ULTIMI AGGIORNAMENTI
Video reportage – Marco Lucchini: ritiro prodotti Swarovski, curiosità e novità in negozio
Visita al negozio di Marco Lucchini a Domodossola per ritirare due binocoli Swarovski e approfondire argomenti legati agli strumenti ottici.
Video reportage: Trekking sul Monte Piambello con il binocolo Nikon Stabilized 12×25 e test pratico!
Scopri il Monte Piambello con il binocolo Nikon Stabilized 12×25. Un’escursione unica tra natura, panorami alpini e osservazione con il binocolo
Binomania cambia: novità per l’anno 2025
Scopri le novità di Binomania: nuovi formati, contenuti di qualità e modi per sostenere il progetto
L’evento degli astrofili visualisti: NLT (Notte dei Lunghi Tubi) – Opera (MI). Video reportage in 4K
Da alcuni anni, la “NLT” – Notte dei Lunghi Tubi – è un evento dedicato agli astrofili visualisti appassionati di rifrattori a lunga focale. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione dell’Associazione Astronomica Mirasole e del Comune di Opera, abbiamo avuto il privilegio di utilizzare lo spazio circostante il centro polifunzionale per il nostro incontro
Buon Natale!
Con il cuore pieno di gratitudine, voglio ringraziare tutti voi che dal 2006 seguite Binomania con entusiasmo e passione. È grazie al vostro supporto che questo progetto continua a crescere, alimentato dalla nostra comune meraviglia per il cielo e la natura.
Recensione del binocolo con reticolo VECTOR OPTICS CONTINENTAL PLUS ED 10×42
La recensione del binocolo Vector Optics Continental Plus 10×42 evidenzia le sue ottime prestazioni in vari ambiti, dal tiro sportivo all’osservazione naturalistica. Grazie alla qualità ottica, al reticolo MIL ruotabile e alla costruzione robusta, si dimostra un prodotto versatile e affidabile a un ottimo prezzo.
Video reportage: Che binocoli usano i professionisti? Una mattina con la dott.ssa in Scienze Naturali Barbara Ravasio
Per il primo reportage video, ho avuto il piacere di incontrare la Dott.ssa Barbara Ravasio, naturalista e responsabile della riserva naturale Palude Brabbia, una delle più grandi e affascinanti aree umide della Lombardia.
Recensione telescopi solari ACUTER SOLARUS 80 (Luce bianca) e Telescopio H-ALPHA Acuter Elite Phoenix 40
Ho testato in anteprima i telescopi solari Acuter Solarus 80 e Phoenix Elite 40, ideali per l’osservazione solare in luce bianca e h-alpha, con ottimo rapporto qualità-prezzo e prestazioni sorprendenti.
Una mattina da ARTESKY: Telescopi astronomici, binocoli e altro ancora!
Qualche giorno fa sono andato a trovare la famiglia Seveso a Giussano per visitare il loro showroom pieno di telescopi, montature, binocoli, microscopi e altro ancora. Luca e Stefano hanno mostrato i loro prodotti, concentrandosi particolarmente sulla linea di astrografi ARTEC di loro creazione.
ALPEN OPTICS Apex Steady 20×42 HD – Recensione completa e test pratico sul campo
Il binocolo Alpen Optics 20×42 offre prestazioni eccellenti a lunga distanza grazie al nuovo sistema di stabilizzazione. Compatto e leggero, è ideale per osservazioni naturali e astronomiche senza l’uso di treppiede.
Telescopio H-ALPHA Acuter Elite Phoenix 40: I parte, unboxing, prezzo, accessori, prime impressioni
Grazie alla collaborazione di Auriga, distributore ufficiale dei prodotti Acuter, ho l’opportunità di testare sul campo le prestazioni del telescopio solare H-ALPHA Elite Phoenix 40
Sfida tra Sky-Watcher: Evostar 120 ED vs Evostar 120 acromatico. Test sul campo e digiscoping
In questo nuovo video girato in 4K con la OM-1 (OM Digital) alcuni di voi han sempre voluto vedere le differenze reali sul campo tra un rifrattore acromatico e un rifrattore ED, questo video, spero, vi aiuterà nella scelta. Ho testato due rifrattori Sky-Watcher della serie Evostar, il 120 ED e l’acromatico 120/1000 e ho collegato l’IPhone all’oculare Kowa TE 11-Wz, riprendendo gli stessi dettagli con entrambi gli strumenti.