La Phenix Optics Co. Ltd è una società cinese fondata nel 1965 e attualmente quotata in Borsa. Sin dai primi anni si è impegnata nella produzione di componenti in vetro ottico e metallo. Successivamente questi elementi sono stati combinati magistralmente per dare vita a strumenti completi. L’attività preponderante di questa azienda è la produzione di strumenti ottici, DSLR … [Leggi di più...] infoPhenix Optics: amore per l’ottica da oltre cinquant’anni
microscopi
Microscopia per studenti
E si sa, gli studenti di soldi da spendere ne hanno pochi. Men che meno per la microscopia. Eppure, fra la fine delle elementari e gli inizi delle superiori, vi è una larga fascia di studenti che iniziano ad appassionarsi alle Scienze e che sono curiosi di ciò che la Natura può loro offrire. Vediamo allora come possiamo accompagnare la naturale curiosità dei nostri … [Leggi di più...] infoMicroscopia per studenti
Recensione del Microscopio digitale Celestron mod. 44308
Una prerogativa della Celestron è quella di proporre degli strumenti all’apparenza simili ad altri, molto diffusi e molto economici, ma dotandoli di componenti di ottima qualità. Già abbiamo avuto modo di provare il modello portatile, con il suo monitor integrato, tanto simile ai tanti, troppi, microscopi per ragazzi, ma in grado di offrire delle prestazioni decisamente … [Leggi di più...] infoRecensione del Microscopio digitale Celestron mod. 44308
Il microscopio biologico L2050 della Ottica TURI
Il microscopio biologico L2050 della Ottica TURI ha una vocazione decisamente professionale o, se utilizzato da semplici appassionati, può essere considerato come la “meta finale”. Infatti, pur con un costo molto contenuto, ha delle qualità ottiche davvero ragguardevoli ed un parco accessori in grado di soddisfare tutte le esigenze di un laboratorio biologico o di un … [Leggi di più...] infoIl microscopio biologico L2050 della Ottica TURI
Il Celestron LCD Digital II: “vago di sollazzi tra gioviali brigate”.
Il Celestron LCD Digital II è un microscopio che adora stare in compagnia, anzi, è stato concepito proprio per condividere fra amici le emozioni della ricerca. Al contrario dei normali microscopi biologici, in cui solo una persona per volta può immergersi nel mondo dell’ultra piccolo, qui la visione è collettiva: nello stesso momento, tutti assieme, guardano le stesse … [Leggi di più...] infoIl Celestron LCD Digital II: “vago di sollazzi tra gioviali brigate”.
Il primo microscopio. Seconda parte.
Vediamo ora come sia possibile migliorare le prestazioni del nostro microscopio, ma sempre con l’obiettivo di mantenere al minimo la spesa sostenuta. Una delle prime aggiunte che faremo è la possibilità di utilizzare la luce polarizzata: questa semplice modifica ci apre un mondo di nuove possibilità e di nuovi campi di esplorazione. Il costo degli accessori … [Leggi di più...] infoIl primo microscopio. Seconda parte.
Il primo microscopio. Prima parte.
Il microscopio biologico non è certamente uno strumento tra i più diffusi e, per la verità, non è neppure uno dei più facili da utilizzare. Ma alle volte capita l’occasione per volerne acquistare uno ed i motivi possono essere tanti: il figlio che arrivato alle scuole Medie dimostra un promettente interesse per le Scienze, la nostra stessa curiosità che vuole vedere quella … [Leggi di più...] infoIl primo microscopio. Prima parte.
Stereoscopio: suggerimenti ed accessori (I Parte)
Lo stereo microscopio è uno strumento sempre utilissimo, sia quando si inizia a curiosare nel micro mondo che ci circonda, sia quando, ormai esperti, lo affianchiamo allo strumento principale, il microscopio da laboratorio. La sua caratteristica principale è la semplicità nell’utilizzo e la sua adattabilità ad ogni situazione di ricerca. Per di più, bastano ben poche … [Leggi di più...] infoStereoscopio: suggerimenti ed accessori (I Parte)
Microscopio stereoscopico Geoptik: Optika 20x-40X LED
L’approccio alla microscopia, specie nei ragazzi ed in chi l’affronta per la prima volta, è bene sia graduale, in modo da dare il tempo di entrare poco alla volta in un mondo fantastico, ma che non ha più nessun contatto con l’ambiente che noi conosciamo. Molto meglio allora non partire subito con il microscopio biologico, ma con un ben più modesto stereo … [Leggi di più...] infoMicroscopio stereoscopico Geoptik: Optika 20x-40X LED