ZUIHO 20x50 e piccolo binocolo
ZUIHO 20x50 e piccolo binocolo
Buongiorno, Possiedo due binocoli, uno è uno ZUIHO 20x50 (all.1) e, l'altro è un piccolo binocolo (all.2). Sia l'uno che l'altro funzionano bene (almeno credo). Sono sul forum per chiedere il motivo per cui guardando lo stesso oggetto (yacht) distante circa 2Km. con lo ZUIHO devo avvicinare con la rotella di registro (fine corsa) gli oculari ai prismi mentre, guardando con il binocolo piccolo gli oculari li devo allontanare (all.3). Grazie Renato
Re: ZUIHO 20x50 e piccolo binocolo
Buongiorno a te. Gradita una presentazione nella sezione apposita. Da regolamento (di qualsivoglia forum).

DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9.25, S.W. SkyMax 102 e 180 su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
C9.25, S.W. SkyMax 102 e 180 su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
-
- Buon utente
- Messaggi: 3712
- Iscritto il: 09/04/2015, 20:05
Re: ZUIHO 20x50 e piccolo binocolo
Ho trovato questa richiesta di chiarimenti tecnicamente molto stimolante.
Faccio una ipotesi, ma solo a puro intuito e quindi senza nessuna certezza tecnica, chi lo sa con certezza si faccia avanti.
Il primo binocolo, lo ZUIHO 20x50 è un PORRO PRISM, i cui obbiettivo danno una immagine totalmente capovolta, eretta poi totalmente grazie ai due prismi di PORRO.
Il secondo binocolo è un GALILEIANO PURO e quindi privo di prismi erettori, perché lo schema ottico GALILEIANO da immagini totalmente erette senza il bisogno di alcun tipo di prismi erettori.
Questa differenza di schema ottico potrebbe..... e sottolineo potrebbe.... essere la causa dell'opposto movimento del carrello di messa a fuoco per lo stesso verso di avvicinamento al fuoco dello stesso soggetto.

Faccio una ipotesi, ma solo a puro intuito e quindi senza nessuna certezza tecnica, chi lo sa con certezza si faccia avanti.
Il primo binocolo, lo ZUIHO 20x50 è un PORRO PRISM, i cui obbiettivo danno una immagine totalmente capovolta, eretta poi totalmente grazie ai due prismi di PORRO.
Il secondo binocolo è un GALILEIANO PURO e quindi privo di prismi erettori, perché lo schema ottico GALILEIANO da immagini totalmente erette senza il bisogno di alcun tipo di prismi erettori.
Questa differenza di schema ottico potrebbe..... e sottolineo potrebbe.... essere la causa dell'opposto movimento del carrello di messa a fuoco per lo stesso verso di avvicinamento al fuoco dello stesso soggetto.

