Tocca a mercurio!
Tocca a mercurio!
Non ho trovato altri topic sul piccolo pianeta, quindi lo apro io.
Osservazione con il C9 in pieno giorno:
Osservazione con il C9 in pieno giorno:
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Re: Tocca a mercurio!
Bravo Kapp, bel disegno. Hai già provato a identificare quei dettagli scuri sulla mappa di Frassati ?
Domattina voglio provarci anch'io.
Domattina voglio provarci anch'io.
Re: Tocca a mercurio!
Il meridiano centrale è 222.
Confrontando con la mappa di Frassati sembrerebbe di vedere Solitudo Criophori, ma ci andrei con i piedi di piombo. E' la prima volta che lo osservo e secondo me bisogna mettere in cascina più osservazioni per farsi l'occhio.
Kapp
Confrontando con la mappa di Frassati sembrerebbe di vedere Solitudo Criophori, ma ci andrei con i piedi di piombo. E' la prima volta che lo osservo e secondo me bisogna mettere in cascina più osservazioni per farsi l'occhio.
Kapp
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Re: Tocca a mercurio!
... QUALCUNO LO FERMI...
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Re: Tocca a mercurio!
No perchè?
Sono a 87 schede osservative da inizio anno. Mi ero posto come obiettivo 100, direi che potrei scavalcarlo
Sono a 87 schede osservative da inizio anno. Mi ero posto come obiettivo 100, direi che potrei scavalcarlo

kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Re: Tocca a mercurio!
... Era un modo per dire che siamo contenti di riaverti qui! 
... oh, tra l'altro... perchè mai vorresti mettere le osservazioni in cascina?...
... il tuo terrazzo non ti soddisfa più?... 

... oh, tra l'altro... perchè mai vorresti mettere le osservazioni in cascina?...


Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Re: Tocca a mercurio!
La cascina, la bella pastorella... ma siamo OT... 

kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Re: Tocca a mercurio!
...
...

Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Re: Tocca a mercurio!
... ma non toccava a Mercurio?!...
... Urca, ma Venere è già alla dicotomia?

Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Re: Tocca a mercurio!
CIAO RAGAAA, oggi volevo osservare mercurio, (non lo ho mai osservato), sono rimasto in terrazza dalle 4,30 fino alle 5,30
venere sempre visibile, di mercurio nemmeno l'ombra, solita domanda da dilettante:
ma mercurio e' visibile ad occhio nudo?


ma mercurio e' visibile ad occhio nudo?

- Angelo Cutolo
- Buon utente
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: 22/09/2011, 16:58
- Località: Milano
Re: Tocca a mercurio!
Si è visibile ad occhio nudo, attualmente la magnitudine è di -0,3 ma il problema principale è che alle 5 di mattina è molto basso sull'orizzonte ed il Sole sorge circa mezz'ora dopo c'è quindi poco tempo per farlo alzare di qualche altro grado.
Associazione Astronomica Mirasole
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; William Optics 22x70 apo; Vixen Ultima 8x56; Nikon Action EX 16x50; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25; Orion 2x54.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; William Optics 22x70 apo; Vixen Ultima 8x56; Nikon Action EX 16x50; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25; Orion 2x54.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
Re: Tocca a mercurio!
Quindi per la sua magnitudine è solo teoricamente visibile ad occhio nudo, ma siccome stà troppo vicino al sole che con la sua luce l'occulta è praticamente invisibile?





- Angelo Cutolo
- Buon utente
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: 22/09/2011, 16:58
- Località: Milano
Re: Tocca a mercurio!
Per nulla, fin quando il Sole non è sorto è tranquillamente visibile, sapendo dove cercare (insieme a Venere e Giove è uno dei pianeti visibili in diurno), il problema principale è che è molto basso sull'orizzonte, il quale deve essere pulito e trasparente per permettere la visione del pianeta.
Associazione Astronomica Mirasole
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; William Optics 22x70 apo; Vixen Ultima 8x56; Nikon Action EX 16x50; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25; Orion 2x54.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; William Optics 22x70 apo; Vixen Ultima 8x56; Nikon Action EX 16x50; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25; Orion 2x54.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 8878
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: Tocca a mercurio!
Come accade per Venere, anche Mercurio si può osservare benissimo pure di giorno, bello alto sopra l'orizzonte. 

Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

-
- Buon utente
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 12/03/2020, 19:24
- Località: Cavenago Brianza MB