si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
Canale YouTube. Cerco consigli
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 9336
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Canale YouTube. Cerco consigli
Da qualche giorno è disponibile il canale youtube di binomania.it (sarà usato anche per le recensioni astronomiche)
Potete iscrivervi al seguente link: https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
L'iscrizione, ovviamente, è gratuita. Buona giornata
Potete iscrivervi al seguente link: https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
L'iscrizione, ovviamente, è gratuita. Buona giornata
Piergiovanni Salimbeni
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 7938
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: Nuovo canale YOUTUBE di Binomania! Iscrivetevi..se vorrete
Binocolo APM 100 SD APO e....
Tanta carne al fuoco; è proprio il caso di dirlo.
Ottimi setup per uso astronomico e terrestre.
Chissà che spettacolo osservare la cometa Neowise in quei binocoli?!
Grazie Piergiovanni per aver condiviso il video e grazie a Corrado Morelli e Elio Biffi per il loro fattivo contributo ai contenuti materiali e non.
Tanta carne al fuoco; è proprio il caso di dirlo.
Ottimi setup per uso astronomico e terrestre.
Chissà che spettacolo osservare la cometa Neowise in quei binocoli?!
Grazie Piergiovanni per aver condiviso il video e grazie a Corrado Morelli e Elio Biffi per il loro fattivo contributo ai contenuti materiali e non.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXV). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 9336
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: Nuovo canale YOUTUBE di Binomania! Iscrivetevi..se vorrete
Grazie a te per l'attenzione. Buona serata.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Re: Nuovo canale YOUTUBE di Binomania! Iscrivetevi..se vorrete
Appena fatto...piergiovanni ha scritto: ↑29/05/2020, 10:02 .....
Potete iscrivervi al seguente link: https://www.youtube.com/user/forumbinomania/
.....


Giorgio Di Cesare
Osservo con: Celestron C8 - W.O. Megrez 120 ED - Tele Vue TV85 - Vixen FL70s - APM 100/45 ED APO - Miyauchi Saturn II - Zeiss Victory HT 8x42 - Nikon Monarch-7 8x30 - Daystar Quark Chromosphere - Prisma di Herschel Lunt
Osservo con: Celestron C8 - W.O. Megrez 120 ED - Tele Vue TV85 - Vixen FL70s - APM 100/45 ED APO - Miyauchi Saturn II - Zeiss Victory HT 8x42 - Nikon Monarch-7 8x30 - Daystar Quark Chromosphere - Prisma di Herschel Lunt
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 9336
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: Canale YouTube. Cerco consigli
Ciao ragazzi, ravvivo questo post, per dirvi che avendo superato alcuni parametri richieste da YouTube ho potuto cambiare l'indirizzo del canale.
Potete iscrivervi cliccando qui : https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Mi piacerebbe, inoltre, avere qualche vostro suggerimento su cosa presentare sul mio canale..insomma, cosa vi piacerebbe vedere?
Grazie
Buona serata.
Piergiovanni
Potete iscrivervi cliccando qui : https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Mi piacerebbe, inoltre, avere qualche vostro suggerimento su cosa presentare sul mio canale..insomma, cosa vi piacerebbe vedere?
Grazie
Buona serata.
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Re: Canale YouTube. Cerco consigli
Personalmente gradirei che fosse dedicato uno spazio maggiore alla recensione di strumentazione ed accessori per astronomia. Ovviamente mi rendo conto che la maggior parte dei forumendoli e, presumo, dei visitatori del canale YouTube, abbia altre preferenze. Per non parlare delle difficoltà oggettive di eseguire dei test/comparative di notte!piergiovanni ha scritto: ↑03/11/2020, 23:50 Ciao ragazzi, ravvivo questo post, per dirvi che avendo superato alcuni parametri richieste da YouTube ho potuto cambiare l'indirizzo del canale.
Potete iscrivervi cliccando qui : https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Mi piacerebbe, inoltre, avere qualche vostro suggerimento su cosa presentare sul mio canale..insomma, cosa vi piacerebbe vedere?
Grazie
Buona serata.
Piergiovanni
Ho molto gradito anche la sezione "le video lezioni di binomania". Spero ci sia un seguito!
Ad ogni modo, mi sento di ringraziare per i contenuti che vengono messi a nostra disposizione.
Osservo con: Nikon 8x30 EII - Tasco 110 - William Optics 10x50ed - Vixen BT 126
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 9336
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: Canale YouTube. Cerco consigli
Ciao Fulvio. Grazie per il commento. Mi sto organizzando per recensire anche vari prodotti astronomici.. Spero di accontentarti a breve.. Buona notte!
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 9336
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: Canale YouTube. Cerco consigli
Ciao ragazzi, dopo qualche mese di attività del canale YouTube mi piacerebbe avere qualche opinione a riguardo. Vi piace? Cosa cambiereste? Cosa vorreste vedere? Grazie e buona notte.
Piergiovanni
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 7938
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: Canale YouTube. Cerco consigli
Ciao Piergiovanni,
personalmente a me piace il tuo canale YOUTUBE.
Trovo che i video sono girati bene e completi.
Inoltre gli argomenti sono variegati e cosa importantissima, riprese, girato e parlato sono ben equilibrati, per cui grazie all'ottima regia, le videorecensioni non annoiano mai.
personalmente a me piace il tuo canale YOUTUBE.
Trovo che i video sono girati bene e completi.
Inoltre gli argomenti sono variegati e cosa importantissima, riprese, girato e parlato sono ben equilibrati, per cui grazie all'ottima regia, le videorecensioni non annoiano mai.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXV). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 9336
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: Canale YouTube. Cerco consigli
Grazie per il commento. Sei uno dei pochi che commenta sempre anche su Youtube, grazie.. Il canale Youtube questo mese ha ricevuto 12.300 visualizzazioni che sono circa 1/6 dei lettori mensili del sito. Questo cosa significa? Che molti lettori preferiscono ancora leggere l'articolo o che a volte non viene contata la visualizzazione perchè il lettore vede il video integrato nella pagina del sito web. E' il solito problema di avere un sito web e non solo un canale Youtube...
Buona notte
Piergiovanni
Buona notte
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 7938
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: Canale YouTube. Cerco consigli
Credo che la lettura delle recensioni scritte, nel Ns. Paese prevalga rispetto alla consultazione dei video, perché tra virgolette, meno impegnativa in termini di fruibilità dei contenuti.
Inoltre, da quelle che sono le risposte dei miei interlocutori quando mi capita di parlare loro dei contenuti del canale YOUTUBE di BINOMANIA, ho capito che salvo che per i veri appassionati di ottica, outdoor e astronomia, per il resto, la maggior parte delle persone considera gli argomenti tratttati come piuttosto di nicchia e alcuni pure fuori dalla loro portata, in termini di comprensione.
Inoltre, da quelle che sono le risposte dei miei interlocutori quando mi capita di parlare loro dei contenuti del canale YOUTUBE di BINOMANIA, ho capito che salvo che per i veri appassionati di ottica, outdoor e astronomia, per il resto, la maggior parte delle persone considera gli argomenti tratttati come piuttosto di nicchia e alcuni pure fuori dalla loro portata, in termini di comprensione.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXV). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 9336
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: Canale YouTube. Cerco consigli
Ciao Specola, mah, sai non badare molto alle visite direttamente sul canale YouTube. I video sono integrati con il codice PHP anche all'interno delle pagine del sito e io pubblicizzo la pagina con la recensione e non direttamente il canale. Per tale motivo noto varie incongruenze, ad esempio un video che ha 2000 visite in un mese su TYoutube, nella pagina della recensione dove è integrato , raggiunge 8000 visite, segno che - come mi hanno spiegato - spesso il "contatore" delle visite di Youtube non funziona molto bene con i video integrati nelle pagine di un blog. Per tale motivo ci sono youtuber con canali visitatissimi e siti poco frequentati e viceversa. Penso che il canale sia un valore aggiunto per chi ha voglia di vedere i prodotti direttamente sul campo, ma non "la forza" di binomania che rimane la mole di articoli pubblicati negli ultimi 16 anni.
Riguardo la questione degli appassionati di nicchia è vero, non siamo in molti ma potenzialmente siamo in tanti, ci sono ad esempio 450000 cacciatori in Italia e oltre 8000 birdwatcher oltre a decine di migliaia di fotografi naturalisti o appassionati di nautica e montagna che poi sono i visitatori sempre nuovi e occasionali che entrano ogni giorno, mese sul sito. Binomania ha una frequenza giornaliera di nuovi visitatori pari spesso al 35%, quindi entrano per vedere una recensione che interessa loro e poi finisce li...
Forse colpa mia che sono troppo specifico e prolisso ma non ne posso fare a meno. Ho fatto un video su YouTube dove ho approfondito poco ed ho ricevuto critiche, se approfondisco troppo mi dicono che non capiscono e così via. Penso che non si possa accontentare tutti, andrò avanti a fare quello che mi piace....e chi vorrà mi seguirà.
Oggi ho avuto modo di parlare con un amico che conosce il mondo degli influencer della caccia. Mi ha detto: " sai c'è quella ragazza che ha una pagina Facebook con 300.000 iscritti, si occupa di xxxxx e accessori per la caccia." Mia riposta: ah, pero', ma cosa fa, recensisce? - Contro risposta: "No, in realtà si fotografa davanti agli accessori o ai xxxx "- Controbatto: "Ma almeno accenna le caratteristiche? "- Conclusione: "No, bastano le sue foto, è carina e del resto collabora con le ditte, X, y e z. A loro non serve che parlino dei loro prodotti, serve che un numero elevato di persone veda semplicemente i loro prodotti...quindi meglio una influencer che non dice nulla ma ha 300.000 follower che una persona che fa divulgazione e scrive articoli, manuali , collabora con le riviste e organizza corsi."
Anche per questo motivo penso, a volte, di stare facendo un lavoro inutile....vedremo...
Buona notte a tutti
Piergiovanni
Riguardo la questione degli appassionati di nicchia è vero, non siamo in molti ma potenzialmente siamo in tanti, ci sono ad esempio 450000 cacciatori in Italia e oltre 8000 birdwatcher oltre a decine di migliaia di fotografi naturalisti o appassionati di nautica e montagna che poi sono i visitatori sempre nuovi e occasionali che entrano ogni giorno, mese sul sito. Binomania ha una frequenza giornaliera di nuovi visitatori pari spesso al 35%, quindi entrano per vedere una recensione che interessa loro e poi finisce li...
Forse colpa mia che sono troppo specifico e prolisso ma non ne posso fare a meno. Ho fatto un video su YouTube dove ho approfondito poco ed ho ricevuto critiche, se approfondisco troppo mi dicono che non capiscono e così via. Penso che non si possa accontentare tutti, andrò avanti a fare quello che mi piace....e chi vorrà mi seguirà.
Oggi ho avuto modo di parlare con un amico che conosce il mondo degli influencer della caccia. Mi ha detto: " sai c'è quella ragazza che ha una pagina Facebook con 300.000 iscritti, si occupa di xxxxx e accessori per la caccia." Mia riposta: ah, pero', ma cosa fa, recensisce? - Contro risposta: "No, in realtà si fotografa davanti agli accessori o ai xxxx "- Controbatto: "Ma almeno accenna le caratteristiche? "- Conclusione: "No, bastano le sue foto, è carina e del resto collabora con le ditte, X, y e z. A loro non serve che parlino dei loro prodotti, serve che un numero elevato di persone veda semplicemente i loro prodotti...quindi meglio una influencer che non dice nulla ma ha 300.000 follower che una persona che fa divulgazione e scrive articoli, manuali , collabora con le riviste e organizza corsi."
Anche per questo motivo penso, a volte, di stare facendo un lavoro inutile....vedremo...
Buona notte a tutti
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 7938
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: Canale YouTube. Cerco consigli
Ciao Piergiovanni,
sì, il lato tecnico che descrivi, sottostà alle dinamiche di accesso e contatori che hai descritto.
Una recensione, una volta trovata è fruibile comodamente anche offline (senza molta fatica, è sufficiente la cache del browser) ed è a prova di interruzioni, mentre le videorecensioni richiedono tempo e attenzione per non perdere il filo del discorso, tralasciando anche il fatto che alcune volte si è obbligati a guardare senza poter ascoltare, perché o manca proprio un'uscita audio, oppure semplicemente c'è, ma non la si può attivare nell'ambiente dove ci si trova.
Riguardo ai cacciatori, ne conosco un po', anche di selezione; sono esperti di tiro, balistica, armi e fauna, ma di ottica ne sanno veramente poco e non sono nemmeno interessati a comprenderla fino in fondo, perché per loro si tratta semplicemente soltanto di un contorno alla passione che coltivano.
Riguardo al discorso visualizzazioni, è vero che alle aziende interessa principalmente mettere in una vetrina molto visitata i propri prodotti, piuttosto che parlarne e che le persone di sesso femminile di solito riescono più facilmente ad attirare visualizzazioni, rispetto ai loro corrispettivi di sesso maschile e tutto questo a prescindere dal prodotto di cui si occupano.
sì, il lato tecnico che descrivi, sottostà alle dinamiche di accesso e contatori che hai descritto.
Una recensione, una volta trovata è fruibile comodamente anche offline (senza molta fatica, è sufficiente la cache del browser) ed è a prova di interruzioni, mentre le videorecensioni richiedono tempo e attenzione per non perdere il filo del discorso, tralasciando anche il fatto che alcune volte si è obbligati a guardare senza poter ascoltare, perché o manca proprio un'uscita audio, oppure semplicemente c'è, ma non la si può attivare nell'ambiente dove ci si trova.
Riguardo ai cacciatori, ne conosco un po', anche di selezione; sono esperti di tiro, balistica, armi e fauna, ma di ottica ne sanno veramente poco e non sono nemmeno interessati a comprenderla fino in fondo, perché per loro si tratta semplicemente soltanto di un contorno alla passione che coltivano.
Riguardo al discorso visualizzazioni, è vero che alle aziende interessa principalmente mettere in una vetrina molto visitata i propri prodotti, piuttosto che parlarne e che le persone di sesso femminile di solito riescono più facilmente ad attirare visualizzazioni, rispetto ai loro corrispettivi di sesso maschile e tutto questo a prescindere dal prodotto di cui si occupano.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXV). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
