Askar 140 - in medio stat virtus? Video e recensione

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 10258
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Askar 140 - in medio stat virtus? Video e recensione

Messaggio da piergiovanni »

Buona sera a tutti. In questo nuovo video vi racconto la mia esperienza sul campo con l’Askar 140 APO, un rifrattore che ho apprezzato per equilibrio, qualità e versatilità. Si tratta di un tripletto spaziato in aria con elementi ED. Costa 2499 euro prezzo suggerito da Artesky che me lo ha fornito in visione. Oltre a conoscere le mie impressioni riguardo l’osservazione lunare e planetaria potrete ammirare una gallery fotografica di Dave Schneider e una comparativa con il Takahashi FS128 che uso spesso come metro di paragone. Buona visione e buona lettura.
Articolo: https://www.binomania.it/recensione-askar-140-apo/


Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3731
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Askar 140 - in medio stat virtus? Video e recensione

Messaggio da Giovanni Bruno »

Davvero superbamente ingegnerizzato questo grosso APO ad un prezzo abbordabilissimo per essere un 140mm.

Il mio ex SW APO 120ED color ORO alla sua prima uscita costava ben 2.600€, aveva uno scarso CRYFORD molto scivoloso e nemmeno uno straccio di rotellina micrometrica.

Peggio ancora per il paraluce fisso che ne rendeva macchinoso il rimessaggio ed il trasporto, certo, smontabile, ma poi non si poteva più tappare l'obbiettivo.

Mi fece letteralmente ammattire il focheggiatore che non accettava una torretta binoculare + diagonale T2 a strettissima interfaccia.

Accorciato il 120D di 40mm per andare a fuoco con la torretta binoculare, il focheggiatore era talmente scivoloso che sotto il carico della torretta binoculare, scivolava inesorabilmente indietro.

Questo per dire di quanta sano sostanza vi è nell'ASKAR 140 TRIPLET APO, il tutto ad un prezzo più che abbordabile per il suo grosso diametro. :thumbup: :wave:
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3731
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Askar 140 - in medio stat virtus? Video e recensione

Messaggio da Giovanni Bruno »

Davvero superbamente ingegnerizzato questo grosso APO ad un prezzo abbordabilissimo per essere un 140mm.

Il mio ex SW APO 120ED color ORO alla sua prima uscita costava ben 2.600€, aveva uno scarso CRYFORD molto scivoloso e nemmeno uno straccio di rotellina micrometrica.

Peggio ancora per il paraluce fisso che ne rendeva macchinoso il rimessaggio ed il trasporto, certo, smontabile, ma poi non si poteva più tappare l'obbiettivo.

Mi fece letteralmente ammattire il focheggiatore che non accettava una torretta binoculare + diagonale T2 a strettissima interfaccia.

Accorciato il 120D di 40mm per andare a fuoco con la torretta binoculare, il focheggiatore era talmente scivoloso che sotto il carico della torretta binoculare, scivolava inesorabilmente indietro.

Questo per dire di quanta sano sostanza vi è nell'ASKAR 140 TRIPLET APO, il tutto ad un prezzo più che abbordabile per il suo grosso diametro. :thumbup: :wave:
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”