Elogio del Papilio...
Re: Elogio del Papilio...
Andrebbero provati affiancati, però anch'io, a suo tempo, optai per il 6,5x, sia per le ragioni scritte da vale75 sia pensando di avere un po' più di profondità di campo, che non guasta mai.
- Angelo Cutolo
- Buon utente
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: 22/09/2011, 16:58
- Località: Milano
Re: Elogio del Papilio...
Anche io scrissi le mie impressioni sul 6,5x prima serie ► viewtopic.php?f=36&t=8109
Associazione Astronomica Mirasole
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; William Optics 22x70 apo; Vixen Ultima 8x56; Nikon Action EX 16x50; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25; Orion 2x54.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; William Optics 22x70 apo; Vixen Ultima 8x56; Nikon Action EX 16x50; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25; Orion 2x54.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
Re: Elogio del Papilio...
Grazie, infatti me l'ero studiata bene prima dell'acquisto e immaginavo/speravo che il modello II fosse un passo in avanti.
All'utile cordino non ci avevo fatto caso invece.
All'utile cordino non ci avevo fatto caso invece.