CANNOCCHIALE BINOCULARE BRESSER ASTRO 110
Buon giorno a tutti, vi ravvivo immediatamente il triste lunedi mattina con un interessantissimo articolo di Guido De Gaetano che ha descritto le sue impressioni utilizzando il cannocchiale binoculare BRESSER 110. Guido lo ha provato sia nell'uso diurno sia per le osservazioni astronomiche. Buona lettura a tutti! https://www.binomania.it/recensione-bresser-astro-110/
BRESSER ASTRO 110 - cannocchiale binoculare. Articolo di Guido De Gaetano
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 9513
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
BRESSER ASTRO 110 - cannocchiale binoculare. Articolo di Guido De Gaetano
Piergiovanni Salimbeni
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Visita i miei progetti editoriali
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
Termicienotturn.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Visita i miei progetti editoriali
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
Termicienotturn.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
-
- Buon utente
- Messaggi: 2736
- Iscritto il: 09/04/2015, 20:05
Re: BRESSER ASTRO 110 - cannocchiale binoculare. Articolo di Guido De Gaetano
Strumento molto intrigante ed adatto ad un'uso universale, io sono 20 anni che simulo una cosa simile, da quando ho scoperto le torrette ZEISS ERETTIVE angolate a 45° da microscopio.
A partire da un'ACRO SW da 70/500mm e su fino al C11 CPC HD, ho torrettizzato molte decine di telescopi, tra catadiottrici e rifrattori e sempre mi hanno deliziato con delle immagini molto immersive e leggibilissime.
Il nobile e costosissimo SWARO BTX è l'ultimo arrivato con questa filosofia e quindi non spetta a lui il diritto di primogenitura, ma spetta invece proprio al BRESSER oggetto di questa recensione.

A partire da un'ACRO SW da 70/500mm e su fino al C11 CPC HD, ho torrettizzato molte decine di telescopi, tra catadiottrici e rifrattori e sempre mi hanno deliziato con delle immagini molto immersive e leggibilissime.
Il nobile e costosissimo SWARO BTX è l'ultimo arrivato con questa filosofia e quindi non spetta a lui il diritto di primogenitura, ma spetta invece proprio al BRESSER oggetto di questa recensione.

