Esiste un monocolo da 60/80mm no Spotting scope.
-
- Buon utente
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 12/03/2020, 19:24
- Località: Cavenago Brianza MB
Esiste un monocolo da 60/80mm no Spotting scope.
Cerco per possibile gita a Zurigo , a aprile 23 un monocolo piccolo ma ben portabile…
-
- Buon utente
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 09/04/2015, 20:05
Re: Esiste un monocolo da 60/80mm no Spotting scope.
Esistono uno sterminio di rifrattorini ACRO, SEMI APO ed APO, tra 60mm ed 80mm.
Tutto dipende da quanto vuoi spendere.
Tutto dipende da quanto vuoi spendere.
Re: Esiste un monocolo da 60/80mm no Spotting scope.
Un monocolo è un qualcosa di più portatile che si può mettere anche in un borsello a tracolla, i piccoli rifrattori (acromatici, ED o apocromatici come gli 80/400 o 70/420), per quanto siano ultratrasportabili, lo sono di meno di un monocolo. Facendo una ricerca su Amazon ho visto che spendendo sui 50 euro se ne può prendere uno colla lente di 50 mm e un ingrandimento di 10-12X, penso che la loro qualità sia ancora sufficiente.
-
- Buon utente
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 09/04/2015, 20:05
Re: Esiste un monocolo da 60/80mm no Spotting scope.
Il richiedente ha chiesto per un MONOCOLO da 60mm-80mm di diametro.
Certo se indicava anche l'ingrandimento, l'informazione era molto più completa.
Io ho un'ottimo ricordo di un MONOCOLO RUSSO -RIFLESSO-RIFRATTORE- da 10-30x50 lungo non più di 150mm e che mostrava una luna nitidissima.
I riflesso-rifrattori sono lunghi 1/3 della loro lunga focale e quella lunga focale dona immagini di alto livello per un 50mm di di diametro.

Certo se indicava anche l'ingrandimento, l'informazione era molto più completa.
Io ho un'ottimo ricordo di un MONOCOLO RUSSO -RIFLESSO-RIFRATTORE- da 10-30x50 lungo non più di 150mm e che mostrava una luna nitidissima.
I riflesso-rifrattori sono lunghi 1/3 della loro lunga focale e quella lunga focale dona immagini di alto livello per un 50mm di di diametro.

