Oggetto di questo nuovo test sarà il cannocchiale da puntamento BURRIS XTR PRO 5.5-30×56. Si tratta di uno strumento di altissima qualità che costa 3159 euro. E’ concepito per le…
ULTIMI AGGIORNAMENTI
50 giorni con la SPYPOINT FLEX e la batteria LIT-22. Eccome come è andata!
Dopo la recensione della fototrappola SPYPOINT FLEX ho avuto il piacere, grazie alla collaborazione di CANICOM SRL, distributore dei prodotti SPYPOINT di testare la nuova batteria ricaricabile LIT-22.
Un giorno al poligono con il CELESTRON ULTIMA 80 – Pregi e difetti
Continua la mia ricerca personale dei telescopi da osservazione più convenienti per coadiuvare le attività sportive presso i campi da tiro. Questa volta ho avuto il piacere di usare il Celestron ULTIMA 20-60×80 nella versione “SMART” che è stato gentilmente fornito da Celestron Italia. Costa 329 euro IVA INCLUSA e beneficia di due anni di garanzia. Il video, questa volta, non sarà una classica recensione ma un vero e proprio reportage per portarvi “con me” in questa nuova passione! Spero sia di vostro gradimento.
LA MIA ESPERIENZA CON IL KOWA HIGHLANDER PROMINAR RIASSUNTA IN UN VIDEO
Buon giorno a tutti da Piergiovanni Salimbeni in questo video troverete la mia opinione maturata dopo anni di utilizzo del Kowa High Lander Prominar 32×82. L’esemplare che vedrete nel video è stato inviato in visione da Kowa Optimed Deutschland. Attualmente (maggio 2023) costa €4,998.00, oculari 32x compresi.
Questa volta, però, ho deciso di descrivere le mie impressioni pratiche dopo aver osservato con il formato 10.5×44, che mi è stato gentilmente fornito da Kowa Optimed Deutschland e che costa 1389 euro, ha eccellenti vetri XD Kowa e molte soluzioni interessanti che gli consentono tutt’oggi di essere ancora uno dei migliori binocoli presenti sul mercato.
In questo video vi parlo del kit completo degli oculari Baader Morpheus (4,5/6,5/9/12,5/14/17,5) che ho ricevuto da UnitronItalia e che sono attualmente in offerta a 1.295,00 euro al posto di 1630,00
In questo video, Elio Biffi presenta le sue realizzazioni artigianali per astrofili e osservatori della natura
Per creare questo piccolo gioiello di tecnica, ottica, meccanica e elettronica, oggetto di questa recensione, LEICA ha utilizzato i migliori componenti possibili avvalendosi, inoltre, di una proficua collaborazione con i progettisti del noto software “Applied Balistics®”. È uno strumento non solo in grado di assistere i cacciatori e gli amanti della natura ma anche i tiratori a lunga distanza che compiono tiri di precisione ben oltre i 500 metri. L’esemplare oggetto di questo test mi è stato gentilmente fornito da Marco Lucchini del noto negozio Binocolo.eu e costa 3045 Euro IVA INCLUSA. Ricordo, inoltre, che Forest Italia SRL è Agente Unico per l’Italia di Leica Sport Optics.
Il prisma di Herschel con finestra ceramica proposto da Tecnosky costa attualmente 390 euro e beneficia di due anni di garanzia.
I microscopi della serie BMC500-ICCF rappresentano la continua evoluzione della nota azienda Phenix Optics Co., Ltd, specializzata nella costruzione di microscopi e accessori.
Per questa nuova gamma è stata utilizzata la tecnologia “ICCF® Infinity Corrected Color Free Optical System”. E’ disponibile in quattro modelli (DB310U-ICCF, DB500U-ICCF, DB800U-ICCF,DBK10U-ICCF che differiscono per le dimensioni del sensore utilizzato, in grado di fornire immagini da 3.1 sino a 10 megapixel.
La nuova mirrorless OM-5 è la giusta evoluzione della serie OMD E-M5? Io l’ho provata sul campo con la tecnica del digiscoping. Costa 1173 euro
Il binocolo ZEISS Victory RF è uno strumento ricco di funzioni, è dotato di un telemetro laser con calcolatore balistico e può dialogare con l’APP ZEISS Hunting tramite Bluetooth. Grazie alla collaborazione di Bignami ho avuto il piacere di testare il formato 8×54 che costa €4,139.00 e beneficia di due anni di garanzia sulle parti elettroniche e di dieci anni sulle parti ottiche e meccaniche
RECENSIONE DEL BINOCOLO NIKON PROSTAFF P7 10X30
Il Nikon PROSTAFF P3 10×30, oggetto di questa recensione, costa 285 euro iva inclusa e beneficia di dieci anni di garanzia Nital. Si tratta di un binocolo che propone delle caratteristiche molto interessanti nella sua fascia di prezzo
Recensione del telescopio terrestre Vortex VIPER HD 20-60×85
Il Vortex VIPER HD 20-60×85 è un telescopio terrestre con delle caratteristiche interessanti, costa 931.10 euro e beneficia di una garanzia a vita
Il Celestron StarSense Explorer Dobson da 10 pollici è un telescopio perfetto per assistervi con facilità durante le vostre osservazioni astronomiche
Il Nikon Monarch M7 10×42 costa 669 e beneficia di dieci anni di garanzia NITAL. L’ho testato sul campo durante le ultime settimane e sono pronto a citare le mie impressioni pratiche oltre ai pregi e ai difetti.
Come scegliere il telescopio astronomico
Il Telescopio astronomico? Quale prediligere? Uno economico o uno professionale? In questo articolo vi darò qualche consiglio utile, dalle configurazioni ai vari pregi e difetti
Recensione dello spotting scope ZEISS CONQUEST GAVIA 30-60x 85
Lo Zeiss Conquest Gavia 85 è uno spotting scope di fascia medio-alta che fornisce delle prestazioni molto interessanti oltre a poter essere utilizzato con oculari astronomici grazie al raccordo opzionale
Recensione del binocolo ZEISS VICTORY POCKET 10×25
cket 10×25 è uno tra i migliori binocoli compatti che io abbia mai provato. In questa video recensione ne esporro’ pregi e difetti
Recensione del binocolo Vortex RAZOR UHD 12×50
Il binocolo Vortex RAZOR UHD 12×50 è il Top di Gamma della nota azienda americana. In questo articolo citerò i suoi pregi e difetti. Costa 2059 euro e beneficia di una garanzia a vita