Pagina 1 di 1

Le sabbie di Guido

Inviato: 19/12/2016, 14:09
da Gerardo
Cari amici dopo lunghissima assenza rieccomi a voi! Non sono ancora morto.
Tre anni fa di questi tempi, a valle di una conversazione avvenuta altrove, l'ottimo Guido Gherlenda mi mandò due sacchettini di campioni a diversa granulometria prelevati a Caorle affinché provassi a fare qualche foto. Subito dopo sono stato preso in una serratissima serie di eventi tra lavoro e vita privata che mi hanno tenuto lontano da questi miei piccoli passatempi (e dai forum) fino ad ora.
Adesso però ho finalmente trovato un poco di tempo per tornare a fotografare ed eccomi a pagare quel vecchio debito. Certo, dopo tanto tempo sono un poco arrugginito, ma ci provo lo stesso!

Ecco quindi qualche foto di alcuni piccoli gusci trovati tra quei campioni.
Cominciamo con le conchiglie:

Immagine
Pentax M50 f/1.7 invertito su soffetto, 2.5x sul sensore, stack di 69 foto

Immagine
Nikon E 4x su soffietto, stack di 81 foto

Immagine
Nikon E 4x su soffietto, stack di 56 foto

Immagine
Nikon E 4x su soffietto, stack di 100 foto


Passiamo ora ai foraminiferi:

Immagine
Nikon CFN 10x su soffietto, stack di 190 foto

Immagine
Nikon CFN 10x su soffietto, stack di 230 foto

Immagine
Leitz EF 4x su Leitz Laborlux 12, stack di 18 foto

Immagine
Leitz EF 4x su Leitz Laborlux 12, stack di 18 foto

Oltre ai foraminiferi c'erano anche altri strani oggetti...

Immagine
Nikon E 4x su soffietto, stack di 74 foto

Immagine
Nikon E 4x su soffietto, stack di 68 foto

Immagine
Nikon CFN 10x su soffietto, stack di 90 foto

Un grande saluto a tutti voi

Re: Le sabbie di Guido

Inviato: 19/12/2016, 14:16
da Dunadan
Bellissime! Bel lavoro di pazienza.
Come muovi gli step per gli stack? Usi una manopola e muovi di una tacca oppure hai un sistema automatico?

Re: Le sabbie di Guido

Inviato: 19/12/2016, 14:22
da 500paolo
Che spettacolo, da far accapponare la pelle! :o

Re: Le sabbie di Guido

Inviato: 19/12/2016, 14:28
da Gerardo
Grazie ragazzi, troppo buoni!
Dunadan ha scritto:Come muovi gli step per gli stack? Usi una manopola e muovi di una tacca oppure hai un sistema automatico?
Faccio tutto a mano con l'accrocco autocostruito descritto in questo antico post in questo antico post. Ci vuole parecchio tempo (5/6 secondi a scatto) e un poco di attenzione. Lo zen e l'arte della fotomicrografia a scansione :oops:

Edit: Tranne un paio che sono fatte con un Leitz Laborlux 12 ...

Re: Le sabbie di Guido

Inviato: 19/12/2016, 16:24
da Enotria
.


Bentornato Gerardo, sapevo dei tuoi impegni e non vedevo l'ora che tu avessi un attimo di respiro.

Ora spero che tu abbia il tempo di divertirti e di meravigliarci tutti con i tuoi scatti.

:wave:

Re: Le sabbie di Guido

Inviato: 19/12/2016, 22:35
da Guido Gherlenda
Se fosse stato un debito gli interessi che hai pagato sono da usura. Complimenti... le foto dell'Elphidium sono tra le migliori che abbia mai visto, tecnica ed estetica al top.

Il primo "strano oggetto" è un frammento di riccio, il secondo potrebbe essere un ostracode anche se mi sembra troppo grande, il terzo è un radiolo di echinide.

P.S. "arrugginito"... ma va a ...

Re: Le sabbie di Guido

Inviato: 20/12/2016, 17:52
da piermicro
Veramente foto molto molto ben fatte, ottima tecnica.
:clap: :clap: :clap:

Re: Le sabbie di Guido

Inviato: 20/12/2016, 18:21
da Gerardo
Di nuovo grazie a tutti, sono davvero contento e orgoglioso che le mie foto vi piacciano!
Guido Gherlenda ha scritto:Se fosse stato un debito gli interessi che hai pagato sono da usura. Complimenti... le foto dell'Elphidium sono tra le migliori che abbia mai visto, tecnica ed estetica al top.

Il primo "strano oggetto" è un frammento di riccio, il secondo potrebbe essere un ostracode anche se mi sembra troppo grande, il terzo è un radiolo di echinide.

P.S. "arrugginito"... ma va a ...
Grazie Guido, sei davvero molto gentile, ma davvero erano tre anni che non toccavo un obiettivo da microscopio.
Grazie soprattutto per i tuoi campioni: sono ricchissimi di soggetti interessanti e c'è ancora parecchio da fotografare.

Re: Le sabbie di Guido

Inviato: 21/12/2016, 14:11
da arturoag75
Bentornato Gerardo e complimenti per le immagini, sempre di primo livello.
Ps anche io sono attivamente un po lontano dal forum però seguo sempre.
Buone Feste a tutti :occasion-xmas: :occasion-xmas:
Arturo