Video reportage: una mattina da Artesky - 43 minuti di video in 4K

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 10157
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Video reportage: una mattina da Artesky - 43 minuti di video in 4K

Messaggio da piergiovanni »

Buonasera a tutti! Questa volta ho visitato il negozio di ARTESKY per due motivi: ritirare il telescopio ASKAR 185, che vi presenterò nel 2025, e parlare con Luca e Stefano Seveso. In questo video in 4K, della durata di oltre 40 minuti, scoprirete i loro telescopi ARTEC e molti altri strumenti astronomici e naturalistici. Un’esperienza imperdibile per tutti gli appassionati!
Articolo: https://www.binomania.it/reportage-una- ... da-artesky
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3537
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Video reportage: una mattina da Artesky - 43 minuti di video in 4K

Messaggio da Giovanni Bruno »

Gran bel negozio, davvero molto ampio e per nulla caotico, anzi, esemplarmente ordinato.

Conosco di persona STEFANO SEVESO, venne a casa mia a prendersi il mio ex metafisico RUMAK INTES MICRO M 715, dalle prestazioni straordinarie.

Quella vendita fu uno dei miei tanti errori di compra e vendita strumentali, forse il più grave.

Mai più visti così nettamente e facilmente certi particolari terrestri di estrema difficoltà percettiva, che il RUMAK INTES MICRO mi mostrava in estrema scioltezza.

Siccome STEFANO prima ancora che un negoziante è un tecnico dei telescopi sopraffino, se si compra da lui si compra anche un'assistenza di primissimo ordine.

Fortunati quelli che ci abitano relativamente vicini, per me è già abbastanza lontano, purtroppo. :thumbup: :wave:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 10157
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Video reportage: una mattina da Artesky - 43 minuti di video in 4K

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Giovanni, pensa che con Stefano abbiamo parlato proprio del tuo Mak e anche di quanto io sia stato stupido a svendere a 800 euro il mio Mak Meade da 7" montatura compresa.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3537
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Video reportage: una mattina da Artesky - 43 minuti di video in 4K

Messaggio da Giovanni Bruno »

Proprio così, PIERGIOVANNI, eppure il MAK QUESTAR da soli 90mm, che fu il sogno proibito di legioni di astrofili Americani, avrebbe dovuto insegnarci che avevamo per le mani tu con il MAK MEADE da 180mm ed io il RUMAK INTES MICRO da 180mm, un superbo paradiso ottico-meccanico.

Ma all'epoca ero tutto lanciato verso un più grande diametro e presi un MEADE LX200 da 10" UHTC.

Fortunatamente io sono riuscito a riprendermi almeno il mio EX RUMAK INTES MK67 da 152/1800mm, che oggi come 20 anni fa mi offre un felice mix di trasportabilità, montabilità e superbe prestazioni ottiche.

Ma l'INTES MICRO M715 da 180/2700mm ad f15 era ancora un'altra cosa, semplicemente una ferrari. :thumbup: :wave:
Ultima modifica di Giovanni Bruno il 10/12/2024, 15:33, modificato 1 volta in totale.
Andrea Robassa
Buon utente
Messaggi: 204
Iscritto il: 31/05/2018, 11:42

Re: Video reportage: una mattina da Artesky - 43 minuti di video in 4K

Messaggio da Andrea Robassa »

Ho visto il video..roba da lacrime agli occhi e da farteli strabuzzare :shock: :shock: ! Negozio meraviglioso e complimenti a loro !...Poi quando penso che in tutta la mia città, Venezia, esiste solamente 1 binocolo solo in vendita, non sto scherzando ..solo un mediocre Bushnell 10 x , c'è da piangere e basta ! :text-nocomment:
Zacpi
Buon utente
Messaggi: 197
Iscritto il: 06/11/2019, 10:50

Re: Video reportage: una mattina da Artesky - 43 minuti di video in 4K

Messaggio da Zacpi »

A Trieste non esiste nemmeno quello.
Avatar utente
astro61
Buon utente
Messaggi: 490
Iscritto il: 22/10/2011, 15:23
Località: Novara

Re: Video reportage: una mattina da Artesky - 43 minuti di video in 4K

Messaggio da astro61 »

Se i telescopi piacessero come i telefonini, e se per usarli ci fosse bisogno dell'oscurità, ci sarebbero negozi dappertutto e i lampioni sarebbero tutti spenti (e guai a pretendere qualcosa, improvvisamente diventeremmo una setta... ;) ). Ma siccome l'astronomia, in Italia almeno, è sepolta da tempo, a parte quelli che abitano per loro fortuna vicino a questi rari negozi per gli altri rimane (sempre per fortuna) la possibilità dell'on-line.
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9.25 e S.W. 150/1800 SkyMax su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”