Un visore termico Pulsar a soli 1350 euro? Sì, anche se fino a pochi anni fa sembrava impossibile avere un prodotto soddisfacente in questa fascia di prezzo.
La nota azienda, esperta nella costruzioni di prodotti per la visione notturna e termica, ha presentato due prodotti in una fascia compresa tra i 950 e i 1350 euro. Il visore termico Pulsar Axiom Key XM22 e il più’ costoso (oggetto di questo unboxing) XM30
I lettori più’ affezionati ricorderanno la recensione del più’ costoso visore termico Pulsar Helion XP50. ,in questo caso sto scrivendo di un prodotto di gamma media-bassa ma che potrebbe convincere molti appassionati a entrare nel settore della visione termica.
Qualche giorno fa ho ricevuto da Adinolfi SRL di Monza – distributore ufficiale dei prodotti Pulsar, il modello più’ performante di questa gamma: il visore termico Pulsar Axiom Key XM30. All’interno di questo video potrete vedere le sue caratteristiche principali e le mie prime impressioni.
Nei prossimi giorni lo proverò’ sul campo e cercherò’ di fornirvi quanto prima una recensione approfondita. Buona visione.
Cari lettori, a causa del Covid-19 ho perso il mio lavoro, anche le collaborazione con le riviste sono bloccate. Questo sito web è attualmente la mia unica fonte di sostentamento familiare. Chi vorrà sostenere il mio progetto di divulgazione, potrà, quindi, fare una donazione tramite Paypal Grazie anticipatamente.
Piergiovanni Salimbeni: Lavora in qualità di Opinion leader nel settore ottico sportivo da oltre quindici anni. E’ l’autore e fondatore di Binomania. Collabora ed ha collaborato, inoltre, con varie riviste italiane: Itinerari e Luoghi, Cacciare a palla, Armi e Tiro, La Rivista della Natura, Nuovo Orione, Le Stelle, Coelum. Appassionato di fotografia di paesaggio, potete vedere le sue fotografie visitando: www.piergiovannisalimbeni.com
Commenti recenti