Pagina 1 di 1

Ragnatela

Inviato: 01/05/2014, 18:32
da Maurizio Gazzaniga
Ragnatela osservata in campo scuro:
RA 1 r.jpg

Re: Ragnatela

Inviato: 01/05/2014, 20:15
da Enotria
Ma ne hai di fantasia ! :lol: :clap: :lol: :clap:

Non avevo mai guardato una ragnatela, i fili sono regolarissimi, come fossero estrusi da una filiera (in pratica è un procedimento molto simile).

Ma la tua immagine mi sollecita delle ulteriori domande. :think:

Il filo delle ragnatele può avere diverse funzioni a seconda delle abitudini del ragno: ad esempio vi è il singolo mono filo a cui il ragno si attacca e si lascia penzolare libero nell'aria, c'è il filo appiccicaticcio con cui si crea la tela, c'è il filo sottilissimo e quasi invisibile che, trasmettendo le vibrazioni, fa da campanello di allarme per il ragno, c'è il filo con cui viene avvolta la preda una volta intrappolata, ecc.

Ecco quindi la domanda: nel fare queste foto, hai riscontrato differenze a seconda delle funzioni che il filo deve svolgere ?

:wave:

Re: Ragnatela

Inviato: 02/05/2014, 10:11
da Maurizio Gazzaniga
Io non ho riscontrato nessuna differenza, tutti i fili avevano lo stesso diametro e la stessa incredibile perfezione. Certo qui appaiono un po' ingrovigliati, ma è difficile prelevare una ragnatela senza danneggiarla almeno un po'.

In mezzo vi ho trovato un po' di tutto, fibre di lana, pollini, arti di insetti catturati, ali o parti d'ali, occhi composti staccati dalla testa, etc.

Re: Ragnatela

Inviato: 22/05/2014, 18:27
da TECAMEBA
FANTASIA E SOPRATUTTO…GENIALITA'!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Ragnatela

Inviato: 23/05/2014, 9:19
da Maurizio Gazzaniga
Grazie Franco.

Ogni tanto mi piace divagare dalle solite tematiche e così provo a curiosare dove mi capita di posare lo sguardo.