Scopri i nuovi binocoli e spotting scope da Marco Lucchini a Domodossola, con test, consigli, unboxing e curiosità in un video 4K!
Tag: Nikon
Il mondo dei telemetri laser per il golf si arricchisce di due nuove proposte targate Nikon: COOLSHOT PROIII STABILIZED e COOLSHOT 50i GII. Questi aggiornamenti mirano a offrire prestazioni ancora più elevate, con miglioramenti significativi in termini di velocità, ergonomia e visibilità.
Il Nikon Monarch M5 12×42 offre prestazioni eccellenti per il birdwatching e l’astronomia, con un design compatto e un campo visivo ampio. È ideale per chi cerca un binocolo leggero ma potente.
Il Nikon Stabilized 10×25 è un binocolo compatto con stabilizzazione avanzata, perfetto per osservazioni a mano libera e panorami. Ottimo per trekking e birdwatching.
Nital, distributore ufficiale dei prodotti Nikon mi ha inviato in anteprima un esemplare del nuovissimo binocolo NIKON STABILIZED che sarà disponibile al pubblico a partire da Gennaio 2025
Nikon presenta i binocoli stabilizzati STABILIZED 10×25 S e 12×25 S
Nikon lancia i binocoli stabilizzati STABILIZED 10×25 S e 12×25 S, compatti, leggeri e ideali per viaggi e osservazioni in movimento.
Leggi la recensione completa del Nikon 10×25 HG L DCF, il binocolo compatto ideale per birdwatching e trekking. Qualità ottica e meccanica eccezionale, design raffinato made in Japan. Leggi di più
Leggi la recensione approfondita del Nikon 8×30 E II, un binocolo vintage con prismi di Porro, noto per il suo ampio campo visivo, ottica nitida e prestazioni eccellenti , soprattutto per la osservazione del paesaggio
In questa recensione completa del Nikon Prostaff 5, esploro le sue caratteristiche principali, inclusi i formati disponibili, i prezzi e i dettagli sugli oculari. Testo il cannocchiale sul campo, esaminando la qualità delle immagini per birdwatching, digiscoping e osservazione astronomica. Valuto il rivestimento multistrato delle lenti, la robustezza, l’impermeabilizzazione e le prestazioni complessive. Scopri i pregi e i difetti di questo strumento versatile e se può soddisfare le tue esigenze di osservazione e fotografia.
Da appassionato di binocoli con prismi di porro e possessore di Nikon 8×30, desidero condividere le mie impressioni sul binocolo Nikon 10×35 E II. Dopo anni di utilizzo dei binocoli della serie SE, ho avuto il piacere di testare questo modello gentilmente fornito da Nital, il distributore italiano dei prodotti Nikon. Attualmente disponibile al prezzo di 999 euro Iva inclusa, il binocolo è accompagnato da una garanzia ufficiale del distributore italiano di 10 anni. Nel corso di questo video e articolo, esploreremo insieme le sue caratteristiche tecniche, i suoi pregi e difetti, e le mie impressioni pratiche sul campo.
Cercando di selezione per i giovani lettori dei binocoli contraddistinti da un ottimo rapporto qualità-prezzo, ho il piacere di presentarvi una nuova scoperta personale, seppur sia presente in catalogo da un po’ di anni: si tratta del binocolo con prismi di Porro Nikon Action EX 7×35 CF, che è disponibile al prezzo di 222 euro e gode di dieci anni di garanzia offerti da Nital, distributore ufficiale del marchio Nikon in Italia. All’interno di questo articolo e della relativa videorecensione, potrete trovare, come sempre, le sue caratteristiche, i pregi e i difetti, nonché le mie impressioni personali emerse durante un test sul campo, anche sotto la neve. Buona visione e buona lettura!
RECENSIONE DEL BINOCOLO NIKON PROSTAFF P7 10X30
Il Nikon PROSTAFF P3 10×30, oggetto di questa recensione, costa 285 euro iva inclusa e beneficia di dieci anni di garanzia Nital. Si tratta di un binocolo che propone delle caratteristiche molto interessanti nella sua fascia di prezzo