Oggi vi presento l’unboxing della torretta Portaoculari Takahashi a 4 posizioni, un accessorio essenziale per chi ama l’astronomia e desidera migliorare l’esperienza osservativa. Aprendo la confezione, si percepisce subito la qualità costruttiva che contraddistingue Takahashi: la torretta ha finiture impeccabili e un design solido che ispira fiducia. La torretta è progettata per ospitare oculari da 1,25″ (31,8 mm) e integra un collare autocentrante, una caratteristica che assicura un allineamento perfetto dell’oculare con l’asse ottico del telescopio, garantendo immagini più nitide e dettagliate. Il barilotto da 2″ permette un montaggio stabile e sicuro, adattandosi perfettamente a vari setup. La vera comodità di questa torretta sta nelle quattro posizioni che permettono di cambiare oculare in pochi secondi, senza dover smontare nulla. Questa funzionalità è incredibilmente utile durante le sessioni osservative, quando si vuole passare rapidamente da un ingrandimento all’altro per studiare meglio un oggetto celeste. Se siete alla ricerca di un accessorio che aggiunga versatilità e praticità al vostro telescopio, questa torretta è una scelta eccellente. Potete trovarla sul sito di Skypoint al seguente link: https://www.skypoint.it/it/torretta-portaoculari-takahashi-a-4-posizioni.html. Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e se avete domande su questo prodotto straordinario! Buone osservazioni!
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.