ULTIMI AGGIORNAMENTI

L’evento degli astrofili visualisti: NLT (Notte dei Lunghi Tubi) – Opera (MI). Video reportage in 4K

Da alcuni anni, la “NLT” – Notte dei Lunghi Tubi – è un evento dedicato agli astrofili visualisti appassionati di rifrattori a lunga focale. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione dell’Associazione Astronomica Mirasole e del Comune di Opera, abbiamo avuto il privilegio di utilizzare lo spazio circostante il centro polifunzionale per il nostro incontro

Continua a leggere... L’evento degli astrofili visualisti: NLT (Notte dei Lunghi Tubi) – Opera (MI). Video reportage in 4K

Buon Natale!

Con il cuore pieno di gratitudine, voglio ringraziare tutti voi che dal 2006 seguite Binomania con entusiasmo e passione. È grazie al vostro supporto che questo progetto continua a crescere, alimentato dalla nostra comune meraviglia per il cielo e la natura.

Continua a leggere... Buon Natale!

Video reportage: Che binocoli usano i professionisti? Una mattina con la dott.ssa in Scienze Naturali Barbara Ravasio

Per il primo reportage video, ho avuto il piacere di incontrare la Dott.ssa Barbara Ravasio, naturalista e responsabile della riserva naturale Palude Brabbia, una delle più grandi e affascinanti aree umide della Lombardia.

Continua a leggere... Video reportage: Che binocoli usano i professionisti? Una mattina con la dott.ssa in Scienze Naturali Barbara Ravasio

Sfida tra Sky-Watcher: Evostar 120 ED vs Evostar 120 acromatico. Test sul campo e digiscoping

In questo nuovo video girato in 4K con la OM-1 (OM Digital)  alcuni di voi han sempre voluto vedere le differenze reali sul campo tra un rifrattore acromatico e un rifrattore ED, questo video, spero, vi aiuterà nella scelta. Ho testato due rifrattori Sky-Watcher della serie Evostar, il 120 ED e l’acromatico 120/1000 e ho collegato l’IPhone all’oculare Kowa TE 11-Wz, riprendendo gli stessi dettagli con entrambi gli strumenti.

Continua a leggere... Sfida tra Sky-Watcher: Evostar 120 ED vs Evostar 120 acromatico. Test sul campo e digiscoping