L’8x30 è un classico binocolo tutto fare per uso diurno di cui il mercato straborda. In questo mare magnum ovviamente spiccano anche marchi molto noti con esemplari diqualità superiore, tra questi parliamo questa volta deiNikon. Perché Nikon Essenzialmente per due motivi: il primo è mio personale affettivo, in quanto ho fatto per 20 anni foto di paesaggio/natura … [Leggi di più...] infoNIKON 8X30 E II E 8X32 SE
Nikon Se
Nikon 10×42 SE
I lettori di Binomania, conoscono molto bene, la mia predilezione per i binocoli con prismi di porro: la loro tridimensionalità, le ottime prestazioni, in proporzione al prezzo di acquisto, il contenimento delle aberrazioni, me li hanno sempre fatti preferire, a parità di prezzo, ai binocoli con prismi a tetto. Caratteristiche Ingrandimenti (X) 10 Diametro … [Leggi di più...] infoNikon 10×42 SE
Nikon 12×50 SE
Era già un bel po’ che questo binocolo mi intrigava in quanto avevo letto sui forum d’oltreoceano pareri entusiastici come binocolo polivalente per birdwatching e astronomia (v. Cloudynights e Birdforum), non solo relativamente alla resa ottica amache alla sua leggerezza ed ergonomia; proprio in quel periodo stavo constatando quanto mi stancassero e mi affaticassero le … [Leggi di più...] infoNikon 12×50 SE
Nikon 8X30 E II E 8X32 SE
L’8x30 è un classico binocolo tutto fare per uso diurno di cui il mercato straborda. In questo mare magnum ovviamente spiccano anche marchi molto noti con esemplari di qualità superiore, tra questi parliamo questa volta dei Nikon. Perché Nikon Essenzialmente per due motivi: il primo è mio personale affettivo, in quanto ho fatto per 20 anni foto di paesaggio/natura e fotosub … [Leggi di più...] infoNikon 8X30 E II E 8X32 SE