La ricerca ha trovato 184 risultati

da claudio delfini
06/08/2012, 12:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Canon 18x50 e Minox 15x56 Bl, mano libera, monopiede e IS
Risposte: 34
Visite : 8814

Re: Canon 18x50 e Minox 15x56 Bl, mano libera, monopiede e I

<ciao Pier, mi fa piacere che tu abbia capito il senso di quello che ho scritto.Tu sai quanto amo il marchio Canon . Lo scetticismo che nutro non è rivolto in particolare al 10x30, ma verso tutti gli stabilizzati. Al momento ancora non mi convicono a pieno.Costano non poco, sono dipendenti dalle bat...
da claudio delfini
06/08/2012, 11:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: Canon 18x50 e Minox 15x56 Bl, mano libera, monopiede e IS
Risposte: 34
Visite : 8814

Re: Canon 18x50 e Minox 15x56 Bl, mano libera, monopiede e I

Ciao Pier, voglio chiarire innanzitutto che non odio affatto la stabilizzazione, anzi in alcuni casi la trovo insispensabile. E' solo che ancora non mi convince, tutto qui. Forse in futuro... Per quanto riguarda Ottaviano Fera, invece, che mi sembra si sia risentito per l'uso, a suo dire spregiudica...
da claudio delfini
06/08/2012, 1:08
Forum: BINOCOLI
Argomento: Canon 18x50 e Minox 15x56 Bl, mano libera, monopiede e IS
Risposte: 34
Visite : 8814

Re: Canon 18x50 e Minox 15x56 Bl, mano libera, monopiede e I

Dimenticavo. Pier dice che i Canon is si portano sempre ovunque. Io direi solo il 10x42 visto che gli altri non sono trpicalizzati.
da claudio delfini
06/08/2012, 1:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: Canon 18x50 e Minox 15x56 Bl, mano libera, monopiede e IS
Risposte: 34
Visite : 8814

Re: Canon 18x50 e Minox 15x56 Bl, mano libera, monopiede e I

Ciao a tutti. Mi sembra che enfatizziate un po' troppo gli stabilizzati e in particolare il Canon 10x30. Sarà anche otticamente eccellente, ma meccanicamente mi risulta che sia un po' scarsino o di carrozzeria un po' leggera. Non capisco pero' se è veramente cosi' affidabile, perche' la Canon lo gar...
da claudio delfini
05/08/2012, 18:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: Canon 18x50 e Minox 15x56 Bl, mano libera, monopiede e IS
Risposte: 34
Visite : 8814

Re: Canon 18x50 e Minox 15x56 Bl, mano libera, monopiede e I

Interessante prova che mi porta a fare due considerazioni : la prima è che mi fa piacere che il monopiede dimezzi la percentuale di vibrazioni rispetto l'uso a mano libera. (Sono sostenitore convinto del monopiede nell'uso con il binocolo). La seconda e che secondo me questa prova non ha valore asso...
da claudio delfini
04/08/2012, 0:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: ottiche entry level e ottiche top
Risposte: 48
Visite : 8537

Re: ottiche entry level e ottiche top

Ciao Pier, solo tu puoi capirmi riguardo alle ottiche serie elle. Però devo dirti che oggi ho ritirato un rullo kodak gold 200 ( che non è il portra 160 vc) scattato con la eos 1n e il tamron 90 macro, e sono rimasto rimasto colpito dalla nitidezza elevata e dalla fedelta' nel colore. Certo per quan...
da claudio delfini
03/08/2012, 18:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: ottiche entry level e ottiche top
Risposte: 48
Visite : 8537

Re: ottiche entry level e ottiche top

E' naturale che la qualità costi. Io ho il corredo fotografico composto da ottiche canon serie elle. Posso dirti che sono ,meccanicamente, robustissimi , niente a che vedere ad esempio con le ottiche Tamron tutta plastica, però costano il triplo.
da claudio delfini
03/08/2012, 10:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: ottiche entry level e ottiche top
Risposte: 48
Visite : 8537

Re: ottiche entry level e ottiche top

Giustissimo, Enotria! Civiltà innanzitutto. Poi chi ama i porro chi i tetto , chi ama il campo apparente, come il sottoscritto, chi la correzione ai bordi ecc. L'importante è essere soddisfatti dei propri strumenti. Un saluto a tutti.
da claudio delfini
03/08/2012, 0:06
Forum: BINOCOLI
Argomento: ottiche entry level e ottiche top
Risposte: 48
Visite : 8537

Re: ottiche entry level e ottiche top

Non credevo di causare un simile vespaio, ma forse non mi sono spiegato bene . Quello che volevo dire è che a me personalmente se guardassi dentro ad un top di gamma sono sicuro che mi darebbe assuefazione. E non sol per quanto riguarda la nitidezza che comunque è maggiore dell'entry level, ma per l...
da claudio delfini
01/08/2012, 21:25
Forum: Strumentazione fotografica
Argomento: Canon ef 400 f2.8 l is usm
Risposte: 10
Visite : 3767

Re: Canon ef 400 f2.8 l is usm

Ciao pier, perchè non ci fai un pensierino e il tuo "vecchio" f 5,6 non lo vendi a me?
da claudio delfini
01/08/2012, 21:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: ottiche entry level e ottiche top
Risposte: 48
Visite : 8537

Re: ottiche entry level e ottiche top

PIù che per sentirne le vibrazioni, per consumare poco. Coi tempi che corrono!
da claudio delfini
01/08/2012, 21:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: ottiche entry level e ottiche top
Risposte: 48
Visite : 8537

Re: ottiche entry level e ottiche top

Non lo metto in dubbio, Born. Io, da appassionato di fotografia, ho molti obiettivi analogici tra i quali nikkor, minolta rokkor, pentax supertakumar ecc., anche economici:cosinon, vivitar. I risultati li puoi immaginare e va a finire che quest'ultimi non li uso più. Quando provi i confort della Rol...
da claudio delfini
01/08/2012, 19:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: ottiche entry level e ottiche top
Risposte: 48
Visite : 8537

ottiche entry level e ottiche top

Ho notato che diversi iscritti a questo forum, sono possessori di binocoli top ma anche di economici. Mi domando come si può riuscire a guardare dentro un'ottica economica, dopo aver usato uno svarovision o uno Zeiss victory. Io ho un vecchio e onesto Gost 7x50 dentro il quale non riesco più a guard...
da claudio delfini
31/07/2012, 23:56
Forum: BINOCOLI
Argomento: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC
Risposte: 22
Visite : 5423

Re: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC

Ciao Pier, sono d'accordo con te riguardo al maggior numero di dettagli che si vedono con la stabilizzazione. Me ne rendo conto quando monto il binocolo sul monopiede. In ogni caso se ho ben capito lo stabilizzato da il meglio di se nell'osservazione paesaggistica e astronomica, ma nel panning è un ...
da claudio delfini
31/07/2012, 9:42
Forum: BINOCOLI
Argomento: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC
Risposte: 22
Visite : 5423

Re: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC

Hai detto bene Pier: in certe circostanze. A mio avviso lo stabilizzatore può essere utile solo dopo i 12x o se si è affetti Parkinsonismo.Poi se non ho capito male bisogna mettere a fuoco, premere il pulsante aspettare qualche secondo e magari l'airone , nel frattempo, è volato via. No grazie, pref...
da claudio delfini
30/07/2012, 13:22
Forum: Strumentazione fotografica
Argomento: Canon ef 400 f2.8 l is usm
Risposte: 10
Visite : 3767

Re: Canon ef 400 f2.8 l is usm

Che uomo fortunato, compra a 13oo0 e alla moglie dice che ha pagato 1400. Io non potrei farlo, mia moglie controlla gli estratti conto bancari !!!
da claudio delfini
29/07/2012, 0:50
Forum: Strumentazione fotografica
Argomento: Canon ef 400 f2.8 l is usm
Risposte: 10
Visite : 3767

Canon ef 400 f2.8 l is usm

Oggi ho letto la recensione del suddetto su una nota rivista di fotografia e sono rimasto senza parole. Soprattutto per il prezzo:13500 euro circa. Che botta, ragazzi! E pensare che la versione che apre due stop in meno costa dieci volte di meno . Vorrei sapere se c'è qualcuno che ha il coraggio di ...
da claudio delfini
29/07/2012, 0:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC
Risposte: 22
Visite : 5423

Re: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC

Tanto meglio. Questo rafforza il mio pensiero.
da claudio delfini
29/07/2012, 0:33
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: nuova collaborazione con Coltellerie Maserin
Risposte: 2
Visite : 1533

Re: nuova collaborazione con Coltellerie Maserin

Bel colpo Pier! Buon lavoro!
da claudio delfini
28/07/2012, 17:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC
Risposte: 22
Visite : 5423

Re: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC

Io comunque penso che se i grandi (Leica , Svaro, Zeiss ad esclusione del 20x60) non si siano convertiti all'elettronica, un motivo deve pur esserci.
da claudio delfini
28/07/2012, 13:42
Forum: BINOCOLI
Argomento: garanzia dei binocoli
Risposte: 9
Visite : 2501

Re: garanzia dei binocoli

Mario Marassi ha centrato in pieno il senso della mia domanda. Se un binocolo manifesta un difetto di fabbrica dopo 15 anni dall'acquisto la casa mi assiste o ancora conserva in magazzino un esemplare identico da sostituirmi anche se ormai fuori poroduzione?
da claudio delfini
26/07/2012, 22:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC
Risposte: 22
Visite : 5423

Re: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC

Effettivamente specola ha ragione.Nel tempo l'elettronica dà garanzie? Con le temperature estreme ? Io guido tram pieni zeppi di elettronica e quando la temperatura si avvicina allo zero o supera i 35 gradi cominciano i problemi. Sarei curioso di vedere come si comporterebbe lo stabilizzatore di un ...
da claudio delfini
26/07/2012, 22:10
Forum: BINOCOLI
Argomento: garanzia dei binocoli
Risposte: 9
Visite : 2501

garanzia dei binocoli

Si parla spesso di garanzia trentennale o addirittura a vita. Poi da qualche parte, se non ricordo male, leggo che qualcuno ha avuto problemi con il Minox bd 8x44 bp ma la casa non fornisce piu' assistenza su questo modello ormai fuori produzione. Qulcuno può,cortesemente spiegarmi allora che senso ...
da claudio delfini
26/07/2012, 21:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC
Risposte: 22
Visite : 5423

Re: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC

Ciao Pier, stavo pensando che piu' o meno con la stessa cifra si puo' prendere uno Steiner Commander 7x30, che pur non essendo infarcito di elettronica mi sembra niente male
da claudio delfini
26/07/2012, 0:06
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: PRESENTAZIONI IN RITARDO...
Risposte: 12
Visite : 3233

Re: PRESENTAZIONI IN RITARDO...

Benvenuto anche da parte mia. Non so che tipo di problemi hai alla schiena, ma hai provato con l'osteopatia? Io sono letteralmente rinato, pur avendola malconcia.
da claudio delfini
25/07/2012, 23:59
Forum: BINOCOLI
Argomento: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC
Risposte: 22
Visite : 5423

Re: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC

Buona sera. Francamente, visto la recensione del bd 8x44 bp che lo considerava tra i migliori porro, da questo 7x50 nautic mi aspettavo un ottimo invece che buono per quanto riguarda le prestazioni ottiche. Per quanto riguarda invece la parte elettronica sicuramente ha il suo peso.
da claudio delfini
23/07/2012, 14:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Bushnell Elite 7x26
Risposte: 6
Visite : 2205

Re: Bushnell Elite 7x26

E si ! Sono un alunno molto attento. Quindi attenzione a quello che scrivete , altrimenti verrete presi in castagna!
da claudio delfini
22/07/2012, 23:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Bushnell Elite 7x26
Risposte: 6
Visite : 2205

Re: Bushnell Elite 7x26

MI sembra che costi piu' o meno quanto il nikon 8x2o hg . Come prestazioni ottiche non so', ma meccanicamente mi sembra che il Nikon sia superiore visto che è impermeabile fino a 3m e a -30 gradi.Poi se non sbaglio in una recensione del modello 8x42 della serie elite si evidenziava una struttura non...
da claudio delfini
22/07/2012, 22:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: I migliori binocoli per prezzo/prestazione
Risposte: 57
Visite : 22241

Re: I migliori binocoli per prezzo/prestazione

Ecco un'altra ottica che mi fa' sbavare! Peccato che prima di lei ho in programma il Canon ef 300 f4 is l e il 400 f 5.6. Ma io so aspettare pazientemente.
da claudio delfini
22/07/2012, 22:45
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Osservazioni su osservazione naturalistica in Sicilia
Risposte: 0
Visite : 834

Osservazioni su osservazione naturalistica in Sicilia

Al ritorno da una spendida vacanza in Sicilia tra Aironi , fenicotteri, garzette e cavalieri d'italia, vorrei fare delle osservazioni : ho notato che mentre i cavalieri e i fenicotteri si lasciavano osservare a distanza ravvicinata ed erano refrattari a rumori abbastanza forti, le garzette e gli air...
da claudio delfini
22/07/2012, 22:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: I migliori binocoli per prezzo/prestazione
Risposte: 57
Visite : 22241

Re: I migliori binocoli per prezzo/prestazione

Hai ragione ! Ci penso spesso anche io. Non sara' che a furia di guardare nei binocoli i suoi occhi vanno in overdose?
da claudio delfini
22/07/2012, 22:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: I migliori binocoli per prezzo/prestazione
Risposte: 57
Visite : 22241

Re: I migliori binocoli per prezzo/prestazione

Certamente non credo che un binocolo da 200 euro possa rivaleggiare con uno da 1000, pero' da recensioni d'oltre oceano sembrerebbe che l'8x36 possa farlo con binocoli che costano il doppio. Sara' vero ? Agli esperti l'ardua sentenza!
da claudio delfini
22/07/2012, 22:10
Forum: BINOCOLI
Argomento: I migliori binocoli per prezzo/prestazione
Risposte: 57
Visite : 22241

Re: I migliori binocoli per prezzo/prestazione

In questa classifica ci puo' stare anche il nikon monarch 8x36 che con 200 euro te lo porti a casa ?
da claudio delfini
06/07/2012, 22:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox bd 10x44 bp vs Canon 1ox42 l is
Risposte: 20
Visite : 5414

Re: Minox bd 10x44 bp vs Canon 1ox42 l is

Ciao Pier, ti ringrazio per avermi riabilitato il Minox. Son d'accordo anch'io che il campo ampio sia molto importante in un binocolo.Me ne rendo conto quando guardo prima con il 10x44 e poi con il Monarch 12x56. E' come se vedessi un film al cinema dalle ultime file e poi dalla prima. Una curiosita...
da claudio delfini
06/07/2012, 21:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: I Nikon di alta gamma
Risposte: 15
Visite : 3922

Re: I Nikon di alta gamma

Hai detto giusto Monpao. Con un 8x32 HG a poco piu' di 700 euro vivrei mooolto felice!
da claudio delfini
05/07/2012, 21:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox bd 10x44 bp vs Canon 1ox42 l is
Risposte: 20
Visite : 5414

Re: Minox bd 10x44 bp vs Canon 1ox42 l is

Io ho azzardato il confronto tra il minox ed il 10x42 l is, per il semplice fatto che Piergiovanni nella recensione dell' 8x44 diceva che era uno tra i migliori porro esistenti se non il migliore anche se costa la metà del Canon.
da claudio delfini
05/07/2012, 21:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: I Nikon di alta gamma
Risposte: 15
Visite : 3922

Re: I Nikon di alta gamma

A proposito dell'eccessivo costo degli edg, qualitativamente sono tanto superiori agli hg? Dalle prove quest'ultimi mi sembra siano eccellenti. Un 8x32 hg costa la metà del suo omonimo edg. E' giustificata questa differenza?
da claudio delfini
03/07/2012, 13:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox bd 10x44 bp vs Canon 1ox42 l is
Risposte: 20
Visite : 5414

Re: Minox bd 10x44 bp vs Canon 1ox42 l is

Ho capito! Devo mettere in programma anche il Canon.Però il Minox mi piace assai e quindi me lo tengo stretto.Comunque grazie ragazzi per la consulenza.
da claudio delfini
02/07/2012, 22:17
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: gabbiano impazzito
Risposte: 1
Visite : 1125

gabbiano impazzito

Visto che in questo settore si parla anche di vita vissuta, voglio raccontare quello che mi è accaduto ieri mentre ero al lavoro. Premesso che sono conducente di tram, mentre percorrevo via Arenula a Roma, mi tagliava improvvisamente la strada un gabbiano che camminava con lo sguardo sconvolto, prob...
da claudio delfini
02/07/2012, 21:50
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox bd 10x44 bp vs Canon 1ox42 l is
Risposte: 20
Visite : 5414

Minox bd 10x44 bp vs Canon 1ox42 l is

E' da un po' di tempo che mi frulla per la testa questo confronto, visto che posseggo il primo ma sono amante delle ottiche Canon serie elle. Mettendo da parte la stabilizzazione che il Minox non ha, considerando che sono due porro, c'è tanta differenza come resa ?