È ormai più di un anno che siamo approdati con il Binodobson 24” presso la Tivoli Southern Sky Guest Farm in Namibia iniziando una collaborazione con questa cittadella dell’astronomia posta in mezzo al deserto. Io e Maria infatti ogni anno per un periodo di 7 giorni facciamo la nostra presenza in questa bellissima Farm utilizzando il nostro strumento che è messo in affitto a … [Leggi di più...] infoReport emozionale con il binodobson da 24″ presso la Tivoli Southern Sky Guest Farm in Namibia
Reportages
Ecco i nomi dei vincitori del concorso “Digiscoper of the year 2016”!
Sono passati undici anni dal primo concorso indetto da Swarovski Optik. Quest'anno il vincitore del concorso è il malese Jonathan C.V. Soon. La sua fotografia intitolata “Like my red beard?” ha convinto all'unisono la giuria internazionale, primeggiando su oltre ottocento immagini. La nota digiscoper Tara Tanaka, attualmente giudice nella edizione dell'anno 2016, ha … [Leggi di più...] infoEcco i nomi dei vincitori del concorso “Digiscoper of the year 2016”!
immagini dal Photokina 2016
Sbinocolata dal Monte San Martino
Era da qualche settimana che non utilizzavo il Kowa Highlander Prominar: le vacanze estive, gli impegni familiari nei week-end mi avevano un po’ di distolto dal mio amato binocolo ad alto ingrandimento. Per tale motivo ho coinvolto la famiglia in una breve gita pomeridiana verso il monte San Martino in provincia di Varese. Il fattore che apprezzo maggiormente di … [Leggi di più...] infoSbinocolata dal Monte San Martino
Appennino: fascino e biodiversità
Da sempre è considerato, sotto molti aspetti, meno importante delle Alpi, sicuramente più spettacolari e turisticamente molto più sfruttate. Ma se lo si frequenta ci si accorge che non solo è ricco di ambienti magnifici ma, anche di luoghi carichi di storia e tradizioni. Personalmente l'ho visitato da Nord fino al Parco Nazionale d'Abruzzo e ho vissuto esperienze … [Leggi di più...] infoAppennino: fascino e biodiversità
Perso fra le stelle..di casa. Una serata particolare con un binocolo gigante.
Premessa Chi non ha mai desiderato compiere proficue osservazioni astronomiche dal giardino di casa alzi la mano! Il sogno di ogni astrofilo, ormai negli “anta” e pantofolaio come me, è quello di ammirare la immensità del cielo con tutta una serie di confort a portata di mano: una sedia molto comoda, un bel the caldo, una libreria ben fornita dove attingere rapidamente … [Leggi di più...] infoPerso fra le stelle..di casa. Una serata particolare con un binocolo gigante.
Impariamo a conoscere il seawatching!
Noi appassionati di birdwatching abbiamo adottato, per concisione e praticità, un termine che serve ad indicare le osservazioni dell’avifauna che facciamo sul mare: il seawatching. In realtà “seawatching” ha un significato molto più ampio, in quanto indica l’osservazione, in mare, non solo degli uccelli ma anche dei pesci, mammiferi e di tutte le altre varietà di specie che lo … [Leggi di più...] infoImpariamo a conoscere il seawatching!
il binocolo nautico, questo sconosciuto.
Premessa. Non essendo un “tecnico” ho pensato d’impostare questo articolo in maniera pratica, basandomi sulla mia lunga esperienza di utilizzatore come diportista, esperienza che negli anni mi ha portato a fare anche degli errori, ma che mi ha consentito di giungere alle seguenti considerazioni che condivido volentieri. Spero possano servirvi come aiuto nella scelta del … [Leggi di più...] infoil binocolo nautico, questo sconosciuto.