In questo video vi mostro l’unboxing dello SmartEye Pegasus, il primo oculare intelligente al mondo per telescopi, un dispositivo che unisce osservazione visuale e tecnologia digitale in un formato compatto e sorprendente.
Ringrazio Artesky per avermi fornito questo gioiellino per test e approfondimenti.
Prezzo indicativo: circa 1.990€
Tra le sue caratteristiche principali:
Iscriviti alla Newsletter
- Sensore Sony IMX533 da 9MP per immagini dettagliatissime
- Display OLED ultra-HD (2560×2560) con campo visivo di 90°
- Auto-stacking, colori ottimizzati e possibilità di salvare file FITS
- Compatibilità con SkySafari
- Wi-Fi integrato e raffreddamento passivo
Tra qualche settimana uscirà la video recensione completa, con test sul campo, deep sky, Luna e funzionalità avanzate.
💬 Ti è piaciuto questo articolo? Se Binomania ti è utile, valuta una piccola donazione per supportare il progetto. Anche 1 euro fa la differenza. Grazie!
👉 Sostienici su PayPal
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.