Come alcuni lettori ricorderanno da circa venti anni mi dedico con passione anche alla fotografia di paesaggio, per questo motivo, grazie alla collaborazione di Matilde Cicchelli di Fujifilm Italia, ho avuto la possibilità di testare sul campo per circa tre mesi la mirrorless X-E4 (919, 99 Euro) e l’obiettivo 16-55mm f/2.8
XF R LM WR (1199,99 Euro)
Categoria: Fotografia (paesaggio e natura) e digiscoping
In questo settore saranno pubblicate recensioni , notizie e novità riguardanti la fotografia naturalistica, la fotografica di paesaggio, la caccia fotografica e il digiscoping
Phenix Optics CO Ltd è orgogliosa di presentare due nuovi obiettivi ad altissima risoluzione e bassa distorsione in grado di…
In questa recensione troverete le mie impressioni riguardo la Nikon COOLPIX W300. Costa 459 euro IVA INCLUSA e beneficia di quattro anni di garanzia Nital. Nikon dichiara che questa fotocamera siano in grado di resistere (senza custodia) sino a 30 metri di profondità. Per questo motivo, grazie alla collaborazione dell’istruttore – sommozzatore Pier Paolo Bacherotti ho potuto fare un test molto severo, forse mai fatto prima. Sarà riuscita a resistere ad una “vera immersione”? Lo vedrete in questo video, ma non dimenticate di leggere anche la recensione completa
Nital S.p.A. è lieta di annunciare lo sviluppo della sua prima ammiraglia Nikon mirrorless con innesto a baionetta Z-Mount: la Nikon Z 9. Questa fotocamera…
In questo video vi mostrerò come è possibile fotografare a 8000 mm di focale ( per riprendere particolari distantissimi con un kit fotografico trasportabile e performante e quali sono le reali differenze rispetto al classico teleobiettivo da 400 mm. Ho utilizzato una Olympus OMD EM-5 MARK II con kit Kowa Telephoto lens.
Una presentazione video del sistema fotografico- visuale Kowa Telephoto Lens, con questo strumento potrete avere tre performanti teleobiettivi: 500 mm F 5.6 con ottiche alla fluorite, un 350 mm F/4 e un 850 mm F/ 9.8.
FUJIFILM Corporation (Presidente: Kenji Sukeno) presenta FUJIFILM X100V, ossia la quinta generazione della serie X100 che annovera le iconiche fotocamere digitali compatte, portatili e che ben sanno far sprigionare la creatività di ogni fotografo
Inauguro la rubrica dedicata alla fotografia con la prova sul campo della Fujifilm X-T3 dotata di processore X-Trans™. Sarà in grado di accontentare i piu’ esigenti fotografi paesaggisti e naturalisti?
di Piergiovanni Salimbeni
Una fotocamera bridge di lunga focale, abbastanza compatta da essere portata nello zaino, abbastanza performante da soddisfare l’utente più esigente. Noi l’abbiamo provata sul campo e vi diremo le nostre impressioni.
Novità Nikon: COOLPIX A1000 e B600
NIkon ha presentato le nuove bridge della serie COOLPIX dotate di super zoom. La A1000 e la B600. Venite a leggere le loro caratteristiche su binomania.it