Celestron SKYMASTER - Discussione

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 10224
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da piergiovanni »

In attesa di una videorecensione approfondita vi propongo l'unboxing dei binocoli Celestron con prismi di Porro della serie SKYMASTER Nelle prossime settimane, testerò, infatti, la versione PRO 20x80 e la piu' performante versione dotata di ottiche ED.
All'interno di questo video potrete vedere gli accessori in dotazione, le caratteristiche tecniche e le mie primissime impressioni. Buona visione!

Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
astro61
Buon utente
Messaggi: 530
Iscritto il: 22/10/2011, 15:23
Località: Novara

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da astro61 »

Bene, così vediamo eventuali differenze con gli Ibis. :thumbup:
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9.25 e S.W. 150/1800 SkyMax su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
Avatar utente
Angelo Cutolo
Buon utente
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/04/2024, 12:00

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Angelo Cutolo »

Se non sbaglio è un bel po (5 o 6 mesi?) che non recensivi dei binocoloni (aka con 70 o + mm di diametro), bene ne sentivo la mancanza.
Binocoli: Orion 2x54 • Ibis Horus 5x25 • Pentax Papilio 6,5x21 • Shuntu 8x20 ED • Vortex Vanquish 8x25 • Vixen Ultima 8x56 • Canon 10x30 IS II • Nikon Action EX 16x50 • William Optics 22x70 apo • Docter Aspectem 40x80 ED
Telescopi: SYW AE-72 76/1400 • LOMO 80/480 • Celestron C8 xlt 203/2030 • Newton Optical 200/1650 • Dobson 406/1830
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3658
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Giovanni Bruno »

Ricordo che il TECNOSKY IBIS 20x80ED costa 329€ e che perlomeno in foto sembrano lo stesso strumento del modello CELESTRON 20x80ED, tranne qualche differenza sul cappotto esterno.

L'IBIS non dichiara quale vetro ED ha utilizzato, vedremo se almeno la CELESTRON che chiede esattamente il doppio, fornirà la sigla del vetro ED utilizzato, oppure perlomeno il numero di ABBE. :thumbup: :wave:
Avatar utente
Daniele82
Buon utente
Messaggi: 97
Iscritto il: 19/10/2024, 17:37

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Daniele82 »

Sarebbe bello anche un ibis 30x80 ed …. Magari :whistle:
Binocolo:APM 100 ED APO 90°
Binocolo:Ibis 20x80 ED
Binocolo:Celestron Nature DX ED 12x50
Montatura:Forcella APM
Testa Fluida,INNOREL H90
Treppiede:Berlebach tripod PLANET long Version
Treppiede:INNOREL RT90C Systematic in carbonio
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3658
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Giovanni Bruno »

Daniele2, non rivoltare il coltello nella piaga, era esattamente quello che ho atteso per anni, ed ho anche sollecitato TEKNOSKY a richiedere al produttore anche un IBIS 30x80ED.

Dopo alcuni anni di attesa mi sono dovuto accontentare dei 20x del 20x80ED.

Cavalletto per cavalletto, anche il buon IBIS 20x80ED ne ha di bisogno, con 30x al posto di 20x avrei avuto un significativo incremento prestazionale, sia per il terrestre di potenza che per l'astronomico a medio campo.

Io ho molti piccoli MAK come il mio 102/1250mm ad f12,4 SW ed un'ACRO, il 70/500mm ad f 7,14 SW, che abbinati alla torretta binoculare, mi permettono di simulare con precisione cosa cambia da 20x a 30x ed anche a 40x in binoculare, ed ho sempre visto le prestazioni letteralmente esplodere al crescere dell'ingrandimento, per la stessa apertura, la stessa dimensione fisica e lo stesso peso.

Questa possibilità di simulare un binocolone con vari ingrandimenti attraverso dei piccoli telescopietti torrettizzati, sia a 90° che 45°, mi permettono di tollerare molto meglio i soli 20x dell'IBIS 20x80ED. :thumbup: :wave:
Avatar utente
vale75
Buon utente
Messaggi: 913
Iscritto il: 07/05/2012, 18:56

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da vale75 »

Lo sapevo già che finiva così. :shock:
Avatar utente
astro61
Buon utente
Messaggi: 530
Iscritto il: 22/10/2011, 15:23
Località: Novara

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da astro61 »

Eh, eh... :lol: ;)
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9.25 e S.W. 150/1800 SkyMax su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3658
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Giovanni Bruno »

Oggi vedo su AMAZON il CELESTRON SKYMASTER 20x80ED a 432€, al posto dei 679€ circa, richiesti alla prima uscita su questa discussione.

Con il prezzo di 432€ attuale, rispetto al TECNOSKY IBIS 20x80ED a 329€, si rafforza l'ipotesi che i due 20x80ED siano sostanzialmente lo stesso binocolo.

Ripeto, una IPOTESI, mica una certezza. :thumbup: :wave:
Avatar utente
astro61
Buon utente
Messaggi: 530
Iscritto il: 22/10/2011, 15:23
Località: Novara

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da astro61 »

Su Ali Express 112 euro più 40 di spedizione. ;)
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9.25 e S.W. 150/1800 SkyMax su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3658
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Giovanni Bruno »

ASTRO61, su ALIEXPRESS a quel prezzo di 112€ + 40€ di spedizione, hai visto la schifezza dei 20x80, ovviamente non ED e di quelli che si scollimano solo a guardarli, ovvero un rimarchiato di chissà quale fornitore OM.

Niente a che vedere con l'IBIS 20x80ED e niente a che vedere con il CELESTRON SKYMASTER 20x80ED. :thumbup: :wave:
Avatar utente
astro61
Buon utente
Messaggi: 530
Iscritto il: 22/10/2011, 15:23
Località: Novara

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da astro61 »

Mah, vuoi dire? :think:
Marchiato è marchiato Celestron...
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9.25 e S.W. 150/1800 SkyMax su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3658
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Giovanni Bruno »

La Celestron non mai prodotto nessun binocolo, ma ha sempre rimarchiato delle produzioni OM.

Se è per quello anche TECNOSKY per la sua serie IBIS ha sempre rimarchiato delle produzioni OM. :thumbup: :wave:
Avatar utente
astro61
Buon utente
Messaggi: 530
Iscritto il: 22/10/2011, 15:23
Località: Novara

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da astro61 »

Lo so bene che li costruiscono delle OEM. Quello che ho detto è che comunque non possono mettere il marchio Celestron senza averne diritto, quindi quello è un prodotto a tutti gli effetti venduto da noi come Celestron ufficiale.
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9.25 e S.W. 150/1800 SkyMax su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3658
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Giovanni Bruno »

Si ASTRO61, si tratta di una truffa commerciale, aggravata dal fatto di usare un marchio prestigioso come CELESTRON, per dei binocoli davvero scarsi, tranne gli ultimi due oggetto di questa discussione, che sebbene un poco fuori mercato, sono però finalmente molto validi.

In modo particolare per il CELESTRON SKYMASTER 20x80ED, alias IBIS 20x80ED.

Come tutti ormai sanno, io ho un IBIS 20x80ED TECNOSKY ed ogni giorno che passa aumenta la mia stima per questo leggero, solido e prestazionale binocolo 20x80ED.

Infine, TECNOSKY con i suoi binocoli della serie IBIS, è ammirevole perché seleziona dalle offerte OM dei binocoli con un'ottimo rapporto prezzo-prestazioni, ovvero ci guadagna il giusto, senza sparare dei prezzi con un cattivo rapporto prezzo prestazioni.

Il mio IBIS 20x80ED l'ho pagato 290€ e compreso nel prezzo anche la spedizione GRATIS.

Non solo, come sempre mi spedisce la roba senza pagamento anticipato ed io pago solo alla consegna, al corriere.

Ovviamente lo fa perché abbiamo un rapporto pluri-decennale e quindi si fida di me, come io mi fido di lui. :thumbup: :wave:
Lukas
Buon utente
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/01/2019, 14:23

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Lukas »

Mi domando tutto sto vantarsi di spendere poco o con servizi GRATIS cosa caxxo ve ne fate dei soldi che vi avanzano? Pensate di portarvei nella tomba oppure di tenerli da parte per la badante?, di sicuro son convinto che i vostri nipoti si fregheranno le mani davanti davanti a certe eredità sempre che ne avanzino dopo l'eventuale casa di cura avrà fatto tabula rasa del vostro accumulare ossessivo.
Fuji fmt 10x50 gommato
Maven b4 10x56
Steiner nighthunter 8x56
Kowa bd 2 8x42
Kowa bd 2 10x42
Antonello66
Buon utente
Messaggi: 706
Iscritto il: 16/05/2021, 14:43
Località: Prov. Varese

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Antonello66 »

:o oh mamma….
Avatar utente
Angelo Cutolo
Buon utente
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/04/2024, 12:00

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Angelo Cutolo »

Lukas hai perso un'ottima occasione per stare lontano dalla tastiera. :roll:
Binocoli: Orion 2x54 • Ibis Horus 5x25 • Pentax Papilio 6,5x21 • Shuntu 8x20 ED • Vortex Vanquish 8x25 • Vixen Ultima 8x56 • Canon 10x30 IS II • Nikon Action EX 16x50 • William Optics 22x70 apo • Docter Aspectem 40x80 ED
Telescopi: SYW AE-72 76/1400 • LOMO 80/480 • Celestron C8 xlt 203/2030 • Newton Optical 200/1650 • Dobson 406/1830
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3658
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Giovanni Bruno »

LUKAS, spero per te che hai scritto sotto l'effetto di eccessive libagioni pasquali, se così non fosse, mi chiedo, sei sicuro di stare bene?
Avatar utente
astro61
Buon utente
Messaggi: 530
Iscritto il: 22/10/2011, 15:23
Località: Novara

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da astro61 »

Guarda che a quell'ora probabilmente non si era neanche seduto... 8-)

Comunque se è possibile spendere un po' meno per oggetti di qualità fa piacere anche a me, devo dire. Poi sono anche disposto a spendere, ad esempio 2000 euro per un binocolo APM 70 SD che però ti arriva scollimato perchè molto probabilmente neanche li controllano, quindi ho speso bene ma l' in...ta l'ho presa lo stesso... ;)
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9.25 e S.W. 150/1800 SkyMax su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
Antonello66
Buon utente
Messaggi: 706
Iscritto il: 16/05/2021, 14:43
Località: Prov. Varese

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Messaggio da Antonello66 »

Ot:
Alfredo, ma l’APM l’avevi preso da Tecnosky, non è stato fatto un controllo prima di consegnartelo?
Rispondi