Nital S.p.A. è lieta di annunciare lo sviluppo della sua prima ammiraglia Nikon mirrorless con innesto a baionetta Z-Mount: la Nikon Z 9.
Questa fotocamera mirrorless a pieno formato Nikon FX verrà lanciata nel 2021 e costituirà notevole evoluzione in termini di tecnologia e prestazioni.

* L’aspetto della fotocamera potrebbe differire dalla foto mostrata sopra.
La Z 9 unirà le rivoluzionarie tecnologie Nikon per offrire le migliori prestazioni della storia di Nikon sia in campo fotografico che video. L’ammiraglia utilizzerà un innovativo sensore CMOS stacked in pieno formato FX di recente sviluppo e un nuovo prestazionale processore di elaborazione. In risposta alle esigenze crescenti di professionisti, appassionati di fotografia e videomaker, la Nikon Z 9 includerà il supporto per la registrazione video 8K, nonché altre specifiche video che soddisferanno esigenze e flussi di lavoro diversificati.
La Nikon Z 9 offrirà agli utenti funzionalità eccezionali, superiori a quelle delle precedenti fotocamere Reflex digitali e Mirrorless, per un’esperienza senza precedenti in termini di prestazioni.
* Le informazioni relative alla commercializzazione di questo prodotto verranno annunciate in un secondo momento. Questo è un comunicato ufficiale dell’ufficio stampa di Nital, Binomania si riserva di testare un esemplare quando sarà disponibile. Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente il distributore ufficiale, premendo sul banner sottostante. Grazie

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardanti : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica e fotografica. Nel tempo libero svolge servizio di volontariato come Guardia Ecologica presso la Riserva Naturale Palude Brabbia dove si dedica anche alla fotografia naturalistica e di paesaggio. È socio della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) della ATS (Antique Telescope Society) e del team Astor (Associazione per lo Studio e l’Osservazione dei Rapaci)