Ma piuttosto che lasciar lì a prender polvere i binocoli, val sempre la pena puntarli verso le meraviglie del cielo stellato; imho.
È anche questo un modo per testarli sul campo, no?
Appariscente o meno che sia,
una cometa è sempre una cometa; il bello e la sfida per me è anche riuscire a vedere ciò che si cerca.
E poi mi sia concessa una riflessione.
Se potessero parlare, i nostri strumenti (
TUTTI, TOP di gamma o meno) ci
supplicerebbero di esser rivolti verso il cielo; allora perchè ostinarsi con la cattiveria di non esaudire la loro richiesta?
Senza contare poi che se davvero si tratta di una cometa "perdibilissima", allora, primo questo thread è inutile e secondo non sarebbe intervenuto nessuno per dire di averla anche soltanto cercata.
Sempre IMHO, naturalmente.