Pagina 1 di 2

Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 05/03/2017, 20:18
da arturoag75
Viste le ultime prove di alcuni membri del forum, ho colto l'occasione per provare uno di questi led inserendolo all'interno dell'edicola porta lampada del PM!
purtroppo non mi è permesso caricare immagini superiori ai 300kb per cui ho dovuto ripiegare su hosting esterni
in basso le immagini:
salutoni
arturo
pleurosigma con obbiettivo 16x 0,45
[img][img]https://s24.postimg.org/736cpavdt/MG_7080.jpg[/img][/img]
pellucida a secco obbiettivo 40x 0,95
[img][img]https://s21.postimg.org/jbywucdyb/MG_7078.jpg[/img][/img]
Frustulia romboides obbiettivo neofluar 25x 0,60
[img][img]https://s11.postimg.org/7848gf233/MG_7073.jpg[/img][/img]

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 05/03/2017, 20:26
da Dunadan
Hmmmmm c'è qualcosa che non torna con le immagini mi sa!

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 05/03/2017, 20:34
da arturoag75
Non si vedono :o ??
Purtroppo è più semplice dal pc

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 05/03/2017, 21:07
da alex870
Approfitto della discussione, sto pensando di sostituire il led al mio microscopio con uno da 5 o 10w che ne pensate ?

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 05/03/2017, 21:26
da Salvatore
Arturo, correggimi se sbaglio, il led e' un UV, quindi la risoluzione si ha solo in foto mentre agli oculari no.
alex870 ha scritto:Approfitto della discussione, sto pensando di sostituire il led al mio microscopio con uno da 5 o 10w che ne pensate ?
il mio e' da 1W.... :lol: :lol: :lol:
:wave: :wave:

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 05/03/2017, 21:42
da arturoag75
Si è un UV 400nm .
La risoluzione immagino ci sia anche agli oculari ma honutilizzato solo la fotocamera..
Ma le immagini le vedete o no?????

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 05/03/2017, 22:30
da Salvatore
Bhee, 400nm, siamo al limite per l'uomo, ma se si ha gli occhi da gatto, le cose cambiano.
arturoag75 ha scritto:Ma le immagini le vedete o no?????
si, si vedono ecco i ritagli...

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 05/03/2017, 23:08
da arturoag75
Ok perfetto grazie

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 0:18
da Dunadan
Minchia, col 40 le strie della pellucida? :mrgreen:

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 0:22
da alex870
Dunadan ha scritto:Minchia, col 40 le strie della pellucida? :mrgreen:

Beh se si mettono lenti per ingrandire senza far perdere risoluzione... :) difatti l'ingrandimento di un 40 non è assolutamente quello! A questo punto preferisco usare obbiettivi più potenti e finisce la storia :thumbup:

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 0:27
da Dunadan
Credo che le foto siano solo zoommate..... Col 40, dagli oculari si vedono i punti della penultima di Kemp e credo anche le strie dell'ultima, senza bisogno di andare oltre oculari 10x. Ingrandire la foto è un'altra storia.....

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 0:34
da alex870
Dunadan ha scritto:Credo che le foto siano solo zoommate..... Col 40, dagli oculari si vedono i punti della penultima di Kemp e credo anche le strie dell'ultima, senza bisogno di andare oltre oculari 10x. Ingrandire la foto è un'altra storia.....
Ma anche io se forzo parecchio l'obliqua qualcosa intravedo dagli oculari nella penultima con il 40, poi ovvio che 3mpx della fotocamera non rendono più tali dettagli, però è talmente palese la differenza di ingrandimento fra le vostre foto e quelle che ho postato io.. Ovvio che utilizzate metodi complessi e diversi dai miei, molto più semplici... Ad ogni modo di sicuro non mi cambia la vita :D era solo per riuscire a spremere il massimo da ciò che ho sotto mano in modo tale che qualsiasi cosa metterò sotto al vetrino possa visualizzarlo al meglio.. tutto qui

Poi sono sicuro che con lo Zeiss andrebbe meglio.. appena ho un po' di tempo lo tiro fuori dall'armadio ;)

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 1:07
da arturoag75
Dunadan ha scritto:Minchia, col 40 le strie della pellucida? :mrgreen:
..si ma con apertura di 0,95 altrimenti niente da fare..
Proverò appena possibile con led 365nm se ne trovo uno

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 1:10
da arturoag75
alex870 ha scritto:
Dunadan ha scritto:Minchia, col 40 le strie della pellucida? :mrgreen:

Beh se si mettono lenti per ingrandire senza far perdere risoluzione... :) difatti l'ingrandimento di un 40 non è assolutamente quello! A questo punto preferisco usare obbiettivi più potenti e finisce la storia :thumbup:
Non è questione di ingrandimento ma di AN (apertura numerica),;
Puoi mettere tutti gli ausili ottici che vuoi ma se l'obbiettivo non "vede " i dettagli, non servono a nulla

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 1:18
da Dunadan
arturoag75 ha scritto:
Dunadan ha scritto:Minchia, col 40 le strie della pellucida? :mrgreen:
..si ma con apertura di 0,95 altrimenti niente da fare..
Proverò appena possibile con led 365nm se ne trovo uno

Basta chiedere: http://www.ebay.co.uk/itm/272046365826? ... EBIDX%3AIT

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 1:23
da Guido Gherlenda
Ottime come al solito. Però le immagini riportate sul forum non rendono pallidamente l'idea, meglio guadarsi quelle su postimage.

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 1:52
da arturoag75
In effetti le ho volute caricare per intero giusto per avere anche un'idea del campo inquadrato...peccato che il forum non permetta l'uso di formati più grandi.

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 1:54
da arturoag75
Dunadan :Si l'avevo visto ma ne cerco uno con un solo emettitore così lo centro nell'illuminatore

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 1:58
da Dunadan
Ok, io uso quello in epi e funziona bene.

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 10:21
da Enotria
Per prima cosa volevo complimentarmi per le prove che state facendo.

Seconda cosa, il limite delle dimensioni delle foto è fatto per non occupare troppo spazio con immagini che possono essere visualizzate anche con meno, senza che perdano di significato.
Questo non toglie che se uno come Arturo, che non è certo l'ultimo arrivato, pensa che quello che vuole farci vedere lo si capisca meglio con una immagine a maggior risoluzione, ben venga.
Magari le foto più rappresentative le posta in alta definizione, qualche altra meno significativa in bassa, e magari per qualcuna utilizza dei tagli opportuni ingrandendoli.

La discussione è sua, è lui che decide cosa vuole mostrarci e quali sono le immagini che meglio lo evidenziano.

:wave:

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 10:38
da arturoag75
Dunadan ha scritto:Ok, io uso quello in epi e funziona bene.
..in epi-fluorescenza intendi?

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 10:40
da arturoag75
Andrea: in effetti il mio intento era quello di mostrare l'immagine per intero... cioè tutto il campo di ripresa ..però non mi è stato possibile perché il file era troppo grande....ho provato a ridurlo ma perdevo in dettaglio.
C'è forse qualche trucco che posso utilizzare?
Arturo

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 11:19
da Enotria
Non te lo so dire, non lo so.
Per vedere quali sono i limiti dovresti verificare che cosa fa scattare il blocco alla pubblicazione, se le dimensioni in Mb o in pixel. Nel primo caso puoi provare aumentando la compressione, nel secondo purtroppo non c'è pezza, devi ridurre le dimensioni in px.

Comunque, faccio qualche prova e poi ti racconto.

:wave:

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 11:40
da Enotria
Provo comprimendo un po' di più, sono al livello 4:
pleurosigma con obbiettivo 16x 0,45
pleurosigma con obbiettivo 16x 0,45
pellucida a secco obbiettivo 40x 0,95
pellucida a secco obbiettivo 40x 0,95
Frustulia romboides obbiettivo neofluar 25x 0,60
Frustulia romboides obbiettivo neofluar 25x 0,60
In questo modo sul Forum ci stanno, resta però da vedere se quello che tu vuoi farci notare nella foto così grande è ancora ben visibile.

Ma in questo il giudice sei solo tu.

:wave:

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 12:58
da Dunadan
arturoag75 ha scritto:
Dunadan ha scritto:Ok, io uso quello in epi e funziona bene.
..in epi-fluorescenza intendi?

Sì!

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 14:08
da arturoag75
Andrea perfetto
Il mio intento era proprio quello di mostrare tutto il campo inquadrato quello fotografico intendo, e poi i particolari delle Diatomee
puoi dirmi come hai fatto????

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 14:26
da Toniclimb
arturoag75 ha scritto:
alex870 ha scritto:
Dunadan ha scritto:Minchia, col 40 le strie della pellucida? :mrgreen:

Beh se si mettono lenti per ingrandire senza far perdere risoluzione... :) difatti l'ingrandimento di un 40 non è assolutamente quello! A questo punto preferisco usare obbiettivi più potenti e finisce la storia :thumbup:
Non è questione di ingrandimento ma di AN (apertura numerica),;
Puoi mettere tutti gli ausili ottici che vuoi ma se l'obbiettivo non "vede " i dettagli, non servono a nulla
E poi l'ottica deve essere corretta alla lunghezza d'onda che si impiega. Per esempio con le ottiche normali acromatiche la correzione migliore si ha per la luce verde, accorciando al blu aumenta la sferica e il risultato di regola peggiora.
Toni

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 19:58
da alex870
arturoag75 ha scritto:
alex870 ha scritto:
Dunadan ha scritto:Minchia, col 40 le strie della pellucida? :mrgreen:

Beh se si mettono lenti per ingrandire senza far perdere risoluzione... :) difatti l'ingrandimento di un 40 non è assolutamente quello! A questo punto preferisco usare obbiettivi più potenti e finisce la storia :thumbup:
Non è questione di ingrandimento ma di AN (apertura numerica),;
Puoi mettere tutti gli ausili ottici che vuoi ma se l'obbiettivo non "vede " i dettagli, non servono a nulla

Quindi da ciò presumo che un 40x fluotar an 0.70 non è idoneo ? Anche perché fin ora non è riuscito a risolvere la penultima. Solo con il 100x an 1.25 ci si riesce..

cmq stasera se riesco provo con lo Zeiss e i suoi obbiettivi ad infinito

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 20:07
da 500paolo
0.75 non sono sufficienti per la penultima di Kemp a meno di chi sa quale post produzione...

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 20:15
da Dunadan
0.70 bastano...... le foto che ho messo su son fatte con un Leitz Npl Fluotar 40/0.70. Nessun post processing. :thumbup:

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 20:16
da Enotria
arturoag75 ha scritto:Andrea perfetto
Il mio intento era proprio quello di mostrare tutto il campo inquadrato quello fotografico intendo, e poi i particolari delle Diatomee
puoi dirmi come hai fatto????
Non so quale programma usi, ad ogni modo se salvi, NON con Salva, ma con Salva con Nome, ti chiede il livello di compressione. Da me si va da 1 (minima qualità) a 10 (massima qualità). Ho visto che le tue foto, registrate con 4 di compressione, stavano tutte sotto al MegaB pur mantenendo una ottima definizione.

:wave:

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 20:52
da arturoag75
500paolo ha scritto:0.75 non sono sufficienti per la penultima di Kemp a meno di chi sa quale post produzione...
Non sono proprio d'accordo...dipende dalla lunghezza d'onda della luce.
Se riguardi bene le foto che ho postato vedrai che la penultima di Kemp è perfettamente risolta con un neofluar 25x o.60.
Nessun post produzione

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 21:15
da 500paolo
arturoag75 ha scritto:
500paolo ha scritto:0.75 non sono sufficienti per la penultima di Kemp a meno di chi sa quale post produzione...
Non sono proprio d'accordo...dipende dalla lunghezza d'onda della luce.
Se riguardi bene le foto che ho postato vedrai che la penultima di Kemp è perfettamente risolta con un neofluar 25x o.60.
Nessun post produzione
Eh si ma io parlo di condizioni normali, non e' che quando compri un micro hai gli uv a portata di mano...e comunque devi fare la foto se no i tuoi occhi non vedono un bel niente. Insomma siamo nel campo sperimentale.
arturoag75 ha scritto:
Dunadan ha scritto:Minchia, col 40 le strie della pellucida? :mrgreen:
..si ma con apertura di 0,95 altrimenti niente da fare..
Proverò appena possibile con led 365nm se ne trovo uno
Devo provare anche io, led 365nm 10w ce l'ho, leitz 40x apo 0.95 anche...

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 06/03/2017, 21:27
da arturoag75
..assolutamente ma la mia risposta era mirata solo a chiarire come un'apertura di 0,75 è più che sufficiente se abbinata agli altri fattori legati alla risoluzione, cioè la lunghezza d'onda e indice di rifrazione del mezzo (zrax nel mio caso). :wave:
E poi ricordo che queste prove hanno come unico scopo il divertimento...niente di più per quanto mi riguarda :wave: :wave: :wave:

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 07/03/2017, 0:50
da alex870
Aspettate un attimo allora.. sbaglio o mi sembra di capire che le trie di quelle foto si vedono soltanto sullo schermo del pc ? Quindi dagli oculari le strie non si vedono ? Sarebbe tutto più chiaro se fosse così... Quindi allora in condizioni normali è come dice paolo, 0.75 non bastano. Stasera ho provato anche sullo Zeiss che ha obbiettivi normali con an normale per i vari ingrandimenti e difatti l'immagine della penultima non si vede risolta dagli oculari, ne con il 40 0.65 ne con il 60x 0.85 e non c'è verso ne con obliqua ne con i stratagemmi a mia disposizione. Perlomaeno ho appurato che il microscopio (bresserino) non centra niente... poi per curiosità ho provato anche a montarci su il fluotar da 160 ma il risultato era piuttosto scadente sullo Zeiss ad infinito.

Per lunghezza d'onda della luce cosa si intende, l'ultra violetto ?

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 07/03/2017, 7:47
da 500paolo
arturoag75 ha scritto:..assolutamente ma la mia risposta era mirata solo a chiarire come un'apertura di 0,75 è più che sufficiente se abbinata agli altri fattori legati alla risoluzione, cioè la lunghezza d'onda e indice di rifrazione del mezzo (zrax nel mio caso). :wave:
E poi ricordo che queste prove hanno come unico scopo il divertimento...niente di più per quanto mi riguarda :wave: :wave: :wave:
Si sono d'accordissimo. :thumbup:

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 07/03/2017, 9:19
da 500paolo
Aggiungo post perchè non mi fa modificare quello precedente.

Si funziona!
Zeiss 40 apo 0.95 e led 5w 395nm:
zeiss395.jpg
zeiss3952.jpg
Purtroppo con imager cinese da 5mpx perche' la compatta sony da 20mpx non mi permette il b/n, nemmeno di fare molte regolazioni e appare tutto violaceo...
Comunque ho poco tempo, poi ci riprovo anche con 365nm.

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 07/03/2017, 9:54
da arturoag75
..con quello da 365 nm puoi provare anche a diminuire l' AN se hai un obbiettivo adatto.
Purtroppo a me manca quel led

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 07/03/2017, 10:05
da 500paolo
Posso provare con l'American Optical 40x da 0.66 o con il Kremp 40x da 0.70, tutti semplici achro, sarebbe una vera sorpresa.
Ho paura pero' che a quella lunghezza d'onda cominciano a volerci obiettivi studiati per gli uv.
Ho trovato a prezzi esorbitanti anche led da 260nm, siamo su gli uvc e sono pericolosi, si usano per la sterilizzazione delle acque nei depuratori.

Re: Risoluzione con LED 400nm!

Inviato: 07/03/2017, 11:26
da Enotria
Dunadan ha scritto:Minchia, col 40 le strie della pellucida? :mrgreen:
Vediamo se è possibile:
il passo fra le strie della pellucida è di 0,25 micron (da Langeron e Van Heurck)
Il potere risolutivo di un 40/0.95 in luce verde 546nm è di 0.546/1.9 = 0.287 micron --> non ce la fa
Il potere risolutivo di un 40/0.95 in luce UV 365nm è di 0.365/1.9 = 0.192 micron --> ce la fa, ce la fa

Morale: l'obiettivo ha il massimo della sensibilità nel visibile proprio alla luce verde (546nm) ed a questa lunghezza d'onda la massima risoluzione è di 0,28 micron.
Se lo usiamo in luce UV a 365 nm, la sua risoluzione massima è di 0,19 micron, più che sufficiente per vedere le strie della pellucida.

Riferimento: G.P.Sini "Problemi Tecnici della Microscopia Ottica"


:wave: