Ora il Nano che utilizzo per le osservazioni è chiaramente eccellente per il cielo ma dal punto di vista "strutturale" un tantino limitato per il terreste, visto che a differenza di uno spotting espressamente concepito per tale uso, non posso adoperarlo in tutte le condizioni ambientali che si possono presentare, come luoghi umidi o sotto la pioggia, in breve l'uso si limita alle belle giornate e a luoghi non troppo "selvaggi".

Secondo voi, mantenendo la "multifunzionalita" intesa come miglior compromensso tra osservazioni terrestri e celesti ed al fatto che (come il mio setup attuale) deve passare come bagaglio a mano in aereo (max 7 kg), cosa mi consigliate tra le seguenti opzioni e considerando un budget di circa 1.200/1.300 euro (previsione di realizzo dalla vendita del Nano)?
1) Spotting scope e relativi oculari (o zoom), shockproof, waterproof e con tutti gli altri "proof" del caso, di qualità sufficentemente elevata da poterlo usare con profitto anche sul cielo (prevalentemente rich-field).
PRO - Utilizzo in qualsiasi condizione ambientale. / CONTRO - Non potrei "spararlo" (per quanto saltuariamente) a 200x su Luna, doppie, Giove e Saturno come faccio ora col Nano.
Se si quale spotting?
2) Un binocolo angolato (preferibile il 90°, ma va bene anche il 45°) da 70/80 mm almeno decentemente impermeabilizzato (non mi aspetto tutti i "proof" col solo budget preventivato), possibilmente con oculari intercambiabili e se non disponibili al tal prezzo, anche con oculari fissi con ingrandimento di 20/25x.
PRO - Utilizzo in condizioni ambientali avverse anche se non estreme; visione con due occhi / CONTRO - Luna a "mezzo servizio" e niente doppie o pianeti.
Se si quale binocolo?
3) Tenermi il Nano ed acquistare un "cappottino" (simili a quelli che ho visto su degli Scopos da 66 mm) per proteggere (non so quanto efficientemente) lo strumento ed un prisma raddrizzatore a 45° di decente qualità (visto che al momento utilizzo il normale diagonale astronomico, quindi con destra-sinistra invertite).
PRO - Si risparmano gli sbattimenti e le eventuali problematiche tipiche della vendita; possibilità di fare Luna, doppie e pianeti / CONTRO - Uso in condizioni ambientali limitate se il "cappottino" fa il suo dovere altrimenti ciccia.
Se si quale "cappottino" e quale raddrizzatore?
4) Se avete altri consigli e/o soluzioni alternative, sono tutto orecchi.

Grazie.