si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
Finalmente qualcuno l'ha detto...
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Secondo me si continua a fare un gran parlare dei rifrattori takahashi perché ad oggi, a parità di apertura, rappresentano il meglio per l’osservazione visuale.
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.
“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X.
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.
“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X.
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
....e non trovo nulla di fastidioso in ciò....semmai mi infastidisce che nessun costruttore produca più simili gioielli votati al visuale
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.
“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X.
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.
“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X.
-
- Buon utente
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2019, 21:59
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Eh, purtroppo l'astrofilo medio fotografa.
kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Esatto, Takahashi, come tutti gli altri, ormai produce con un occhio di riguardo per gli astrofotografi, è la categoria che tiene ancora in vita il mercato astronomico, non sono i visualisti. Se i Taka siano o no il "meglio" per i visualisti francamente non lo so, forse una volta era così, oggi esistono tantissimi apocromatici bisognerebbe averli provati tutti per stabilire delle categorie.
Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
- Ivano Dal Prete
- Buon utente
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 12/03/2012, 17:19
- Località: New Haven, CT (USA)
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Perche' ce l'hai con i dobsoniani?Raf584 ha scritto: ↑10/09/2019, 20:23...non se ne poteva davvero più...![]()
https://www.cloudynights.com/topic/6759 ... -the-taks/
mi stanno quasi più simpatici i dobsoniani (ho detto quasi, eh ?)![]()
"I am a historian. Only Trump shocks me."
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Era una battuta (te la spiego in separata sede) non ce l'ho con nessuno, ci mancherebbe
Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Se è per questo il mondo dei fotografi è anche peggio. Pellicola contro digitale, CCD contro Cmos, Canonisti contro Nikonisti, reflex contro telemetro, Leicisti contro tutti e viceversa... E anche lì un sacco di polemiche e pochissime foto condivise... Però è anche possibile che, se qualcuno osserva con un Takahashi o altro della stessa classe, abbia ritrosia a condividere le proprie osservazioni o disegni perché già sa che si esporrà inevitabilmente al pubblico ludibrio...piergiovanni ha scritto: ↑11/09/2019, 9:14Mondo strano quello degli astrofili, sempre pronti a schernire o polemizzare i proprietari di telescopi che non si vogliono o non si possono acquistare.
............
Giorgio Di Cesare
Osservo con: Celestron C8 - W.O. Megrez 120 ED - Tele Vue TV85 - Vixen FL70s - APM 100/45 ED APO - Miyauchi Saturn II - Zeiss Victory HT 8x42 - Nikon Monarch-7 8x30 - Daystar Quark Chromosphere - Prisma di Herschel Lunt
Osservo con: Celestron C8 - W.O. Megrez 120 ED - Tele Vue TV85 - Vixen FL70s - APM 100/45 ED APO - Miyauchi Saturn II - Zeiss Victory HT 8x42 - Nikon Monarch-7 8x30 - Daystar Quark Chromosphere - Prisma di Herschel Lunt
-
- Buon utente
- Messaggi: 1644
- Iscritto il: 09/04/2015, 20:05
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Riporto una confidenza fattami da GIULIANO di TECNOSKY, molti anni fa.
In una serata pubblica erano schierati, tra altri strumenti, il giustamente celebrato TAKA FS102 ed un SKYWATCHER APO 100ED.
Ebbene, a causa del buio pesto, un astrofilo dopo aver osservato in entrambi urlò come una gallina spennata viva, guardate se nel TAKA non si vede meglio.
Ma complice il buio, stava invece osannando il SUPER PLEBEO 100ED, a testimonianza del fatto che se differrenze esistono, sono modeste e che il mito acritico per un SUPER BLASONATO, a volte gioca brutti scherzi.
Cio detto, ho sempre avuto dei RUMAK INTES ed INTES MICRO, proprio per l'eccelsa lavorazione ottica, ma vero pure che ho avuto anche tutti i MAK SKYWATCHER e per il loro modesto prezzo li ho sempre trovati più che dignitosi.
Ovvero, le differenze esistono, ma gli abissi di differenza no.

In una serata pubblica erano schierati, tra altri strumenti, il giustamente celebrato TAKA FS102 ed un SKYWATCHER APO 100ED.
Ebbene, a causa del buio pesto, un astrofilo dopo aver osservato in entrambi urlò come una gallina spennata viva, guardate se nel TAKA non si vede meglio.
Ma complice il buio, stava invece osannando il SUPER PLEBEO 100ED, a testimonianza del fatto che se differrenze esistono, sono modeste e che il mito acritico per un SUPER BLASONATO, a volte gioca brutti scherzi.
Cio detto, ho sempre avuto dei RUMAK INTES ed INTES MICRO, proprio per l'eccelsa lavorazione ottica, ma vero pure che ho avuto anche tutti i MAK SKYWATCHER e per il loro modesto prezzo li ho sempre trovati più che dignitosi.
Ovvero, le differenze esistono, ma gli abissi di differenza no.


Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Esperienza personale e minima. Il mio attuale taka fc 100 dl rende meglio come contrasto, neutralità di colori e molto altro rispetto al mio ex vixen ed 102s f9. Tuttavia il mio ex lzos 130f6 non sembrava visibilmente inferiore ad un buon fs128, almeno in date condizioni ambientali. Un buon mewlon 210 mi dato un quid in più di un buon c8. Sono così tante le variabili in gioco.... certo se uno strumento è pure esteticamente bello e piace, questione personale! Se trovassi uno strumento prestazionale senza blasone che costa poco non ci penserei un secondo a fare cambio con quelli che possiedo

Fabio Bergamin
Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44
Osservo con telescopio:
Telescopi Takahashi e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX
Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44
Osservo con telescopio:
Telescopi Takahashi e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX
-
- Buon utente
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 18/03/2013, 2:15
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Concordo, a paritá di apertura le differenze ci sono, ma non ci sono gli abissi di differenza.
Anzi, spesso bisogna essere abbastanza esperti e smaliziati per apprezzarle e tanto fanno anche le condizioni di ossevazione, ecc ecc.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anzi, spesso bisogna essere abbastanza esperti e smaliziati per apprezzarle e tanto fanno anche le condizioni di ossevazione, ecc ecc.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Buon utente
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 18/03/2013, 2:15
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Tutt’altro mondo è il discorso rispetto alla qualità intrinseca dell’oggetto nella sua globalità ecc ecc
Ho 4 Taka, 2 Pentax, 2 Celestron cinesi, almeno 6 altri strumenti cinesi apo e no, amo comprarli sia in visuale sia in astrofotografia, sia meccanicamente... in alcune cose le differenze sono notevoli, in altre sfumate, ogni tanto anche i blasonati scivolano, ma di rado...
Tutt’altro discorso la tenuta del valore dell’usato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho 4 Taka, 2 Pentax, 2 Celestron cinesi, almeno 6 altri strumenti cinesi apo e no, amo comprarli sia in visuale sia in astrofotografia, sia meccanicamente... in alcune cose le differenze sono notevoli, in altre sfumate, ogni tanto anche i blasonati scivolano, ma di rado...
Tutt’altro discorso la tenuta del valore dell’usato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29/08/2019, 12:23
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Per me è ininfluente lo strumento utilizzato a patto che sia ben costruito e rispetti i canoni di una buona figura di diffrazione( leggi aberrazioni ottiche)
Se è vero come è vero che nulla si può aggiungere ad una immagine pena il degrado della stessa allora cosa potremmo mai osservare di così diverso in due o più telescopi che lavorano entro i più moderni canoni di tolleranze ottiche?
L'unica differenza sostanziale la fa il diametro e l'ostruzione dove c'è.
Poi è solo questione di gusti ....
Se è vero come è vero che nulla si può aggiungere ad una immagine pena il degrado della stessa allora cosa potremmo mai osservare di così diverso in due o più telescopi che lavorano entro i più moderni canoni di tolleranze ottiche?
L'unica differenza sostanziale la fa il diametro e l'ostruzione dove c'è.
Poi è solo questione di gusti ....
-
- Buon utente
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 18/03/2013, 2:15
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
certo anche il fatto che molta gente che un Taka non vuole o non puó permetterselo sproloqui a vanvera senza nemmeno mai averlo visto, toccato e usato... poi io sono il primo a dire che il Apo cinese da 130 ammazza il TSA102... e che oggi alla fine te li porti a casa allo stesso prezzo... e quindi che senso ha un TSA102?!? in senso ce l’ha, ma devi essere in grado di capirlo, se non ci si arriva, beh il mondo è bello perchè è vario... e per fortuna che è cosí!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Giovanni Bruno ha scritto: ↑12/09/2019, 9:23Ma complice il buio, stava invece osannando il SUPER PLEBEO 100ED, a testimonianza del fatto che se differrenze esistono, sono modeste e che il mito acritico per un SUPER BLASONATO, a volte gioca brutti scherzi.

sì, ho fatto anch'io la stessa esperienza, Taka FS-102 di fianco al mio Celestron XLT 100ED, ricordo che ho fatto molta fatica a distinguerli e ripensandoci ora, a distanza di tempo, non saprei dire qual era il migliore, mi era parso il Taka ma data la differenza impalpabile credo di essere stato vittima di un errore d'aspettativa.
Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it