Pagina 1 di 1

Ancora sangue

Inviato: 06/11/2016, 11:52
da 500paolo
Queste sono immagini riprese con obiettivo American Optical (AO) plan 40x 0.66 (non e' un errore non si tratta di 0.65) e un 60x 0.85 POL apparentemente anonimo ma in realtà e' un Prior.

campo chiaro AO 40x:
pmy_photo-136.jpg
campo chiaro Prior 60x:
pmy_photo-145.jpg
campo oscuro AO 40x + filtro fluorescenza:
pmy_photo-143.jpg
campo oscuro AO 40x + filtro fluorescenza ancora piu' selettivo:
pDSC00513.JPG
campo oscuro Prior 60x + filtro fluorescenza ancora piu' selettivo:
pDSC00508.JPG
Il solito video:
[youtubenew]nxoFsG_mAEg[/youtubenew]

Re: Ancora sangue

Inviato: 06/11/2016, 13:04
da Enotria
Bravo, niente male ! :thumbup:

Dovresti però correggere il bilanciamento del bianco, per togliere almeno un po' di dominanti.

Sembra andare molto bene quel Prior 60x, almeno come definizione e contrasto. Se correggi il bianco, vediamo come se la cava con i colori.

:wave:

Re: Ancora sangue

Inviato: 06/11/2016, 14:31
da 500paolo
Salve Andrea.
Se vedessi cosa si vede negli oculari (bousch & lomb 31-15-61 mi pare da 20mm di campo o più)! Oggi mi ha messo di buonumore per tutta la mattinata.
Si hai ragione per le foto non sono proprio un fotoreporter ma ti rivelo che la colpa e' anche della "nuova" fotocamera che ho preso sula baya, ho voluto riprovare con una compatta.
Questa fotocamera e' tristemente nota per la grande quantita' di megapixell (20,1) e la qualità imbarazzante degli scatti. :o
Provandola mi sono reso conto che per avere qualcosa di decente bisogna disabilitare tutte le facilitazioni automatiche e ridurre di parecchio l'esposizione, ma essendo abituato con l'oculare cinese dove a schermo posso fare tutte le regolazioni in tempo reale e scattare proprio quello che vedo, mi trovo a disagio con questa macchinetta che sul display mostra una bella foto, poi quando scatta, l'immagine risultante e' troppo chiara e poco definita.

Va beh, faro' piu' pratica e invece di fare un solo scatto ne faro' una miriade con le piu' svariate impostazioni...in mezzao a quelle qualcosa di buono uscirà pure...
:wave:

Re: Ancora sangue

Inviato: 06/11/2016, 16:13
da Dunadan
500paolo ha scritto:Salve Andrea.
Se vedessi cosa si vede negli oculari (bousch & lomb 31-15-61 mi pare da 20mm di campo o più)! Oggi mi ha messo di buonumore per tutta la mattinata.
Si hai ragione per le foto non sono proprio un fotoreporter ma ti rivelo che la colpa e' anche della "nuova" fotocamera che ho preso sula baya, ho voluto riprovare con una compatta.
Questa fotocamera e' tristemente nota per la grande quantita' di megapixell (20,1) e la qualità imbarazzante degli scatti. :o
Provandola mi sono reso conto che per avere qualcosa di decente bisogna disabilitare tutte le facilitazioni automatiche e ridurre di parecchio l'esposizione, ma essendo abituato con l'oculare cinese dove a schermo posso fare tutte le regolazioni in tempo reale e scattare proprio quello che vedo, mi trovo a disagio con questa macchinetta che sul display mostra una bella foto, poi quando scatta, l'immagine risultante e' troppo chiara e poco definita.

Va beh, faro' piu' pratica e invece di fare un solo scatto ne faro' una miriade con le piu' svariate impostazioni...in mezzao a quelle qualcosa di buono uscirà pure...
:wave:

Sembra di sentire me quando mi lagno della mia Sony A5000...... :think:

Re: Ancora sangue

Inviato: 06/11/2016, 18:55
da 500paolo
Infatti anche questa è una sony... :icon-lol:

Re: Ancora sangue

Inviato: 06/11/2016, 20:13
da Dunadan
Che modello? Sto cominciando a pensare che non siano molto adatte ai nostri scopi......

Re: Ancora sangue

Inviato: 06/11/2016, 21:49
da 500paolo
Sony dsc-w810.
Ho anche una panasonic lumix affetta però da sporcizia sul sensore che si riforma anche dopo rimosso che fa foto migliori già in auto.

Re: Ancora sangue

Inviato: 12/11/2016, 19:50
da cielo17
Ho notato che per avere foto più definite, conviene diminuire l' "exposure bias" (compensazione esposizione). In pratica fai in modo che la macchina scatti delle foto appena più buie.
Con la Canon riduco di 1 punto questo valore.

Questo perchè quando osserviamo al microscopio teniamo la lumiosita del led bassa; ma quando scattiamo la foto, il led è quasi al massimo.
Se osservassimo dall'oculare quando il microscopio è impostato per le foto vedremmo semi bianco, lo stesso fa la reflex.