Consiglio per acquisto nuovo binocolo

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Simone Conti
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/12/2024, 11:27

Consiglio per acquisto nuovo binocolo

Messaggio da Simone Conti »

Buonasera, sono per passione un fotografo naturalista, dal 2021 ad oggi ho utilizzato con grande soddisfazione un MEOPTA - OPTICA HD 10X42 ma da qualche mese dopo aver acquistato uno spotting scope della KOWA mi sono reso conto della grande differenza di qualità tra un prodotto di fascia alta ed un entry level. Vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di un nuovo binocolo che possa accompagnarmi per molti anni e mi permetta di avere più luminosità all'alba e al tramonto, per il 70% lo uso in appostamento, ma camminando molto in montagna volevo anche portabilità.
Avevo pensato a questi tre modelli,

Swarovski - EL 8.5x42
ZEISS - Conquest HDX 8x42
ZEISS SFL 8x50
ZEISS - Victory HT 8x54

anche se il Victory HT 8x54 ha un peso ed un ingombro maggiore ed essendo "specialistico" non so fino a che punto avrò bisogno di quella luminosità.

Grazie in anticipo a chiunque lasci un messaggio o un parere avendo provato uno di questi modelli o che conosca altri modelli validi per le mie esigenze.
Meopta - MeoPro Optika HD 10x42 | Swarovski - EL 8,5X42 WB | Kowa - Prominar TSN-663M
Avatar utente
Taube
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/02/2025, 22:23
Località: Provincia di Varese

Re: Consiglio per acquisto nuovo binocolo

Messaggio da Taube »

Buongiorno Simone, sono tutti binocoli di alta gamma, a questi livelli troveresti comunque soddisfazione: lo Swarovski EL ce l'ho (dopo averli provati entrambi ho preferito la versione da 32 mm a quella da 42 perché a mio parere ancora più performante come incisione e contasto), Conquest HD e Victory HT li ho provati varie volte in negozio ma quello che considererei oggi è il nuovo SFL 8 x 50, pur senza averlo ancora provato personalmente (ma che però è appena stato recensito da Piergiovanni nella versione a 10 ingrandimenti).
Il motivo è la straordinaria compattezza e leggerezza, parametro che ho imparato ad apprezzare sempre più con l'aumentare della pratica sul campo; inoltre i suoi 50 mm si farebbero ben valere nell'uso crepuscolare, ambito in cui desidereresti migliori prestazioni rispetto al 42 mm che già possiedi.
Come alternative, pensando a binocoli che ho potuto provare, valuterei il sempre valido Kowa XD 8.5X44 (buona via di mezzo come diametro, anche se me lo ricordo un po' pesante) e non tralascerei un modello Leica, come ad esempio Ultravid HD o HD-Plus, disponibili sia in formato 42mm che 50mm.
Come consiglio generale, anche considerando l'investimento previsto, non prescinderei dalla possibilità di provare personalmente il binocolo presso un buon negozio.
Franco

Osservo con:
Binocoli - Swarovision EL 8x32, Swarovski Habicht 7x42, Fujinon TS-L 2040, Leica Trinovid 10x25, Rollei WP 9x63, Kowa SV 10x50, Zeiss Terra 8x25, Pentax SP 8x40. Spotting Scope Kowa TSN-501.
Telescopi - Cassegrain Tecnosky 8" (203/2436), Intes MN61 (150/900), TAL 100RS (100/1000), WO Megrez 72FD (72/432), SW 80ED (80/500).
Fotocamere - Pentax: k1 MkII, K3, istDS, ME Super; Panasonic DC-G9; Fuji: X100T, X20.
Astrocamere CMOS - ZWO ASI 224, ZWO ASI 533
Simone Conti
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/12/2024, 11:27

Re: Consiglio per acquisto nuovo binocolo

Messaggio da Simone Conti »

Grazie per i numerosi spunti, valuterò sicuramente con calma data la spesa non irrisoria :D e terrò conto anche dello ZEISS - SFL 8 x 50 da te citato.
Meopta - MeoPro Optika HD 10x42 | Swarovski - EL 8,5X42 WB | Kowa - Prominar TSN-663M
Avatar utente
T1Z1AN0
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 31/10/2022, 18:12

Re: Consiglio per acquisto nuovo binocolo

Messaggio da T1Z1AN0 »

Simone, giusto per curiosità:
hai mai provato uno stabilizzato 16x42?
Come mai non è tra i tuoi possibili acquisti?
Quanti ingrandimenti ha il tuo KOWA?
Simone Conti
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/12/2024, 11:27

Re: Consiglio per acquisto nuovo binocolo

Messaggio da Simone Conti »

Gli stabilizzati non li ho mai provati ma sinceramente non mi attrangono granchè per le componenti elettroniche e la durata nel tempo (parere mio posso anche sbagliarmi), voglio sostituire il meopta con un semplice binocolo di fascia alta, un investimento per il futuro insomma dato che la mia principale passione è la fotografia di fauna.
Per quanto riguarda lo spotting ho un KOWA TSN 663 M con oculare TSE-Z9B – 20X-60X ma vorrei prendere anche il 30X sinceramente a breve
Meopta - MeoPro Optika HD 10x42 | Swarovski - EL 8,5X42 WB | Kowa - Prominar TSN-663M
Avatar utente
T1Z1AN0
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 31/10/2022, 18:12

Re: Consiglio per acquisto nuovo binocolo

Messaggio da T1Z1AN0 »

Grazie per la risposta.
In effetti le parti elettroniche sono meno longeve del vetro, però usi una macchina fotografica elettronica immagino.
Inoltre usi uno spotting scope da 60X e ne cerchi uno da 30X...ma un binocolo da 8X.
Beh buon investimento. L'importante che ognuno di noi sia contento di ciò che usa :thumbup:
Facci sapere che scegli.
Simone Conti
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/12/2024, 11:27

Re: Consiglio per acquisto nuovo binocolo

Messaggio da Simone Conti »

Non ho capito cosa vuoi dire, ma cerco di risponderti ugualmente,
- si uso una reflex Nikon D500 non penso sia sostenibile nel 2025 fare fotografia di fauna con una macchina a pellicola non elettronica :D
-per lo spotting da ignorante ho preso l’oculare zoom inizialmente ma per l’utilizzo che ne faccio sarebbe utile e comodo anche il 30x essendo grandangolare e con un capo di vista leggermente maggiore.
lo utilizzo solo in determinate uscite ed in seguito vado a fare appostamenti mirati evitando di disturbare i soggetti il meno possibile

-infine il binocolo lo uso sempre in ogni uscita quindi l’8x o massimo un 10x che possiedo come detto in precedenza va più che bene
Meopta - MeoPro Optika HD 10x42 | Swarovski - EL 8,5X42 WB | Kowa - Prominar TSN-663M
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4331
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Consiglio per acquisto nuovo binocolo

Messaggio da piero »

da ciò che scrivi mi orienterei più sullo zeiss sfl 8x50 che però no ho provato; ho esperienza degli HT quindi il paragone lo farei con questi ultimi con buona pace dei limiti che indichi
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
T1Z1AN0
Buon utente
Messaggi: 400
Iscritto il: 31/10/2022, 18:12

Re: Consiglio per acquisto nuovo binocolo

Messaggio da T1Z1AN0 »

Simone Conti ha scritto: 06/05/2025, 17:31 - si uso una reflex Nikon D500 non penso sia sostenibile nel 2025 fare fotografia di fauna con una macchina a pellicola non elettronica :D
In effetti siamo nel 2025, l'elettronica è in tutto ciò che usiamo...tranne qualche binocolo 8-)
Rispondi