Pagina 1 di 1

è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 8:43
da piergiovanni
Ciao, mi sono dimenticato di dirvi che c'è un nuovo arrivo in casa: un bel microscopio stereo, con oculari wide angle ed obiettivi che danno 20x- 40X. Doppia illuminazione con regolazione di intensità ed altre belle cosine.
E' marchiato Auriga, ha una ottima qualità e mi sto divertendo tantissimo con mia figlia a vedere le monete, gli insetti, le foglie, le rocce. etc, etc.
Anche Federico, ieri, mi è sembrato alquanto affascinato..
Un grazie a Raffaello per avermi fatto entrare nel mondo della microscopia
Oggi, magari metterò qualche immagine
Pier

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 9:03
da Acronauta
Se riesci a catturare un salticide, quei ragnetti piccoli e pelosi che corrono a scatti sui muri, vedrai che spettacolo. Sono anche facili da prendere.

Vuoi provare un divertimento scemo ma molto curioso ? guarda a 20x lo schermo LCD del tuo smartphone dopo aver caricato un'immagine mobile, ad esempio uno sfondo animato: ci puoi passare le ore. E dai un'occhiata alle zone dello schermo che "dovrebbero" essere nere, vedrai quanti pixel brillanti ci sono dove non dovrebbero esserci.

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 9:15
da piergiovanni
Ciao Raf, ho già osservato qualche insetto, ora attendo gli accessori specifici che mi hai consigliato per osservare gli insetti vivi e per prenderli , senza far loro del male, tanto poi li libero in giardino. Mi sono divertito anche a guardare i movimenti di un vecchio orologio da taschino del mio bisnonno.
Ieri con Fede abbiamo visto una mosca a 40X con due occhi: un'immagine incredibile, il micromondo è veramente affascinante, proprio come l'astronomia e l'avi-fauna..
Pier

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 9:48
da Re Vega
....se Daniela mi butta fuori di casa mi ospitate voi eh, !! ;)
....bello davvero, anche per un perfetto incompetente come me; vediamo come stanno i fondi sotto Natale :D

Fede

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 12:46
da -SPECOLA->
Si tratta di uno strumento a catalogo AURIGA?

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 15:58
da AlessioM
Piacerebbe anche a me un bel microscopio stereo con 40 ingrandimenti .. una foto (cortesemente)la potresti postare ?

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 17:19
da gionico
Pier siamo in attesa delle foto :D

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 17:36
da piergiovanni
Ve ne mando una al volo..poi le farò con calma
Pier

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 19:00
da andrea vagni
perfetto per l'osservazione delle micrometeoriti raccolte col metodo della calamita!
vicino al nostro osservatorio astronomico stiamo per aprire un piccolo museo-laboratorio di geologia e abbiamo comprato ora 6 stereo con obbiettivo zoom della Optech (buon rapporto qualità prezzo) sempre per l'osservazione dei minerali. devo dire che la zoommata sul "raccolto" delle micrometeoriti fa sempre un certo effetto.
comunque rimango esterfatto anche solo nell'osservare i minimi dettagli delle banconote...

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 19:13
da Andrea
Bello Pier!! Quando arriverá il mio acquisto tra 1 paio di settimane faremo un proficuo scambio di opinioni:)
:D :D

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 19:26
da -SPECOLA->
Dove lavoro io, negli anni scorsi ne ho comprati tre (domani vedo di recuperare la marca e il modello) per sostituire il vecchio CARTON degli anni '90.
In azienda vengono utilizzati in ausilio alla riparazione di schede elettroniche SMD.
Il tuo Piergiovanni precisamente che modello è?

Re: è arrivato!

Inviato: 30/05/2012, 20:06
da AlessioM
Bello.. sono ottimi come qualita' prezzo anche i Motic

Re: è arrivato!

Inviato: 01/06/2012, 22:18
da -SPECOLA->
-SPECOLA-> ha scritto:Dove lavoro io, negli anni scorsi ne ho comprati tre (domani vedo di recuperare la marca e il modello) per sostituire il vecchio CARTON degli anni '90.
Si tratta di una coppia di OPTIKA MICROSCOPES modello LAB2.
http://www.optikamicroscopes.com/

Il vecchio CARTON invece è molto simile a questo modello:
http://www.cartonmicroscope.com/index.p ... ticleID/19