• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Recensioni e articoli
    • Binocoli
    • Spotting Scopes
    • Telescopi astronomici e accessori
    • Montature, treppiedi, forcelle, teste, etc.
    • Telemetri e bino-telemetri
    • Comparative
    • Vintage e restauro
    • Visori notturni e Termici
    • Microscopi e accessori
    • Fotografia (paesaggio e natura) e digiscoping
    • Interviste
    • Recensioni di libri
    • Reportages
    • Accessori Outdoor
  • Staff e info
    • Piergiovanni Salimbeni
    • Collaboratori
    • Privacy e Cookies
    • Navigare nel sito
    • Perchè questo sito?
    • Recensioni di binocoli
    • Recensioni degli Spotting Scopes
    • Recensioni di telescopi astronomici
  • Contatti
  • Sostieni
  • Mercatino
  • Riparazione e restauro
Binomania

Binomania

Il magazine on-line per chi ama la Natura: recensioni, articoli, reportage, video e altro ancora!

Ti trovi qui: Home / Binocoli / Binocoli Zeiss Victory SF32 – Novità! 155 m a 1000 m

Binocoli Zeiss Victory SF32 – Novità! 155 m a 1000 m

6 Marzo 2020 by Piergiovanni Salimbeni

Finalmente il giorno del lancio ufficiale è arrivato!

 

Zeiss presenta agli appassionati i nuovi Victory SF32, questi nuovi prodotti saranno dei punti di riferimento per quanto riguarda la  nitidezza e il contrasto oltre che perfetti compagni per le osservazioni in mezzo alla Natura.


 

“Ogni appassionato di natura e birdwatcher sa che i momenti straordinari all’aperto richiedono, a volte, molto  tempo per rivelare il loro pieno potenziale”, afferma Tammo Lüken, responsabile della gestione dei prodotti per l’osservazione della natura e la caccia in ZEISS. “Ecco perché, queste persone hanno bisogno di binocoli compatti, leggeri e allo stesso tempo che offrano una  nitidezza eccezionale. “

I nuovi Zeiss Victory SF32, offriranno un campo di vista ultra-grandangolare di ben 155 m a 1000 m , mentre sarà possibile passare dalla minima distanza di messa a fuoco, dichiarata in 1.95 m, all’infinito, in soli 1,6 giri di manopola. Queste caratteristiche saranno ben evidenziato dal sistema Smart Focus, già disponibile nella serie Victory SF42.

Dal formato maggiore, riprenderanno anche il concetto ERGOBALANCE, ossia il centro di gravità spostato verso gli oculari, che consentirà minore affaticamento durante le osservazioni a lungo termine.

L’ornitologo e ambientalista  britannico, Richard Porter, che  è stato uno dei primi a testare il binocolo ZEISS Victory SF 32, ha dichiarato che:
 “I nuovi Victory SF sono meravigliosamente bilanciati, con un’ottica eccezionale. Non avevo dubbi che sarebbero diventati immediatamente una parte essenziale del mio arsenale di birdwatching. Con i Victory SF32, sono stato in grado di reagire istintivamente in  tutte le situazioni – costa, palude, canneto, bosco – ho scoperto che anche gli uccelli più sfuggenti erano facili da seguire e da identificare ”

Porter ha anche ribadito che:  “A volte sono solo le piccole caratteristiche del piumaggio che fanno la differenza cruciale nel riuscire a identificare con precisione una specie.”

Per questo motivo anche i nuovi Victory SF32, sono dotati di lenti Ultra-FL, sviluppate da Zeiss, un sistema di lenti SCHOTT contenenti fluoro che riducono le aberrazioni cromatiche,  aumentato il contrasto e garantiscono la massima fedeltà dei colori.


 Ulteriori informazioni sono disponibili su www.zeiss.com/morediscoveries.
 

ZEISS esporrà nel padiglione 3A allo stand 114 alla fiera IWA OutdoorClassics dal 6 al 9 marzo 2020 a Norimberga, in Germania. La ZEISS Victory SF 8×32 e 10×32 sarà disponibile presso i rivenditori specializzati a partire da maggio 2020.

Binomania dovrebbe ricevere un esemplare in visione, nei prossimi giorni.

 

Binomania sopravvive senza abbonamenti o servizi "premium" anche grazie al contributo dei lettori. Chi volesse, potrebbe fare una modica donazione tramite Paypal. Grazie anticipatamente.
Fai una donazione con Paypal
Piergiovanni Salimbeni
Piergiovanni Salimbeni

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardanti : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006.  Dal 1997  collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica e fotografica.  Nel tempo libero svolge servizio di volontariato come Guardia Ecologica  presso la Riserva Naturale Palude Brabbia dove si dedica anche alla fotografia naturalistica e di paesaggio. È socio della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) della ATS (Antique Telescope Society) e del team Astor (Associazione per lo Studio e l’Osservazione dei Rapaci)

Archiviato in:Binocoli Contrassegnato con: Bignami, zeiss SF32. zeiss victory

Barra laterale primaria

Search

Sostieni Binomania!

Binomania sopravvive senza abbonamenti o servizi "premium" anche grazie al contributo dei lettori. Chi volesse, potrebbe fare una modica donazione tramite Paypal. Grazie anticipatamente

Gli articoli piu' letti questa settimana!

  • Telescopi astronomici e accessori
    L’osservazione del cielo da una grande città
  • Binocoli, Spotting Scopes, Telescopi astronomici e accessori
    Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici. Recensione dei filtri solari Baader Planetarium ASTF, ASSF e ASBF
  • Binocoli
    Osservare con il binocolo ad alti ingrandimenti
  • Binocoli
    Recensione del binocolo compatto Ziel H-PRO 8×25 WW
  • Binocoli
    Video recensione del binocolo Oberwerk BT-70XL-ED
  • Binocoli
    Nuovi Swarovski NL PURE 32
  • Binocoli
    Recensione dei binocoli KOWA BD II XD (6.5×32, 8×32, 10×32,8×42 e 10×42)

RSS Il Forum di Binomania

  • BINOCOLI • Re: Recensione Vortex Kaibab HD 18x56
  • BINOCOLI • Re: Video Recensione Oberwerk 70 XL ED
  • BINOCOLI • Re: Recensione Vortex Kaibab HD 18x56
  • Osservazione e fotografia astronomica • Re: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
  • BINOCOLI • Re: Recensione Vortex Kaibab HD 18x56
  • BINOCOLI • Re: Video Recensione Oberwerk 70 XL ED
  • BINOCOLI • Re: Video Recensione Oberwerk 70 XL ED
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Log In Articoli Premium


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA