Pagina 1 di 1

Qualche prova con l'oculare nuovo da proiezione - Wild

Inviato: 01/06/2016, 11:26
da Dunadan
Grazie ad Andrea ho avuto modo di provare molti oculari da proiezione e ho trovato il suo Wild 10x photo il migliore accoppiato con i planapo. Non sono riuscito a trovarne uno uguale su Ebay, ma ho preso il suo "fratello minore", il 6x photo! :lol:
Dopo tante prove, ho capito che con i planapo qualsiasi oculare con correzioni di colore/campo non è adatto e..... ahimè, la stragrande maggioranza degli oculari hanno qualche correzione! Dopotutto mi ero sempre detto: ma se un planapo corregge già, almeno in teoria, ogni tipo di aberrazione, che bisogno c'è di un'ulteriore correzione da parte dell'oculare?? Le prove hanno confermato questa ipotesi!
Credo di poter fare ancora di meglio (le foto che avevo fatto con quello di Andrea erano ancora migliori), ma per ora sono già molto soddisfatto. Il risultato dipende molto dalla regolazione delle altezze di oculare/fotocamera e dal post-processing per ovviare ai "difetti" di elaborazione delle immagini del software della fotocamera, la mia Sony A5000.
Per ora ho scattato solo foto delle Diatomee di qualche mio vetrino.
Queste foto sono stack di 3-4 (tranne l'ultima), scattate in raw e post processate modificando i parametri base. Lo sfondo è stato omogeneizzato con Nikon Capture NX.
Tutte scattate con obiettivo 20x/0.65 planapo Nikon, tranne l'ultima, scattata con lo Zeiss planapo 40x/0.95 (stupendo!).
DSC01678222.jpg
16-06-01_010903_M=B_R=3_S=42222.jpg
16-06-01_005856_M=B_R=5_S=4rid22.jpg
16-06-01_005856_M=B_R=5_S=422.jpg
16-06-01_004544_M=B_R=5_S=42222rid.jpg
DSC01648mod2.jpg
:wave:

Re: Qualche prova con l'oculare nuovo da proiezione - Wild

Inviato: 01/06/2016, 12:42
da Enotria
.

Quello che mi colpisce è quanti progressi hai fatto da quando ti ho visto la prima volta da me per parlare dei tuoi muschi e dei tuoi problemi.

Sei stato veramente molto bravo, certamente ti sei dato da fare ed i risultati si vedono !

:wave:

Re: Qualche prova con l'oculare nuovo da proiezione - Wild

Inviato: 01/06/2016, 14:12
da Dunadan
Grazie Andrea. I progressi sono frutto di una ricerca quasi ossessiva che dura da un anno circa, a scapito della vita sociale, che ormai tende a 0...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Leggendo e osservando il lavoro degli altri ho imparato molto!

Re: Qualche prova con l'oculare nuovo da proiezione - Wild

Inviato: 03/06/2016, 10:59
da piermicro
Lavoro tecnicamente ineccepibile. Molto bravo. :clap:

Re: Qualche prova con l'oculare nuovo da proiezione - Wild

Inviato: 05/06/2016, 9:24
da Maurizio Gazzaniga
Mi associo ai complimenti. Bravo. :clap:

Re: Qualche prova con l'oculare nuovo da proiezione - Wild

Inviato: 29/06/2016, 20:59
da Dante
Sei incredibile! Io lo so perchè ti ho venduto uno dei miei Hund e ancora non sapevi quasi niente di microscopia. Pensavo fossi il tipico studente di biologia o medicina che usa il mic solo saltuariamente e solo in un periodo dei suoi studi. E invece nel giro di poco guarda che risultati!!! Mi dispiace di averti venduto uno Hund perchè uno come te doveva andare subito su Zeiss, ma chi lo sapeva? Agli studentelli che preparano l'esame di istologia certi mic bastano e avanzano. Tu sei di altra pasta e ti ammiro. Non penso proprio che ti fermerai ai muschi... conoscendoti si intuisce che hai qualcosa di importante da dire e da fare. Se puoi leggi "Metà della Terra" del Biologo E.O. Wilson. Della persona te ne avevo già parlato dal vivo e questa è la sua ultima pubblicazione. E' ancora in vendita abbinata a Le Scienze di questo mese, altrimenti tocca ordinarlo alla Codice edizioni.
Noi vecchiettini non possiamo fare più di tanto per cambiare le cose, ma chi è giovane sì :)

Re: Qualche prova con l'oculare nuovo da proiezione - Wild

Inviato: 29/06/2016, 22:43
da Dunadan
Grazie dei complimenti Dante! :oops:
L'Hund mi ha dato molte soddisfazioni e l'ho dato via solo perchè sono riuscito a prendere questo Universal ad un ottimo prezzo su Ebay l'estate scorsa! Ho fatto delle ottime foto anche con l'Hund. Dopotutto quel che conta sono le ottiche per cui con qualcosa di più spinto si ottenevano degli ottimi risultati anche con quel microscopio. L'unica pecca era l'espandibilità. In questo l'Universal mi ha dato il massimo delle possibilità e ora posso farci qualsiasi cosa! :mrgreen:

Per quanto riguarda il tema di Wilson, io sono sempre più convinto che l'unica soluzione per salvare il salvabile del pianeta sia l'estinzione della razza umana. Il nostro numero e il nostro impatto sono ben al di là del sostenibile!