L’azienda tedesca Steiner, facente parte del gruppo Beretta, ha una solida storia alle spalle. E’stata fondata nel 1947, fornisce l’US Navy, la Marina Mercantile, i velisti ma anche i cacciatori e i birdwatcher. Termini come: “Riempimento in azoto, Nano Protection, sistema a due valvole, Makrolon, attacchi ClicLoc, Fast Close Focus”richiamano nella mente di molti appassionati la genialità di quest’azienda tedesca.
Un mese or sono ho ricevuto una telefonata da Fausto Massolo uno dei responsabili di Beretta che mi ha chiesto se volessi testare il rinnovato binocolo crepuscolare Ranger Extreme 8×56. E’inutile dire che ho accettato volentieri questo piacevole compito.
Diametro obiettivo Diameter |
56 mm |
Ingrandimento | 8 x |
Peso | 1130 g |
Larghezza | 142 mm |
Altezza | 183 mm |
Profondità | 80 mm |
Pupilla d’uscita | 7 mm |
Luminosità | 49.00 |
Fattore crepuscolare | 21.2 |
Campo visivo a 1000 m | 125 m |
Sistema di messa a fuoco | Fast-Close-Focus |
Distanza minima di messa a fuoco | 2.3 m |
Ottiche ad alte prestazioni | High-Contrast |
Impermeabilità | Fino a 3 m |
Riempimento con azoto | Tecnologia della valvola a due vie |
Temperatura | Da -20 a +80 °C |
Conchiglie oculari | Conchiglie oculari regolabili ergonomiche |
Rivestimento in gomma | NBR-Longlife |
Tracolla | Neoprene |
Attacchi tracolla | ClicLoc |
Copriobiettivi | Sì |
Coprioculari da pioggia | Sì |
Custodia | Sì |
Garanzia | 10 anni |
Prezzo Italia (IVA INCLUSA) | 798 Euro |
Steiner, ben consapevole di presentare soluzioni nella fascia dei binocoli dal costo medio, ha ammodernato uno dei suoi binocoli prediletti. L’ho provato durante i crepuscoli del mese di Maggio traendone varie impressioni.

La linea di questo binocolo è moderna e accattivante, si nota tantissimo che Steiner è una dei maggiori fornitori del mercato militare. La gommatura è molto robusta, costellata da zigrinature, micro – forellini per consentire una buona ergonomia e traspirazione della pelle, il colore è mentre il logo azienda e la sigla del prodotto, sono posti in evidenza senza troppi artifici psichedelici di colore.
Lo chassis è composto di un sistema classico a cerniera centrale che presenta un ampio ponte di comando, ove fa bella mostra di sé la manopola zigrinata che regola la focalizzazione (interna) di questo strumento. (continua..)

Piergiovanni Salimbeni: Lavora in qualità di Opinion leader nel settore ottico sportivo da oltre quindici anni. E’ l’autore e fondatore di Binomania. Collabora ed ha collaborato, inoltre, con varie riviste italiane: Itinerari e Luoghi, Cacciare a palla, Armi e Tiro, La Rivista della Natura, Nuovo Orione, Le Stelle, Coelum. Appassionato di fotografia di paesaggio, potete vedere le sue fotografie visitando: www.piergiovannisalimbeni.com