

Prova a controllare le ottiche a secco e in acqua, si dovrebbero avere indicazioni corrette.
La sto usando anch'io, mi faccio una tabella in Excel per poi disegnare la scala con la sampante laser. Non credo che una scala planare sia più precisa, sulla scala circolare o triangolare le grandi aperture si valutano meglio. L'uso di una scala numerica comunque facilita la lettura.
Per i prismi di Porro mi sono ricordato di averne quattro, derivanti dallo smontaggio di un binocolo scassato, lo dico sempre che non bisogna buttare nulla


Enzo, se vuoi te ne cedo un paio (allo stesso prezzo del Lomo 85 naturalmente), possono sempre tornare utili.
Ho anche diversi prismi a tetto derivanti da binocoli o fotocamere varie, non so che farci al momento, ma non si sa mai.