Scusa Dunadan, l'immagine sul post di oggi non c'è o è il mio PC che non la vede.
Non ho ancora il microPC
Scorrendo i messaggi precedenti, ho rivisto il discorso sui vetrini per star test, sui quali mi informai con ottica Turi e poi ho abbandonato per l'alto costo legato alla produzione di un minumo di 25.
Uno star test deve far apparire il foro sempre come punto, anche alla massima risoluzione ottica, altrimenti sarebbe limitato agli obbiettivi meno potenti, perchiò credo che il buchino utile debba essere pari almeno al limite teorico di 0,2 /um, o no?
Si tratterebbe di capire quale spessore deve avere il deposito, a meno che non sia stato già chiarito al tempo dei vetrini Turi.
PS- Spiegazione: il messaggio all'origine dell'argomento era del 2019, ma per uno strano motivo, mi appariva nell'indice del forum come non letto. Sono andato a vedere, ma la foto non c'è più. Mi piaceva ritornare sull'argomento vetrini.