Attendevo, da molti anni, un accessorio ottico con tali caratteristiche. Cito testualmente quanto pubblicizzato da Tecnosky: La nuova torretta binoculare Horizon permette di utilizzare strumenti come newton o rifrattori senza anteporre alcun correttore di tiraggio! Una vera rivoluzione nel suo genere! Molti binofili - compreso il sottoscritto - hanno sempre tentato di osservare … [Leggi di più...] infoTorretta binoculare Tecnosky Horizon. Comparativa con binocolo astronomico, utilizzo con Dobson e test diurno
accessori astronomici
Oculari Vixen SSW sul Vixen BT126 SS-A: come vanno? Ecco la prova sul campo!
Premessa Un mese or sono il solito e infaticabile corriere ha consegnato al sottoscritto l’ennesimo pacco, questa volta sigillato con il nastro personalizzato della ditta Skypoint, distributore ufficiale dei prodotti Vixen. Al suo interno erano presenti due coppie fiammanti -14 mm e 10 mm- degli oculari grandangolari Vixen SSW. Dopo l’eccellente ed … [Leggi di più...] infoOculari Vixen SSW sul Vixen BT126 SS-A: come vanno? Ecco la prova sul campo!
Nuovi oculari Vixen SSW con 83° di campo: anteprima fotografico
Abbiamo ricevuto dal distributore ufficiale Vixen , SkyPoint, due coppie dei nuovi oculari giapponesi a grande campo: gli SSW . Le loro caratteristiche sono decisamente interessanti: sono composte da vetri al lantanio, sono decisamente leggeri e forniscono un grande campo apparente, pari a ben 83°. Dovendo testarli prevalentemente con il binocolo Vixen BT126SS-A, abbiamo … [Leggi di più...] infoNuovi oculari Vixen SSW con 83° di campo: anteprima fotografico
Visore binoculare Baader Max-Bright
La mia avventura con la visione a due occhi comincia.. per invidia, da tempo, infatti, leggevo la apposita sezione del noto sito USA Cloudynights, poiché, in America, la visione binoculare è molto diffusa ed apprezzata (e come non potrebbe esserlo ?) Userò il termine torretta binoculare (sdoppiatore binoculare o visore binoculare non mi entra proprio in testa), o semplicemente … [Leggi di più...] infoVisore binoculare Baader Max-Bright
Oculare Docter 12,5 mm UWA e Kowa TSN-883: Impressioni d’uso.
L'oculare oggetto di questa breve recensione è già noto ai lettori più affezionati di Binomania dato che è lo stesso oculare presente sul binocolo Docter Aspectem 80-500 ED UWA. Questa è la versione astronomica con barilotto da 31,8 mm e da 50,4 mm che Docter-Germany mi ha inviato in prova. Questo splendido accessorio è l'evoluzione del notissimo oculare progettato da … [Leggi di più...] infoOculare Docter 12,5 mm UWA e Kowa TSN-883: Impressioni d’uso.
Oculari Takahashi Abbe
Oculari Takahashi ABBE Di Piergiovanni Salimbeni e Raffaello Braga Premessa L’oculare ortoscopico è uno dei progetti ottici che ha goduto e gode di rilevante longevità: se gli oculari più semplici come gli Huygens e i Ramsden sono oggi caduti quasi completamente in disuso, l’ortoscopico sopravvive, ancora caparbiamente, nell’era degli oculari grandangolari e ultra … [Leggi di più...] infoOculari Takahashi Abbe
Preview fotografica oculari Takahashi Abbe Ortho
Qualche settimana fa sul sito ufficiale della nota casa giapponese Takahashi fu presentata la nuova linea di oculari ortoscopici di Abbe. Per maggior informazioni su questo interessante schema ottico, consiglio di rileggere l'articolo di Raffaello Braga, ripubblicato mesi or sono fra le pagine di Astrotest.it. SkyPoint, distributore ufficiale dei prodotti Takahashi, mi ha … [Leggi di più...] infoPreview fotografica oculari Takahashi Abbe Ortho
Oculari Super-planetari William Optics SPL
Anni or sono, gli oculari più ambiti dagli appassionati delle osservazioni lunari e planetarie erano, senza alcun dubbio, quelli dotati di uno schema a 3-4 lenti, Kellner ed ortoscopici di Abbe e di Ploss. Questi accessori possiedono uno schema semplice in grado di fornire una immagine molto nitida, l’assenza di aberrazioni e distorsioni, a discapito, ovviamente, di un campo … [Leggi di più...] infoOculari Super-planetari William Optics SPL