La praticità a volte ripaga

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
pizzichero
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/06/2021, 15:50

La praticità a volte ripaga

Messaggio da pizzichero »

Ciao a tutti,
come da titolo, sono qui a raccontarvi la mia esperienza.
Premetto che sono in possesso di 4 binocoli di varie grandezze e zoom.
In questi giorni ho scoperto che in certe occasioni avere con se in casa o fuori un binocolo da teatro, ma non un binocolo qualsiasi, ma un binocolo made in URSS 2.5x25 può dare le sue soddisfazioni.
Premetto che un binocolo ad esempio 10x50 è un'altra storia è inutile fare dei paragoni.... ma in certe occasioni avere con se un binocolo da teatro in tasca può essere utile; le immagini di questo piccolo binocolo sono chiarissime e altrettanto la luce in entrata, le osservazioni brevi che faccio sono a distanze di circa 10-12 km e sono perfette.
Condividete esperienze simili o se avete consigli su questi piccoli e pratici gioielli da acquistare.
binocolo.JPG
binocolo.JPG (25.61 KiB) Visto 278 volte
Grazie
:-)
Gonariu
Buon utente
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/06/2021, 23:09

Re: La praticità a volte ripaga

Messaggio da Gonariu »

Che campo visivo ha? Ho letto anni fa che lo schema ottico dei binocoli da teatro è galileiano.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4072
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: La praticità a volte ripaga

Messaggio da piero »

sì, concordo. Ho (o meglio mia moglie ha perchè ormai se lo tiene sempre lei in borsa) un nikon 4x10 che all'occorrenza diventa una vera ancora di salvezza quando non hai nulla dietro
di quelli usciti di recente ritengo lo swaro 7x21 particolarmente azzeccato
in precedenza ho avuto un 6x15 nikon a porro, un po' scomodo d maneggiare ma davvero ottimo, ma se non si vuole spendere e se ancora in circolazione un eschenbach viva 6x15 è ben più che dignitoso; ma qui si apre un mondo che è quello dei microbinocoli di cui qualcuno ne ha fatto una vero cult collezionistico; un tempo c'era persino un sito dedicato che si può provare a ricercare
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
pizzichero
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/06/2021, 15:50

Re: La praticità a volte ripaga

Messaggio da pizzichero »

@Gonariu campo 25
@Piero ti posso dire che 2.5x25 lo metti nella tasca del jeans.... ;-)
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 2651
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: La praticità a volte ripaga

Messaggio da Giovanni Bruno »

A SAINT BARTELEMY, PLINIO CAMAITI mi fece vedere e provare un particolarissimo binocoletto PENTAX, con le lenti rettangolari e con una forma complessiva di forma e dimensione non molto dissimile di un pacchetto di sigarette, più compatto di così non lo si tiene più in mano. :thumbup: :wave:
pizzichero
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/06/2021, 15:50

Re: La praticità a volte ripaga

Messaggio da pizzichero »

@giovanni non riusciamo a risalire al modello esatto?
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 2651
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: La praticità a volte ripaga

Messaggio da Giovanni Bruno »

Basta cercare PLINIO CAMAITI che lavora presso AURIGA e farselo dire. :thumbup: :wave:
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 8915
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: La praticità a volte ripaga

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao a TUTTI,
immagino che il binocoletto misterioso fosse un Pentax FB-8 8×18 o il modello Pentax FB-10 10x18.
In rete è facilmente rintracciabile il manuale di istruzioni, come per esempio qui.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVII). http://www.specola.altervista.org/
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 2651
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: La praticità a volte ripaga

Messaggio da Giovanni Bruno »

E' un ricordo lontano, ma grosso modo è il binocolo ch mi mostrò PLINIO CAMAITI. :thumbup: :wave:
Joh Pintu
Messaggi: 34
Iscritto il: 21/08/2021, 0:04

Re: La praticità a volte ripaga

Messaggio da Joh Pintu »

Salve,

a proposito di piccoli e di Pentax, come già scritto in altri post, di recente sto utilizzando con soddisfazione il Pentax VD4x20. Utile per guardare i particolari esterni degli edifici storici ma anche al chiuso, dove nei teatri e nelle grandi chiese risulta molto luminoso. Non sarà il top, ma come detto prima ne sono contento, inoltre va benissimo per gli occhialuti come me.

Interessante quel URSS 2.5x25...
Nikon HG 8x42
Pentax VD 4x20
Pentax 8x42 DCF CS
Svbony SV410 b 9-27x56 ED
Rispondi