
Si sta approssimando al tramonto anche la 2741, in luce bianca la macchia mantiene i tre nuclei d'ombra che sembra si siano un po distanziati tra loro, questa è ancora immersa in una zona facolare poco visibile nonostante sia al bordo estremo, le cose migliorano con il solito impagabile W47.
La visione piu appagante è in Halfa, sul bordo in prossimita del gruppo 2741 son visibili tre belle protuberanze, piu a nord ve ne una discretamente estesa in altezza ma molto evacescente con forma di fiamma, con due, forse tre cuspidi, poco più a sud una protuberanza molto compatta e luminosa e ancora più a sud (praticamente sulla linea dell'equatore) una piccola protuberanza ad arco molto ben visibile perché "densa"; nei dintorni della macchia l'attività magnetica è ulteriormente scemata, risultanto quasi non più visibile.