Vi leggo tutti abbastanza regolarmente, come pure seguo i forum di astronomia e di coelestis... e mi guardo tutti i video dell'ottimo PGS. Proprio i suoi video hanno dato il LA alla mia nuova scimmia : l'idea di acquistare un bello stabilizzato di apertura decente da usare in montagna ( non in bici, solo in macchina ed a piedi) .
Dopo aver eviscerato i vari articoli mi sono orientato intorno a strumenti tipo 14x40 o 16x 42 o maggiore... , quindi roba non leggerissima ma bella performante.
Ho escluso subito il canon , che a fronte di ottiche migliori ha meno gradi di stabilizzazione e mi sono orientato verso i vari fujinon 1440 o KITE -SIG SAUER -BRESSER tutti in 16x42 ( e se ho capito bene questi ultimi condividono anche lo schema ottico ).
Mi affascina anche un sacco il binocolone russo stabilizzato magnetoinerziale senza pile farvision, ma ha decisamente troppi ingrandimenti per l'uso che ne devo fare io.
Tornando al trittico citato ( KITE SIG BRESSER) sono orientato sul kite che con il suo goldone gommoso mi pare più robusto degli altri .
Quindi tra FUJINON 1440 ( più perfoirmante come stabilizzazione e con qualche dato tecnico appena superiore) e KITE1642 voi cosa comprereste? Ignorando la variabile prezzo.
Grazie se mi darete qualche spunto, grazie a Piergiovanni per l'ospitalità, per il suo lavoro e gli ennesimi mille e pussa euro che mi farà spendere
