La montatura altazimutale Sky-Watcher AZ-GTiX è leggera, versatile e dotata di controllo Wi-Fi, ideale per osservazione visuale e fotografia leggera in mobilità.
Tag: Auriga
Vi aspettiamo sabato 5 ottobre a partire dalle ore 20.15 presso il centro visite della Riserva Naturale Palude Brabbia (VA).
Abbiamo organizzato una serata astronomica in compagnia di Valerio Zuffi di Auriga, dei telescopi Unistellar e di altri strumenti.
Il telescopio CQ40 nella configurazione Maksutov da 90 mm sia uno strumento ideale per il giovane appassionato che desidera avvicinarsi all’osservazione astronomica in alta risoluzione beneficiando di una piccola ma completa montatura equatoriale. È particolarmente adatto per l’osservazione della Luna e dei pianeti, e offre anche ottime prestazioni nella fotografia planetaria e del paesaggio. Quando ben accessoriato, il tubo ottico può essere facilmente staccato e montato su un comune treppiede fotografico, rendendolo perfetto per l’osservazione del paesaggio a lunga distanza. Il suo diametro modesto riduce la turbolenza focale, consentendo alti ingrandimenti con oculari economici e di discreto diametro, con una buona estrazione pupillare, ideale anche per i portatori di occhiali. Inoltre, è adatto all’utilizzo diurno con visori binoculari. Il prezzo di acquisto è estremamente competitivo, offrendo una soluzione versatile e di alta qualità in una fascia di prezzo solitamente riservata a binocoli entry-level 8×42.
PREMESSA I lettori piu’ affezionati ricorderanno che nell’estate del 2011, Auriga Srl mi informò dell’arrivo di una nuova gamma di rifrattori apocromatici adatti sia all’osservazione astronomica sia alla fotografia. Si trattava della serie Esprit che attualmente è la piu’ costosa…
Il Celestron StarSense Explorer Dobson da 10 pollici è un telescopio perfetto per assistervi con facilità durante le vostre osservazioni astronomiche
Durante il 2022 ho avuto il piacere di utilizzare sul campo alcuni accessori astronomici AURIGA, ve li presento rapidamente in questo articolo
Recensione del telescopio Sky-Watcher EVOLUX 62 ED
Questo piccolo rifrattore ED è disponibile in due diametri, da 82 mm e da 62 mm. Seppur sia uno strumento dedicato all’astrofotografia, visto il prezzo interessante, ho deciso di testarlo nel mero utilizzo naturalistico come se si trattasse di uno spotting scope di piccolo diametro e di medio-alta qualità. Ho ricevuto l’esemplare oggetto di questo test da UnitronItaliaa mentre Auriga mi ha inviato alcuni accessori marchiati con il loro brand. Il prezzo attuale (mese di Novembre 2022) è pari a 757 euro IVA INCLUSA, comprensivi di valigia rigida e riduttore e spianatore 0.9X con rotatore di campo.
Recensione dei binocoli Celestron NATURE DX 8×32, 10×42 e 10×56
I binocoli oggetto di questo test saranno: Il Celestron Nature DX 8×32 ( € 180 ), il 10×42 (€ 230) e il piu’ grande 10×56 (€ 320), la loro garanzia è di 24 mesi. Mi sono stati gentilmente forniti in visione da Auriga, che è il distributore italiano dei prodotti Celestron.
Nuove Sport Optics Celestron distribuite da Auriga
Auriga SPA, distributore italiano dei prodotti Celestron informa i lettori di Binomania dell’arrivo di una nuova serie di prodotti Sport Optics. Iniziamo dai nuovi spotting scopes Regal M2, l’evoluzione della nota serie Regal, saranno disponibili, almeno qui in Italia, nei…