Pagina 1 di 1

Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 31/01/2019, 21:52
da alvatar
Salve a tutti
Spesso quando osservo al microscopio vari campioni di acqua che raccolgo nei più disparati luoghi, mi imbatto in moltissimi organismi che non riesco a riconoscere.
Mi chiedevo se vi fossero disponibili in rete dei testi con raffigurazioni delle varie specie di protisti così da cercare di individuare ciò che si sta osservando. In alternativa, dei testi acquistabili.
Ho visto parecchi video presenti in rete con le specie più conosciute di organismi unicellulari e anche pluricellulari ma, ovviamente, nonostante mostrino parecchie specie, sono comunque limitate.
inoltre, ogni video ne mostra 2 o 3 tipi mentre a me servirebbe un testo o schede monografiche dove siano rappresentati un po tutte insieme, magari raggruppati per specie.
Sarebbe un utile strumento da tenere vicino al microscopio per un veloce confronto.
Cercando in rete mi sono imbattuto in discussioni in cui alcuni utenti mostrano ad altri che chiedono il riconoscimento di questo o quell'organismo, pagine con le raffigurazioni di cui sto parlando.
Avere qualche consiglio o informazione utile in tal senso?

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 31/01/2019, 22:16
da arturoag75
Una domanda a cui rispondo con poche parole.

1 Microscopia per il naturalusta dilettante (terza edizione quella con copertina marrone)

2 Atlante dei microorganismi acquatici

In pratica la Bibbia e il Vangelo😉😉

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 31/01/2019, 22:24
da alvatar
Grazie Arturo.

La bibbia, se ti riferisci a questo libro che sto leggendo, ce l'ho...
naturalista.jpg
naturalista.jpg (24.17 KiB) Visto 3873 volte

Il Vangelo, invece... mi manca :whistle:

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 01/02/2019, 11:12
da arturoag75
..su ebay lo trovi...ti sarà utile

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 01/02/2019, 20:01
da alvatar
Grazie, appena posso lo prendo.

nel frattempo, questo è un esempio di ciò che osservo, un ciliato....
Ciliato.jpg
Foto fatta con cellulare dall'oculare. Strumento microscopio biologico F8A che tra poco sostituirò con altro migliore.

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 02/02/2019, 11:57
da TECAMEBA
Concordo con quanto detto da Arturo Agostino. Se vuoi qualcosa di più approfondito, devi rivolgerti a volumi inglesi e statunitensi. :wave: :wave: :wave:

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 02/02/2019, 12:17
da alvatar
TECAMEBA ha scritto: 02/02/2019, 11:57 Concordo con quanto detto da Arturo Agostino. Se vuoi qualcosa di più approfondito, devi rivolgerti a volumi inglesi e statunitensi. :wave: :wave: :wave:
Grazie per l'intervento. Nel frattempo prendo il testo consigliato da Arturo, è già in ordine su Amazon (costa meno che sulla baia).
In effetti, mi è capitato di vedere in post su forum non italiani alcuni che, per conferma d'individuazione di taluni soggetti, inseriscono immagini di pagine di "atlanti" in lingua inglese, Pagine molto particolareggiate, talune anche artistiche con disegni dettagliatissimi e particolareggiati.

Qualche titolo, tra i più completi, belli o noti?

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 02/02/2019, 19:22
da 500paolo
Io invece vorrei parlarti della foto che hai postato, niente male davvero! :thumbup:

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 03/02/2019, 0:36
da arturoag75
500paolo ha scritto: 02/02/2019, 19:22 Io invece vorrei parlarti della foto che hai postato, niente male davvero! :thumbup:
Concordo

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 03/02/2019, 0:59
da alvatar
Grazie 500paolo e arturoag75 troppo buoni voi.

L'ho scattata col cellulare su un supportino preso sulla baia. Per ora mi accontento.

Ora che ho lo Zeiss, provo a vedere se riesco a collegarci la mia macchina fotografica con anello T2 e vediamo se riesco a realizzare qualche foto da postare.

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 03/02/2019, 2:08
da alex870
alvatar ha scritto: 03/02/2019, 0:59 Grazie 500paolo e arturoag75 troppo buoni voi.

L'ho scattata col cellulare su un supportino preso sulla baia. Per ora mi accontento.

Ora che ho lo Zeiss, provo a vedere se riesco a collegarci la mia macchina fotografica con anello T2 e vediamo se riesco a realizzare qualche foto da postare.
Con la reflex se imposti i tempi lunghi e l'esposizione giusta ottieni risultati sorprendenti ma il soggetto deve stare immobile :thumbup:

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 03/02/2019, 19:26
da arturoag75
...oppure piazzaci un flash

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 03/02/2019, 20:45
da alvatar
alex870 ha scritto: 03/02/2019, 2:08 Con la reflex se imposti i tempi lunghi e l'esposizione giusta ottieni risultati sorprendenti ma il soggetto deve stare immobile
Grazie, farò delle prove
arturoag75 ha scritto: 03/02/2019, 19:26 ...oppure piazzaci un flash
Col flash la vedo meglio, oggi c'èra in ciliato che correva come un pazzo, dopo 45 minuti era ancora li che correva correva....
Solo non ho quello circolare, tuttavia ne ho più di uno di quelli normali con piedini e stativi vari, proverò a creare un piccolo "set" di quelli che mi invento quando faccio foto del tipo still-life con relativi diffusori; Bah! vediamo cosa uscirà.

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 04/02/2019, 21:59
da arturoag75
Fotografare col flash Ricordati porta dipendenza una volta che lo provi non torni più indietro :D

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 05/02/2019, 8:27
da alex870
arturoag75 ha scritto: 04/02/2019, 21:59 Fotografare col flash Ricordati porta dipendenza una volta che lo provi non torni più indietro :D
Scusa Arturo giusto per curiosita’ perche credo sia un po’ macchinosa la faccenda..

Come piazzi il flash sotto al condensatore e che tipo di flash ?

Re: Come riconoscere gli organismi che si osservano al microscopio?

Inviato: 05/02/2019, 8:42
da arturoag75