Claudio Costa ci propone molto professionalmente le sue impressioni d’uso di uno dei piu’ noti rifrattori astronomici mai costruiti : il TEC 140
ULTIMI AGGIORNAMENTI
UnitronItalia mi ha inviato in visione, durante il mese di novembre, il nuovo astro inseguitore GOTO Sky-Watcher Star Adventurer GTI con motorizzazione a doppio asse. Costa 715,00 Euro e beneficia di due anni di garanzia
Come osservare la cometa di Neanderthal con un semplice binocolo
Recensione del binocolo stabilizzato KITE OPTICS APC 16×42
Questa volta descriverò le mie impressioni riguardo un binocolo stabilizzato contraddistinto da un eccellente rapporto prezzo – prestazione. Si tratta del Kite Optics APC , è disponibile in due diametri 30 e 42 millimetri e in quattro formati: 10×30 (980 euro),12×30 (1000 euro), 12×42 (1150 euro) e 16×42 (1200 euro). Io ho deciso di farmi inviare il formato 16×42 che è stato utilizzato sia per osservare il Cielo sia per osservare la Natura.
Durante il 2022 ho avuto il piacere di utilizzare sul campo alcuni accessori astronomici AURIGA, ve li presento rapidamente in questo articolo
NUOVI ZEISS SFL 8×30 e 10×30 La nota serie Zeiss SFL 40, già testata su Binomania lo scorso anno ha dimostrato di essere contraddistinta da molti lati positivi: compattezza, leggerezza, nuovo…
Come scegliere il miglior binocolo per osservare il cielo
Recensione del binocolo Nikon Monarch HG 10×42
Il Nikon Monarch HG 10×42 si è rilevato un eccellente binocolo nella sua fascia di prezzo, perfetto per il birdwatcher esigente
In questo articolo di fine anno ho deciso di mostrarvi “il dietro le quinte” della mia attività giornalistica di tester di strumenti
Ho comparato lo Zeiss Victory HT 10×54 contro lo Zeiss Conquest HD 10×56 al crepuscolo e nella osservazione astronomica. Chi avrà vinto?
Recensione del binocolo OBERWERK DELUXE 8×42
Il binocolo OBERWERK DELUXE 8×42 costa meno di 180 euro e si è dimostrato uno strumento polivalente e robusto
Sei mesi con lo SMARTOSCOPE VARIO distribuito da Kowa
Lo SMARTOSCOPE VARIO è un prodotto solido, robusto e molto affidabile. E’ distribuito da KOWA con prezzi a partire da 196 euro.
Recensione del telescopio Sky-Watcher EVOLUX 62 ED
Questo piccolo rifrattore ED è disponibile in due diametri, da 82 mm e da 62 mm. Seppur sia uno strumento dedicato all’astrofotografia, visto il prezzo interessante, ho deciso di testarlo nel mero utilizzo naturalistico come se si trattasse di uno spotting scope di piccolo diametro e di medio-alta qualità. Ho ricevuto l’esemplare oggetto di questo test da UnitronItaliaa mentre Auriga mi ha inviato alcuni accessori marchiati con il loro brand. Il prezzo attuale (mese di Novembre 2022) è pari a 757 euro IVA INCLUSA, comprensivi di valigia rigida e riduttore e spianatore 0.9X con rotatore di campo.
Recensione del binocolo GPO PASSION™ ED 8×32
Durante il mese di maggio ho ricevuto da Axel Müller, il Senior Global Director della GPO (German Precision Optics) il binocolo GPO PASSION™ ED 8×42 che costa 440,83 EURO. .
Il nuovo Microscopio PHENIX BMC600 che sarà disponibile nel 2023 avrà le funzioni di microscopio biologico e metallurgico
Ho tolto tutta la pubblicità di Google Adsense
Cari amici di Binomania,
Come sapete ero stanco di vedere annunci atipici, di prodotti di pessima qualità o di fantomatici negozi stranieri “girare” sulle pagine del mio sito.
Il guadagno annuale era indubbio ma vorrei essere coerente in primis con i lettori oltre che con me stesso.
Quindi, come promesso ho tolto tutta la pubblicità di Google Adsense da Binomania.it e da Termicienotturni.it. Ora navigherete con maggiore facilità .
Vorrei condividere con voi una piccola soddisfazione personale…
Due mesi con il nuovo KOWA TSN-88A: Natura, Digiscoping e Astronomia
Grazie alla collaborazione di Kowa Optimed Deutschland Gmbh ho avuto la possibilità di testare il nuovo spotting scope della serie TNS-88. Mi è stata spedita la versione Kit (TSN-88A Zoom KIT) comprensiva dell’oculare zoom TE-11 WZII 25-60x e di un Kowa TSN-88A. Il costo totale è di €3,448.00 IVA INCLUSA.
Recensione del binocolo ZEISS TERRA ED 10×32
Lo Zeiss TERRA ED 1032 costa 569 euro e mi è stato gentilmente inviato in visione da Bignami. Si tratta del binocolo entry-level di casa Zeiss dotato di ottiche ED. E’ disponibile in tre diametri ( 42mm, 32 mm e 25mm) in due ingrandimenti ( 8x e 10x) e tre colorazioni ( grigia, nera e verde).