https://youtu.be/mfHNgI0Mqjc Se vi è piaciuto il video, cosa ne direste di iscrivervi al canale YouTube premendo su questo linK? E’gratis. https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1Grazie per l’attenzione! Una presentazione video del sistema fotografico- visuale Kowa Telephoto Lens, con questo strumento potrete avere tre performanti teleobiettivi: 500 mm F … [Leggi di più...] infoPresentazione video del sistema fotografico- visuale Kowa Telephoto Lens
Auriga
Recensione del telescopio Schmidt Cassegrain Celestron Nextar 6 SE
Articolo comparso sulla rivista LE STELLE, anno 2006 Osservando l’intenso colore arancione dello scafo ottico di questo nuovo Schmidt Cassegrain non posso non volgere la mente al passato, richiamando alla mente il design del classico Celestron 8, che negli anni 80, faceva, appunto, bella mostra di sé sfoggiando una tonalità simile. L’azienda ha deciso di rendere omaggio al … [Leggi di più...] infoRecensione del telescopio Schmidt Cassegrain Celestron Nextar 6 SE
Recensione del telescopio Schmidt Cassegrain Celestron CPC 8
(pubblicato nel 2005 sulla Rivista LE STELLE) Prima di pronunciarmi sul nuovo puntamento automatico assistito dal Gps, mi pare quanto meno doveroso, descrivere le prestazioni e le innovazioni, apportate al classico tubo ottico d’otto pollici.Esteticamente parlando si distingue dai modelli precedenti per un nuovo scafo ottico più tondeggiante nella zona dello specchio primario, … [Leggi di più...] infoRecensione del telescopio Schmidt Cassegrain Celestron CPC 8
Celestron Regal F-ED 80, il trasformista
Gli appassionati di astronomia conoscono molto bene il marchio Celestron, uno dei leader mondiali nel settore dei prodotti per uso astronomico. Negli ultimi anni, però, ha deciso di entrare anche nel, sempre più attivo, mercato naturalistico, presentando una linea di binocoli e di telescopi per uso naturalistico. Caratteristiche tecniche dichiarate dalla Casa … [Leggi di più...] infoCelestron Regal F-ED 80, il trasformista