Oggetto di questa videorecensione sarà il nuovo prisma di Herschel Baader Cool Ceramic Safety MARK II. È disponibile in due versioni: la versione visuale e la versione fotografica. La caratteristica principale rispetto al modello precedente è la possibilità di utilizzare…
Tag: accessori astronomici
Dopo aver raggiunto il minimo solare nel dicembre del 2019, il sole ha iniziato, seppur flebilmente, a incrementare la propria attività. Negli ultimi due mesi, infatti, ho avuto il piacere di ricominciare a osservare il sole “in luce bianca”.
Ho quindi deciso di pubblicare qualche nozione relativa a questo genere di osservazione e di presentare le caratteristiche tecniche del prisma di Herschel Baader Cool Ceramic. Alla fine dell’articolo è disponibile anche un interessante box curato da Raffaello Braga – che si dedica da anni alla ripresa della nostra stella – in cui riassume la sua lunga esperienza con questo innovativo prisma di Herschel.
Un visore binoculare in grado di fornire bassi ingrandimenti su rifrattori e telescopi newton. Lo abbiamo provato, con due ottimi rifrattori da cinque e sei pollici, sia nell’uso terrestre sia in quello astronomico, paragonandolo a un binocolo angolato con ottiche da 100 mm di diametro
Visore binoculare Baader Max-Bright
La mia avventura con la visione a due occhi comincia.. per invidia, da tempo, infatti, leggevo la apposita sezione del noto sito USA Cloudynights, poiché, in America, la visione binoculare è molto diffusa ed apprezzata (e come non potrebbe esserlo…
Oculari Super-planetari William Optics SPL
Anni or sono, gli oculari più ambiti dagli appassionati delle osservazioni lunari e planetarie erano, senza alcun dubbio, quelli dotati di uno schema a 3-4 lenti, Kellner ed ortoscopici di Abbe e di Ploss. Questi accessori possiedono uno schema semplice…