Molti lettori hanno chiesto di poter accedere rapidamente a tutte le recensioni scritte nel corso degli ultimi sedici anni, dividendoli per “marca” . Chi, invece, volesse leggere articoli divulgativi suddivisi per genere, potrà visitare la seguente pagina: https://www.binomania.it/articoli-binomania/
Lista completa delle recensioni di binocoli, telescopi, spotting scopes, trappole fotografiche, telemetri, visori notturni, obiettivi fotografici, treppiedi e altro ancora!
Alemanno
Antares
APM
- Comparativa (terrestre) tra oculari da 12.5 (Battle of the 12 mm’s): APM HI-FW ULTRA WIDE vs BAADER MORPHEUS® vs DOCTER (NOBLEX) UWA
- Preview dei nuovi binocoli APM 120 SD e APM 100 Semi-APO. Sono veramente i nuovi punti di riferimento del settore?
- Aggiornamento sul binocolo APM 120 SD
- Anteprima di Binomania! Le prime foto del nuovo APM 120 SD
- Nuovi binocoli da APM: aggiornamento
- E’ in arrivo il nuovo binocolo APM 120 con ottiche SD
- Nuove immagini del binocolo APM 100 APO 90°
- il binocolo APM 100 ED APO 90° è arrivato.
- Nuovo binocolo APM 100 ED APO con prismi a 90°
- Recensione del binocolo APM 100 ED APO 45°. Osservazione Astronomica. II e ultima parte.
- Una settimana in compagnia dell’APM 100 ED APO e di Luca Mazzoleni.
- Binocolo APM 100 APO- Preview fotografica
Astrotech
ATN:
- Video recensione del monocolo termico ATN OTS-XLT 160×120 2.5-10x 25 mm
- Recensione ATN MARS 4 4.5-18X50. Ottica da puntamento termica
Avalon
Baader Planetarium
- Video recensione del filtro h-alpha Baader Sundancer II
- Baader Planetarium Super Barlow 3x – 8X – FLUORITE FLATFIELD CONVERTER
- Filtri di contrasto Baader Planetarium
- Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici. Recensione dei filtri solari Baader Planetarium ASTF, ASSF e ASBF
- Baader Planetarium Flip Mirror II: il coltellino svizzero degli astrofili
- Prisma di Herschel Baader Safety Cool Ceramic (CSS). Ricominciamo a osservare il Sole!
- Oculari Baader Hyperion e Hyperion Aspheric
- Recensione degli oculari Baader Morpheus. I Parte: osservazione astronomica
- Recensione dell’oculare zoom Baader Mark IV, il poliedrico
- Visore binoculare Baader Max-Bright
- Baader Scopos ED APO 66: in medio stat virtus
Benro
Bosma
Bresser
BSA
Burris
Bushnell
- Intervista a Achille Berti di Bignami SPA
- Recensione del binocolo Bushnell Legend 10×42 M- Series Open Bridge
- BackTrack D-Tour
- Bushnell Legend Ultra HD 10×25
- Bushnell Legend Ultra 8×42 ED
Canon
- Videorecensione del binocolo Canon 10×32 IS
- Nuovi binocoli stabilizzati Canon 8×20 IS e 10×20 IS
- Canon 14X32 IS. Evoluzione..ma non troppo.
- Nuovi binocoli stabilizzati Canon.
- Canon 10×30 IS II e Canon 12×36 IS III.
- Comunicato ufficiale: Nuovi binocoli in casa CANON
- Recensione Canon 70D
- Canon EF 500mm f/4L IS II USM di Guido Muratore e Piergiovanni Salimbeni
- Canon 10x42L IS WP: impressioni nell’uso nautico e breve comparativa
- Canon EF 500mm f/4L IS II USM vs Kowa Telephoto Lens FL Prominar vs Swarovski ATX 95 – I PARTE
- Canon 10x42L IS WP
- Nuovo EF 200-400mm f/4L IS USM Extender 1.4x: prestazioni e versatilità per i professionisti di sport e di natura
- Canon 10×30 IS e Canon 18×50 IS All Weather
- Canon Eos 7D e Canon EF400mm f5.6L USM: la mia esperienza sul campo
- Canon 5 D Mark II
- Canon 12×36 IS II
CAT
Celestron
- Spotting scope Celestron Trailseeker 80 e adattatore universale Celestron NexYZ
- Recensione del telescopio Celestron Onyx 80 ED XLT
- Comparativa torrette binoculari: Denkmeier vs Celestron Ultima vs William Optics
- Video: telescopio astronomico Celestron Celestar 8. Impressioni e suggerimenti
- Oculari Celestron X-Cel LX
- Comparativa: Takahashi Mewlon 210 contro Celestron C 9.25
- Recensione del telescopio Schmidt Cassegrain Celestron Nextar 6 SE
- Recensione del telescopio Schmidt Cassegrain Celestron CPC 8
- Recensione del rifrattore acromatico Celestron Omni XLT 120
- Recensione del binocolo nautico Celestron Oceana 7×50
- Celestron C8 e accessori utili: la mia esperienza. Prima parte
- Celestron Upclose G2 7×35. Un entry-level da 49 euro.
- Celestron Hummingbird: il piccolo grande spotting scope
- Recensione del Microscopio digitale Celestron mod. 44308
- Celestron Regal M2 80ED: convenienza e qualità.
- Spotting scope Sky-Watcher Acuter ST80A e treppiede Celestron TrailSeeker: un’ ottima alternative alla classica console!
- Il Celestron LCD Digital II: “vago di sollazzi tra gioviali brigate”.
- Celestron Nature DX 10×42 e DX 8×56:naturalisti a tutto campo per tutte le tasche.
- Celestron 8×32 Trailseeker
- Celestron Outland LX (8×25 e 8×42)
- Nuove Sport Optics Celestron distribuite da Auriga
- Celestron C5 Spotting Scope
- Celestron Regal F-ED 80, il trasformista
- Celestron Nexstar 6 SE
- Celestron CPC 8
Comparative di binocoli
- Ode ai cinquantini! Comparativa fra telescopi terrestri da 50 millimetri di diametro.
- I “Cinquanta Special”. Premessa, con qualche immagine.
- Comparativa: Swarovski SLC 8×56 e Zeiss Conquest HD 8×56.
- Comparativa 15X: Docter Nobilem 15×60 B/GA, Swarovski SLC 15×56 , Zeiss Conquest HD 15×56.
- Comparativa 8×56: Chi è il Re del Crepuscolo?
- NIKON 8X30 E II E 8X32 SE
- Riflessioni sulle comparative fra binocoli
- Binocoli con prismi di porro vs binocoli con prismi a tetto: la sfida
- 70 mm a confronto: Fujinon 16×70, Nikon 18×70, General HI-T USM 15×70 (Ba6 Series)
- Binocoli con prismi di porro vs binocoli con prismi a tetto: la sfida.
- La terza guerra mondiale: Giappone contro Cina.
- I fantastici Quattro
- Comparativa Vixen BCF 20×80 vs Kronos 30×90
Crosscall
- Crosscall Core-T4. Il tablet “rugged” pronto a tutto!
- Recensione dello smartphone Crosscall Trekker X-4. Resiste a tutto!
Delta Optical
- Recensione del bino -telemetro DELTA- T 9×45 HD RF
- Recensione del binocolo Delta Optical TITANIUM HD 8×42 ED
Denkmeier
Docter
- Docter Aspectem 40×80 ED. Undici anni di esperienza racchiusi in un video
- Noblex GmbH (Docter Optics) chiude. La fine di un’era
- Comparativa (terrestre) tra oculari da 12.5 (Battle of the 12 mm’s): APM HI-FW ULTRA WIDE vs BAADER MORPHEUS® vs DOCTER (NOBLEX) UWA
- Video su Youtube: Docter Aspectem 80-500 ED 40x presso il Parco SetteTermini
- Intervista al delegato amministrativo di Noblex (Docter) Thorsten Kortemeier
- Intervista a Michele Adinolfi, della Adinolfi SRL….non solo Docter
- Sette anni con il Docter Aspectem 80/500 ED UWA 40x.
- L’ora della verità: Docter Nobilem 8×56 vs Docter 8×56 ED/OH.
- Docter Aspectem ED VARIO (20x-50x). Impressioni e comparativa nell’osservazione naturalistica.
- Oculare Docter 12,5 mm UWA e Kowa TSN-883: Impressioni d’uso.
- Comparativa 15X: Docter Nobilem 15×60 B/GA, Swarovski SLC 15×56 , Zeiss Conquest HD 15×56.
- Docter® 8×56 ED/OH
- Anteprima mondiale: Nuovo Docter 8×56 ED OH
- DOCTER ® 7×40 B/GA
- Docter Nobilem 8×56 BG/A: The king of twilight
- Docter Compact 8×21
- Docter Compact 10×25
- Reportage Docter Aspectem 80-500 ED 40X in Valtellina
- Docter 8×42 ED
- Docter Nobilem 15×60
- Docter®Aspectem 80 / 500 ED
Ducati
Eagle Optics
Farvision
- Coming soon… Russia vs Giappone, Canon 18×50 contro Farvision BKSSH 20×50:chi vincera?
- Farvsion BKSSH 20×50
- Binocoli stabilizzati FARVISION. Novità: 25×55 BKSSh con 5° di stabilizzazione e 70° di campo apparente.
Feisol
Fujifilm (Fujinon)
- Mirrorless Fujifilm X-E4 nella fotografia di paesaggio. Video e Recensione
- Video e recensione dei binocoli stabilizzati Fujinon TS 12×28 e 16×28
- Videorecensione del binocolo Fujinon HC 8×42 Hyper – Clarity
- Novità FUJINON: Binocoli HC con lente ED + Lantanio
- Recensione Fujifilm X-T3 (fotografia di paesaggio) I parte
- Recensione del binocolo stabilizzato Fujinon TS-X 14×40
- Unboxing del binocolo stabilizzato Top di Gamma Fujinon TS-X 14×40
- Novità! Nuovo binocolo stabilizzato Fujinon TS-X 14×40. Caratteristiche e prezzo.
- Recensione del binocolo stabilizzato Fujinon TS 12×28: leggero e…incredibile!
- Recensione del binocolo Fujinon KF 10×42
- Fujinon Stabiscope 16×40: il professionista.
- Novità. Binocolo Fujinon Techno Stabi ® 12X28.
- Fujinon 12×60 HB: specialmente specializzato.
- Porro giapponesi per astronomia. Preview
- 70 mm a confronto: Fujinon 16×70, Nikon 18×70, General HI-T USM 15×70 (Ba6 Series)
General Hi-T
- Binocolo gigante 25×150 (Ba6 Series) e binoscopio 150mm by General HI-T
- Recensione GHT ED 8×42
- Comparativa Miyauchi bJ 100 iC e Generalhit 23-41×100 (Ba6 Series)
- 70 mm a confronto: Fujinon 16×70, Nikon 18×70, General HI-T USM 15×70 (Ba6 Series)
- General Hi-T USM 22×85 (Ba8 Series) vs Triplet 20×80 (Ba2 Series)
- General HI-T USM 15×85 (Ba8 Series)
- General HI-T 7×50 (Ba8 Series)
- Binoscopio General HI-T 102 ED
- General HI-T 20×110 ( United Optics Ba8 Series)
- General HI-T 30-50×120 45° (BA7 Series)
- General HI-T 8×30 (Xi’an Vision Ares 8×30)
- USM 10.5×70 e USM 15×70 (BA8 Series)
Geoptik
- Recensione Dobson Geoptik 250
- Binocolo angolato Geoptik 20-26-32×88 Semi APO
- Sky-Watcher 150 F/5 e Geoptik 100 F/10: così simili, così diversi
- Recensione della torretta revolver Geoptik
- 24-25-26 Ottobre Evento ufficiale di Binomania in collaborazione con GEOPITK.
Guide Sensmart
Ibis
- Recensione del binocolo IBIS 25×80 ED
- Anteprima del nuovo binocolo gigante angolato Tecnosky IBIS 120 HD
- Ibis Optics Nut 8×60: un “mini-giant” Made in Japan in casa Tecnosky.
- Recensione Tecnosky IBIS TOTH HD 8×42 e 8×32.
- Ibis Horus 5×25 by Tecnosky: una finestra sul cielo.
Intes
Kite Optics
Komz e russi
Konus
Kowa
- Recensione dello spotting scope Kowa TSN-663 Prominar
- Il KOWA TSN-99 A è il nuovo re del digiscoping? Ecco le mie impressioni sul campo. Videorecensione
- E’ arrivato il Kowa TSN 99-A PROMINAR per un test approfondito
- Video recensione dello spotting scope compatto Kowa TSN-501
- Video e comunicato ufficiale del Kowa TSN-99 Prominar
- Anteprima mondiale! Kowa TSN-99 Prominar e KOWA TE-80 XW. Caratteristiche tecniche e mie impressioni sul campo
- Recensione e video del binocolo KOWA YF II 8×30
- Recensione dei binocoli KOWA SV II: economici ma affidabili
- Presentazione video del sistema fotografico- visuale Kowa Telephoto Lens
- Nuovi binocoli KOWA YF II 6×30 e 8×30
- Recensione dei binocoli KOWA BD II XD (6.5×32, 8×32, 10×32,8×42 e 10×42)
- Sono arrivati i Kowa BDII XD!
- Kowa TSN-553 – Limited Black Edition
- Kowa Prominar 22XD in edizione limitata
- Ancora novità da Kowa. TSN-883 Prominar “Black Edition”
- Presto in vendita i nuovi binocoli Kowa BDII-XD
- Kowa TSN-664M: spotting scope di classe.
- Recensione dello spotting scope Kowa TSN-553 Prominar
- Anteprima di Binomania! E’ arrivato il Kowa TSN-553 Prominar Fluorite Crystal. Prime immagini sul campo..
- Quattro nuovi spotting scopes da Kowa!
- In arrivo, ai primi di Luglio i nuovissimi Kowa TSN-501 e TSN-502!
- Gallery dell’evento sulle Ali dei rapaci
- Domenica 9 Aprile. “Sulle ali dei rapaci” Evento in collaborazione con la LIPU e KOWA
- Video ufficiale: #KowaSystem, i nuovi accessori!
- Kowa Genesis22: nato per l’avventura
- Novità: Spotting Scope Kowa TSN-500
- Presentazione ufficiale Kowa Genesis 22 Prominar 8×22 e 10×22
- Nuovo video! Kowa Genesis 22: Born to be Adventurous.
- Raccordo Kowa da due pollici per l’oculare zoom Kowa TE-11 WZ 25×60 (prototipo per Binomania).
- Kowa’s Next Big Thing – it’s getting closer
- Nuovo raccordo Kowa per il microquattroterzi: video ufficiale.
- Setup Cielo e Natura: Kowa TSN-883 Prominar e accessori vari.
- Video:Le prestazioni sul campo del nuovo extender Kowa TSN-EX16 1.6x. 96X
- Nuovo video da Kowa: Le potenzialità del Phonescoping con gli adattatori ufficiali.
- Kowa’s Next big thing: Il video ufficiale.
- Recensione della montatura originale per il Kowa Highlander.
- Il binocolo Kowa Prominar dieci anni dopo:e’ ancora competitivo?
- Anteprima! Nuovo TSN-EX16 – il duplicatore per Kowa 880 e 770. Trasforma lo zoom Kowa TE-11WZ in un 40X-96X
- Kowa Telephoto Lens/Scope e Kowa TX10 T: dalla natura al cielo.
- Binocoli compatti Kowa SV
- Kowa BD32-8XD Prominar.
- Speciale Photokina 2014: Novità Kowa
- Kowa entra nel settore astronomico:TX07-T 350mm F4.0, Astro-Adapter e TX10-T, 500mm F 5.6, Astro-Adapter
- Kowa TSN-GA4S: prova sul campo con Kowa TSN-883
- Oculare Docter 12,5 mm UWA e Kowa TSN-883: Impressioni d’uso.
- Phone Digiscoping: Kowa TSN-GA4S
- Kowa BD 8×25 DCF il compatto di casa Kowa
- Kowa entra nel mondo micro quattro terzi
- Kowa BD XD 8×42 e 10X42.
- Reportage Kowa Day 28 Dicembre 2013
- Kowa TSN PA7: nuova potenza nel digiscoping!
- Test approfondito:Kowa Telephoto Lens/Scope, il trasformista!
- Anteprima: Nuovi binocoli KOWA “BD8x42XD PROMINAR” e “BD10x42XD PROMINAR
- Canon EF 500mm f/4L IS II USM vs Kowa Telephoto Lens FL Prominar vs Swarovski ATX 95 – I PARTE
- Kowa XD Genesis 8×33
- Kowa 60th Anniversary: qualcosa bolle in pentola?
- Binocolo Kowa Highlander 32×82 Prominar
- Turbo adapter- Kowa TE-11 WZ e Kowa TSN-Series
- Oculare Kowa TE-11 WZ
- Video ripresa con Canon S95 e Oculare Kowa TE11-WZ
- Spotting Scope Kowa Prominar TSN-883
- Kowa KW-SV50-10
- Kowa KW-SV32-8 e Kowa YF30-8
- Kowa Genesis XD 10X33 Prominar
- Kowa XD Prominar 8.5×44
Lens2scope
- DA-1Lens2scope: agile come una farfalla…
- Nuovo Lens2Scope Ls-7 e raccordo universale Da-1per smartphone
- Lens 2 Scope LS-10 trasforma il tuo teleobiettivo in uno spottingscope.
Leica
- Recensione del binocolo Leica Noctivid 8×42 e breve comparativa con Swarovski EL 8.5×42 e Zeiss Victory SF 8×42
- Intervista a Angelo Pantano e Gioia Visani di Mareshop e MHz Outdoor. Fujinon, Leica e altro ancora…
- Leica Ultravid 10×42 HD-Plus: Il segno rosso della nitidezza.
- Recensione Leica Geovid HD-B 10×42
- Prime impressioni Leica Geovid HD-B 10×42
- Adattatore digitale Leica X2
- Leica Duovid 10+15×50
- Leica Trinovid 8×42 HD
- Leica Televid APO 82
- Leica Ultravid 8×42 HD
- Leica Ultravid 8×32 HD. Le dimensioni non contano
- Compatti Leica 10×25: una perla nel taschino
Leupold
- Recensione del binocolo Leupold Tioga BX-2 12×50 HD1
- Recensione del binocolo Leupold Bx-1 8×42 MCKenzie
- Recensione binocolo Leupold BX-4 PRO GUIDE HD
- Leupold Acadia BX-2 8×42: economico ma di buona qualità
Long Pern
Maserin
Marttinii Skinner
Maven
- Recensione del binocolo Maven C2 7×28 ED
- Preview dei binocoli Maven e Vortex
- Recensione del binocolo Maven B4 15×56 HD. Cielo e Natura in ..HD!
Meade
- Comparativa oculari ortoscopici T-Japan: Volcano Top VS Meade S. 2
- Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade 178
- Meade Maksutov Cassegrain 7″
Meopta
- Video e recensione del binocolo Meopta Meostar B1 8×56
- Recensione del Meopta MeoPro Optika LR HD 10×42
- Recensione del binocolo Meopta MeoPro AIR HD 8×42
- Novità Meopta in arrivo su Binomania!
- Recensione del binocolo Meopta MeoPro 10×42 HD
- Prime impressioni sul Meopta AIR dalla fiera di Vicenza
- Novità: Meopta MEOPRO AIR 8×42 e 10×42
- Recensione del telescopio Meopta MeoPro 80 HD
- In arrivo per un test approfondito i nuovi binocoli Meopta OPTICA HD
- Intervista a Achille Berti di Bignami SPA
- Meopta Meopro 8×56 HD: ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
- Chi ha bisogno del “lungo”? Nuovo binocolo MEOPTA MEOSTAR B1-HD 15X56.
- Speciale Photokina 2014: Meopta MeoPro HD
- Novità in casa Meopta: Binocoli MeoPro ®HD e Fieldscope MeoPRO®HD 80
- Meopta Meostar S2 82 HD: il grande occhio Ceko
- Meopta Meostar 10×42 HD
- Meopta 10×42 HD
- Meopta Meostar B1 7×42
- Meopta Meostar B1 8×32
Miyauchi
- Miyauchi BINON 7×50 W
- Comparativa Miyauchi bJ 100 iC e Generalhit 23-41×100 (Ba6 Series)
- Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi Apo.
- La terza guerra mondiale: Giappone contro Cina.
- Miyauchi 20×77
- Miyauchi 25/45×141
- Miyauchi Saturn II 22×71
- Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi Apo
Minox
- Recensione della ftotrappola MINOX DTC 460
- Edizione Limitata. Binocoli Minox BV 8×56 e BL 8×56 HG e coltelli Puma Schwarzwild.
- Anteprima! Nuovo binocolo Minox BL 8×56 HD
- Nuovo binocolo Minox BV 8×33
- Due mesi con il Minox BL 8×33 HD.
- Binocoli nautici: video ufficiale Minox BN 7×50
- Video ufficiale Minox: cura e pulizia delle ottiche sportive
- Novità in casa Minox
- Recensione del binocolo Minox 8×42 BF
- Fototrappola Minox DTC 1000 con video 4G.
- Anteprima: Nuovi spotting scopes MINOX MD 60 Z e MD 80 Z
- Anteprima: Nuovi binocoli Minox BF 8×42 e 10×42
- Minox BL 8×44 HD
- Novità: Minox HG Black Edition, serie limitata.
- Nuovi Minox BL HD disponibili ad Aprile!
- Minox HG APO 10×43
- Spotting Scope Minox MD 62 ED W : la virtù sta nel mezzo.
- In arrivo il nuovo Spotting Scope Minox MD 88 W APO?
- Nuova serie Minox BL con vetro HD
- Minox HG 8×56 BR ASPH Made in Germany
- Minox BN 7×50 DC
- Minox BL 15×56 BR
- Minox BD 15×58 ED BR vs Zeiss 15×60: fuori dalla produzione ma non fuori dai giochi
- Minox Apo HG 8×43
- Minox BL 8×42 BR
- Minox BL 8×44 BR: la virtù sta nel mezzo
- Minox BV 8×42 BR: economico ma solo nel prezzo
- Minox BD 8x44BP:il rasoio
- Recensione Minox HG 10×52 BR: 52mm di leggerezza
Montature
- Le montature per i binocoli. Una breve panoramica
- Recensione della forcella per binocoli “By Elio Biffi”
- Novità:Nuova Forcella per binocoli by ARTESKY
- Treppiede Berlebach UNI 19C. Cosa volere di più?
- Forcella baricentrica di Elio Biffi
- Recensione del treppiede in Carbonio SIRUI R4203-L
Noblex
- Noblex GmbH (Docter Optics) chiude. La fine di un’era
- Comparativa (terrestre) tra oculari da 12.5 (Battle of the 12 mm’s): APM HI-FW ULTRA WIDE vs BAADER MORPHEUS® vs DOCTER (NOBLEX) UWA
- Anteprima Spotting Scope compatto by Noblex
- Nuovo spotting scope compatto NOBLEX® NS 8–24 x 50 ED
- Intervista al delegato amministrativo di Noblex (Docter) Thorsten Kortemeier
- Intervista a Michele Adinolfi, della Adinolfi SRL….non solo Docter
Nikon
- Recensione Nikon Monarch 82 ED-S
- Unboxing Nikon Monarch 82-ED S
- Recensione del binocolo Nikon Prostaff 5 12×50
- Video e recensione dei nuovi binocoli Nikon Monarch M5 e M7
- Nikon PROSTAFF 5 10×50 – videorecensione
- Binocolo Nikon MONARCH HG 8×30 – video recensione
- Nuovi binocoli Nikon Monarch M5 e M7- comunicato ufficiale
- Recensione del telemetro Nikon Forestry PRO II
- Video recensione Nikon Coolpix W300. Avrà resistito a una “vera” immersione?
- Video recensione del binocolo nautico Nikon 7x50CF WP COMPASS
- Recensione dello spottingscope Nikon Prostaff 3 16-48×60
- Nuova ammiraglia mirrorless per Nikon: svelata la Z9
- Recensione e video del binocolo Nikon Monarch HG 8×42
- Binocoli Nikon Aculon T02. L’eleganza al servizio dell’ottica
- Nikon Coolpix P1000, 3000 mm di focale, in uno zainetto
- Novità Nikon: COOLPIX A1000 e B600
- Nikon Monarch HG 8×30 e 10×30: La sfida ai TOP si replica
- Intervista a Consuelo Andreoni di Canicom Srl
- NIKON WX 7×10 E 10 X 50: LA CELEBRAZIONE DELL’ECCELLENZA
- Nikon EDG 7×42: piacevole sorpresa!
- Nikon ACULON A211 8×42 e 10×50
- Nikon serie Aculon T01 – il binocolo per tutti i giorni a sole 60 euro.
- Binocoli ultra-grandangolari da Nikon: 7×50 (10.7°)° e 10×50 (9°)
- NIKON MONARCH HG 8 e 10X42 : SFIDA AI TOP
- Novità: spotting scope Zeiss Conquest GAVIA 85
- Nuovi Nikon Monarch HG
- Nikon EDG 8×32: alla ricerca del corvo imperiale.
- Nikon PROSTAFF 7S 8×42
- Fieldscope Nikon EDG 85 A-VR: l’innovativo.
- Nikon PROSTAFF 10×50
- NIKON MONARCH 7 8X30 e 10×30
- Nikon Monarch 5 20×56
- Nuovi Spotting Scopes modulari Nikon serie Monarch
- Nikon EDG 8×42: impressioni d’uso e breve comparativa
- Nuovi binocoli Nikon serie ACULON
- Nikon P310
- Spotting Scopes Nikon Entry Level: rapida carrellata e qualche nota personale
- Nikon Monarch 7 8X42
- Nikon Premier Se 8×32 vs Swarovski Habicht 8×30 W
- Nikon10X35 E II: Il binocolo e il pretesto
- Nikon EDG 8×42
- NIKON 8X30 E II E 8X32 SE
- Nikon Monarch X 8.5×45
- Nikon 10×42 SE
- Nikon E 7×35
- Nikon 12×50 SE
- 70 mm a confronto: Fujinon 16×70, Nikon 18×70, General HI-T USM 15×70 (Ba6 Series)
- Nikon Travelite 8×25
Northek
Novosibirsk
Oberwerk
- Recensione del treppiede Oberwerk TR-3 Made in U.S.A.
- Video recensione del binocolo Oberwerk BT-127XL-SD
- Binocolo Oberwerk BT 82 XL ED – videorecensione
- Unboxing del binocolo Oberwerk BT 127 XL SD
- Video recensione Oberwerk 20×65 ED DELUXE
- Video recensione del binocolo Oberwerk BT-70XL-ED
- Un binocolo angolato (Oberwerk BT 70-45) per le osservazioni naturalistiche? Ecco le mie prime impressioni
- Novità: binocolo Oberwerk BT-127XL-SD. Tripletto apocromatico
- Recensione del binocolo Oberwerk BT-70XL-ED
- Recensione binocolo Oberwerk BT-100-XL-ED. Leggero e Luminoso
- Prime impressioni sul campo: Oberwerk BT 100 XL ED
- I binocoli Oberwerk BT-82 XL e BT-100 XL sono arrivati in Italia.
Olympus
- Nuovi binocoli Olympus serie” S”: 8X40 S , 10X50 S , 8-16X40 S. Comunicato aziendale
- Olympus 8×42 PRO (tanti) e contro (qualcuno).
Omegon
Optech- Usa
Opticron
- Binocolo Opticron Imagic TGA WP 7×42: un validissimo tutto-fare!
- Spotting Scope Opticron MM3 60 GA: l’economico tutto-fare.
- Opticron Savannah R DCF GA 8×33: un buon regalo di fine anno scolastico.
- Opticron Explorer Oasis- C+ ED: la qualità sotto i 250 euro.
- Binocolo Opticron Natura BGA ED 8×32: una giusta scelta.
- Opticron Adventure T WP: prismi di Porro per tutte le tasche!
- Opticron Traveller BGA ED 8×32 e 10×32
- Opticron DBA VHD 8×42: promessa mantenuta.
- Opticron MM3 60 ED: l’ammazza giganti.
- Opticron M-3 8×30 BIF.GA: il marinaretto
- Opticron HR ED 80mm: “solo per i tuoi occhi”.
- Il britannico di nobile nipponica stirpe: Opticron SR GA 8,5×50
- Opticron Savanna WP 6×30: il binocolo “per tutti”.
- Binocoli Opticron:ED 8×42 Countryman – BGA 8×42 – Natura BGA 8×42 – HR WP 8×42 BCF GA. Impressioni sul campo.
Orion
- Newton non ostruito Orion CLEAN 3.6”
- Binocolo ORION 2X54 da 36°: allargare gli orizzonti del cielo a occhio nudo
Pentax
- Recensione degli oculari Pentax XW
- Novità Pentax: 8×30 PCF CW
- Pentax Spotting Scope PR-80 EDA- Comunicato Stampa
- Pentax Papilio 8.5×21
PETZL
Pulsar
San Giorgio Morais
Sard
Silva
Sirui
- Come ho fotografato il rifugio Capanna Regina Margherita da 72 km di distanza
- Recensione del treppiede in Carbonio SIRUI R4203-L
- Cavalletti, teste ed accessori SIRUI
Sky Instruments
Sky Master
Sky-Watcher
- Video recensione Sky-Watcher Evostar 120 ED Black Diamond Caratteristiche, impressioni sul campo e test fotografico
- Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Sky-Watcher SkyMax 102
- Telescopi astronomici Sky-Watcher Skymax 90 e 127. Tra Cielo e Natura . Video e recensione
- Maksutov Cassegrain Sky-Watcher 180/2700 Black Diamond
- Recensione del rifrattore Sky-Watcher 100 ED
- Rifrattore acromatico Skywatcher 120-1000
- Sky-Watcher 150 F/5 e Geoptik 100 F/10: così simili, così diversi
- Recensione del rifrattore Sky-Watcher Esprit 150 ED
- Recensione del rifrattore Sky-Watcher 120 ED Black Diamond
- Recensione del rifrattore Sky-Watcher Evostar 150 ED
- Sky-Watcher Acuter 25×100: il gigante buono
- Spotting scope Sky-Watcher Acuter ST80A e treppiede Celestron TrailSeeker: un’ ottima alternative alla classica console!
- Rifrattore Skywatcher Esprit 150ED F/7
- Rifrattore Skywatcher Black Diamond 120 ED
SpyPoint
- Fototrappole SpyPoint MICRO-LINK-LTE, un anno dopo
- Videorecensione della fototrappola SpyPoint Link-S-Dark
- Fototrappola SPYPOINT FORCE-PRO 4K. Le mie prime impressioni sul campo
- Altri sei giorni di riprese con la fototrappola SpyPoint Force Dark
- Video recensione della fototrappola SpyPoint Force Dark
- Recensione fototrappole Spypoint Link – Micro – LTE e Link – Micro SOLAR-LTE
- Trail Cam (fototrappole) SpyPoint
Steiner
- Recensione del binocolo nautico STEINER NAVIGATOR 7×30
- Video recensione del binocolo nautico Steiner Commander 7×50 C
- Videorecensione del visore termico Steiner Nighthunter H35
- Video recensione del binocolo Steiner Ranger Xtreme 8×42
- Video recensione del binocolo nautico Steiner Navigator 7×50 C
- Nuovi binocoli nautici Steiner Navigator
- Recensione del binocolo Steiner Nighthunter 8×56
- Recensione del binocolo Steiner Wildlife 8×42
- Unboxing del binocolo Steiner Wildlife 8×42
- Recensione Steiner SkyHawk 3.0 10×42
- Binocolo nautico Steiner Commander Global 7×50
- Nuovi binocoli Steiner HX
- Steiner Marine: video ufficiale.
- Steiner Ranger Xtreme 8×56: il crepuscolare per tutti.
- Steiner Nighthunter Xtreme 8×56
- Steiner Commander XP 7×50
- Steiner NightHunter XP 8X44
- Steiner Navigator 7×30
- Steiner Navigator 7×50 con bussola
SVS zoom
Swarovski Optik
- Nuovi Swarovski NL PURE 32
- Recensione del binocolo Swarovski Optik NL PURE 8×42
- Unboxing del binocolo Swarovski NL PURE 8×42
- Modulo Swarovski da 115 mm di diametro (ATX, STX e BTX)
- Nuovi binocoli ultra-grandangolari Swarovski NL PURE 8×42, 10×42 e 12×42: anteprima video
- Un giorno in oasi con lo Swarovski ATX 95 (e BTX)
- Videorecensione: Swarovski ATX, BTX, quale scegliere?
- A tu per tu con le aziende: Video intervista al manager di Swarovski Optik, Franco Cernigliario
- Video. Swarovski ATX, Oasi di Orbetello e una covata di falchi…
- Recensione del telescopio Swarovski Optik ATS 80
- Adattatore fotografico per smartphone Swarovski Optik VPA
- News! Prototipo Swarovski !
- Nuovo Swarovski CL Companion NOMAD
- Accessori Swarovski Optik lifestyle
- Swarovski Habicht 8x30W: un classico intramontabile!
- Swarovski Habicht 10×40 W
- Swarovski CL Companion 8×30 B: all’attacco dei Top di Gamma.
- Il kit delle meraviglie- Swarovski Optik BTX con testa PTH e moltiplicatore ME 1.7x
- Swarovski Optik SLC 8×42 W B. Le mie impressioni sulla versione 2017
- Nuovo modulo Swarovski BTX- osserviamo con due occhi!
- Swarovski TSL Apo 23mm: solido, pratico, performante.
- Novità: TLS APO 43, il nuovo raccordo Swarovski per il digiscoping con le fotocamere Full Frame
- Swarovski X5: arrivato alla base
- Swarovski Habicht 7×42 GA:seeing in the rain
- Swarovski SLC 10×42: l’evoluzione continua.
- Anteprima del nuovo binocolo Swarovski EL – Field Pro Package
- Comparativa: Swarovski SLC 8×56 e Zeiss Conquest HD 8×56.
- Comparativa 15X: Docter Nobilem 15×60 B/GA, Swarovski SLC 15×56 , Zeiss Conquest HD 15×56.
- Swarovski STS 80: leggerezza e qualità.
- 500 giorni in compagnia dello Swarovski ATX 95 30-70
- Recensione Swarovski SLC 15×56 WB – I parte: impressioni nell’uso astronomico.
- Preview New Swarovski SLC 15×56 WB
- Anteprima Mondiale: Swarovski CL POCKET 10×25
- Canon EF 500mm f/4L IS II USM vs Kowa Telephoto Lens FL Prominar vs Swarovski ATX 95 – I PARTE
- Swarovski EL Range 10×42
- Nikon Premier Se 8×32 vs Swarovski Habicht 8×30 W
- Swarovski Swarovision 10×50 e 12×50
- Swarovski SLC HD 8×42
- Swarovski Swarovision 8.5×42 EL
- Swarovski EL 8,5×42 WB
- Swarovski Habicht 7×42
- Swarovski Habicht 7×42
Takahashi
- Rifrattore Takahashi Sky-90 & Extender-Q
- Recensione degli oculari Takahashi ABBE
- Comparativa: Takahashi Mewlon 210 contro Celestron C 9.25
- Recensione del rifrattore Takahashi TSA-102
- Recensione del binocolo Takahashi Fluorite “Astronomer” 22×60
- Oculari Takahashi Abbe
- Preview fotografica oculari Takahashi Abbe Ortho
- Rifrattore apocromatico Takahashi 102 TSA
Tecnosky
- Tecnosky 115 mm apo triplet V2
- Tecnosky acromatico 102 mm f/11
- Recensione del rifrattore TS – Tecnosky 115/800 APO Triplet Fpl 51
- Anteprima del nuovo binocolo gigante angolato Tecnosky IBIS 120 HD
- Recensione Barlow Tecnosky 2x e 3x
- Recensione del rifrattore Tecnosky 130 LT APO
- Comparativa torrette binoculari: William Optics contro Tecnosky
- Recensione del rifrattore Tecnosky 130 APO Triplet
- Recensione del rifrattore Tecnosky 154 F/15
- Recensione del binocolo angolato IBIS 70HD by Tecnosky
- Torretta binoculare Tecnosky Horizon. Comparativa con binocolo astronomico, utilizzo con Dobson e test diurno
- Rifrattore 102ED Tecnosky
- Ibis Optics Nut 8×60: un “mini-giant” Made in Japan in casa Tecnosky.
- Recensione Tecnosky IBIS TOTH HD 8×42 e 8×32.
- Intervista a Giuliano Monti di Tecnosky.
- Binocolo angolato IBIS 100 HD ° e forcella Tecnosky eLLE Duo: la ricetta perfetta per le osservazioni astronomiche.
- Versatile72 di Tecnosky: “di nome e di fatto”
- Spotting Scope Tecnosky 20-60×80 Swing View
- Forcella mono-braccio Tecnosky eLLe
- Rifrattore Tecnosky Tripletto APO 130/900 TMB design
Telescope Service
Televue
- Intervista a Mr. Al Nagler di TeleVue
- TeleVue NP127is, il perfetto connubio tra astrofotografia e osservazione visuale
- Televue NP 101. Recensione e comparativa
- Oculari Vixen SSW contro TeleVue Nagler T6
TMB
OTTICA TURI
Vellardi
Victorinox
- Victorinox Swisstool Cs Pouch Plus:una pinza multi-uso professionale
- Per chi ama i Victorinox: Quattro “Grandi” a confronto
- Victorinox SwissChamp XLT
Vixen
- Oculari VIXEN SLV al lantanio
- VIXEN VIPER MC90 L: Il piccolo Maksutov Cassegrain sconosciuto
- Vixen Sphinx SXD2 – Starbook Ten
- Rifrattore acromatico Vixen GP-102M
- Montatura equatoriale Vixen GPD2
- Oculari Vixen SSW contro TeleVue Nagler T6
- Recensione del telescopio VIXEN VMC 110L
- Vixen Circle V Ortho… o Plossl?
- Impressioni d’uso del telescopio Vixen VMC 260L
- Recensione della montatura altazimutale Vixen Porta
- Recensione del telescopio Vixen VMC 260 (Vixen Maksutov Cassegrain)
- Recensione del rifrattore Vixen 81 ED
- Binocolo Vixen Atera H 12×30. Leggero ma…stabile.
- Vixen Geoma II ED 52: piccolo grande cuore “ED”
- Binocolo stabilizzato Vixen Atera H 12×30
- Vixen SG 6,5×32 WP ED: sotto il cielo con… nove gradi.
- Vixen A62SS: il sessantino astronomico sfida le ottiche sportive.
- Vixen Ascot 7×50 CF. L’entry-level tuttofare
- Vixen Artes J HR 8×42 WP :Figlio di un Alpha.
- Vixen Foresta 10×42: un binocolo polivalente a meno di 250 euro.
- Vixen Artes 8.5×45: una vera scoperta!
- Vixen Atera H6-12×25: piccolo ma stabilizzato
- Oculari planetari Vixen HR: i nuovi Top di Gamma per l’alta risoluzione.
- Oculari Vixen SSW sul Vixen BT126 SS-A: come vanno? Ecco la prova sul campo!
- Nuovi oculari Vixen SSW con 83° di campo: anteprima fotografico
- Perso fra le stelle..di casa. Una serata particolare con un binocolo gigante.
- Vixen ATERA H6-12 × 25 : lo spotting scope stabilizzato
- Vixen BT126 SS A: ad un passo dal cielo.
- Il Vixen BT126 SS A è arrivato. Iniziano le prime prove.
- Vixen BT 126-AA:nuove immagini e qualche riflessione.
- Vixen Ascot 10×50 Super Wide: a tutto campo.
- Speciale Photokina 2014: novità Vixen, nuovo binocolo gigante BT126SS-A- Aggiornamento immagini
- Vixen ED 81: impressioni nell’uso visuale.
- DOMENICA 1 GIUGNO. Evento in collaborazione con SKYPOINT
- Spotting Scopes Vixen Geoma II ED 82: poco prezzo, alte prestazioni
- Porro giapponesi per astronomia. Preview
- Vixen BT ED 70 S-A
- Vixen Foresta 7×50 CF
- Montatura Vixen Porta II. Dopo un anno di utilizzo
- Vixen BT 125 A.
- Prime impressioni sul Vixen Foresta
- Vixen Ultima ZCF 8×56 e 9×63
- Vixen ARK 16×80
- Vixen BT 25-75x125mm
- Vixen Porta I
Vortex
- Recensione del binocolo Vortex Diamondback 8×24 Hd
- Nuovi spotting scopes Vortex Diamondback HD
- VORTEX KAIBAB HD 18X56: le grandi distanze a portata di mano
- Preview dei binocoli Maven e Vortex
- Vortex Razor UHD 18×56: alti ingrandimenti in mezzo alla natura
- Nuovo Vortex Razor UHD 8×42: l’evoluzione della specie
- Novità! Binocoli Vortex Razor UHD
- Recensione del binocolo Vortex Diamondback 8×42: il perfetto regalo di Natale
- Intervista a Luca Baghino
- Recensione del nuovo binocolo Vortex Viper HD 8×42
- Vortex Viper HD 8×42
- Vortex Crossfire II 8X42
- Anteprima Vortex 2013: binocolo Crossfire II, Razor HD e Spotting Scope Viper HD 65
- Vortex Kaibab 15×56
- Vortex Viper 8×42
- Vortex Raptor 6.5×32
- Viper 8.5×50
- Vortex Razor 8×42
- Vortex Fury 6.5×32
Walimex
- Recensione Treppiede Walimex FT-665T -Pro e testa Walimex FW-718 Semi-Pro 2D
- Treppiede Walimex FT-665T -Pro e testa Walimex FW-718 Semi-Pro 2D
William Optics
- Video recensione del telescopio astronomico William Optics Zenithstar 61 MARK II APO
- Recensione William Optics Zenithstar 66ED e 105 ED TRIPLET APO
- Intervista a Mr William Yang (William Optics) riguardo il nuovo binoscopio Pegasus
- Recensione del telescopio William Optics Gran Turismo 81 IV
- E’arrivato il rifrattore William Optics GRAN TURISMO IV 2020 – 81 mm
- Comparativa torrette binoculari: William Optics contro Tecnosky
- Recensione degli oculari William Optics SPL (Super Planetary)
- Binoscopio William Optics Pegasus 103 FPL-53 APO
Wimberley
Yukon
- Ho provato un binocolo da 140 euro! Video recensione dello Yukon Solaris 16×50
- Intervista a Michele Adinolfi, della Adinolfi SRL….non solo Docter
- Recensione del binocolo Yukon Futurus 8×40 WA
- Recensione del telemetro Laser Yukon Extend LRS-1000
- Gli spotting scopes per tutte le tasche: Yukon 20-50×50 e Yukon Scout 30×50.
- Binocoli Yukon: Point 8×42 e Futurus 10×50
- Recensione Spottingscope Yukon 6-100×100
Zeiss
- Novità: Zeiss SFL 8×40 e 10×40
- Novità! La famiglia Zeiss si allarga: ZEISS DTI3/25, più campo, più convenienza
- Nuova colorazione per lo Zeiss TERRA ED
- Video e recensione del binocolo Zeiss Conquest HD 10×32
- Reportage dell’evento Zeiss presso la Riserva Naturale Palude Brabbia, 13 giugno 2021
- Video recensione del binocolo Zeiss TERRA ED 8×42
- Recensione (con video) dello Zeiss Victory SF 10×42
- Carl ZEISS Sports Optics e i ricercatori dell’Università di Tübingen in difesa dello strillozzo. Una specie a rischio!
- Video e recensione del binocolo Zeiss Terra ED 8×25
- Recensione del binocolo Zeiss Conquest HD 15×56
- Video recensione Zeiss Victory Pocket 8×25
- Due anni con lo Zeiss Harpia 95. La video recensione
- Unboxing dei binocoli Zeiss Terra ED Pocket 8×25 e Zeiss Victory Pocket 8×25
- Unboxing del binocolo Zeiss Conquest HD 15×56
- Recensione del binocolo Zeiss Victory SF 8×32
- Video Recensione del binocolo Zeiss HT 8×54
- Youtube: Il digiscoping secondo Zeiss
- Binocoli Zeiss Victory SF32 – Novità! 155 m a 1000 m
- Zeiss: un nuovo video, anticipa una grande novità
- Zeiss Winter Promotion continua sino al 20 di Gennaio!
- Recensione dello spotting scope TOP DI GAMMA, Zeiss Harpya 95: Arma Letale
- Unboxing Zeiss Harpya 95, accessori e Zeiss Victory Sf 8×42
- Recensione del binocolo Zeiss Terra ED 8×42
- Recensione del binocolo Zeiss Special 20×60 S: il gigante…docile
- Intervista a Luca Baghino
- Intervista a Achille Berti di Bignami SPA
- Un mese di digiscoping con lo Zeiss Gavia 85
- Zeiss Victory Pocket 8×25: leggerezza e fascino.
- Si chiama “HARPIA” il nuovo spotting scope ZEISS di alta gamma
- Nuovi Spotting Scopes Zeiss Victory da 85mm e 95 mm.
- Un mese in compagnia del nuovo Zeiss Victory SF “Black Edition” 2017
- E’ in arrivo la versione aggiornata dello Zeiss Victory SF?
- Indovina, indovinello: Zeiss Victory HT vs Zeiss Victory SF!
- Comunicato Ufficiale Zeiss:Il nuovo telescopio CONQUEST® GAVIA 85
- Zeiss Victory SF, video ufficiale. Buon compleanno.
- Terra in vista! Il nuovo Zeiss Terra ED 8×32
- Nuovi binocoli Zeiss Terra ED Compact
- Recensione del binocolo Zeiss Victory SF: è veramente il re del birdwatching?
- Comparativa: Swarovski SLC 8×56 e Zeiss Conquest HD 8×56.
- Zeiss Victory HT 8×54: il nuovo re del crepuscolo?
- Il conto della Storia.
- Preview Zeiss Victory SF 8×42.
- Comunicato aziendale: Il nuovo Zeiss Victory SF 42
- Comparativa 15X: Docter Nobilem 15×60 B/GA, Swarovski SLC 15×56 , Zeiss Conquest HD 15×56.
- Zeiss Conquest HD 15×56- Preview fotografica
- Nuovi Zeiss Conquest HD 8×56 – 10×56 e 15×56
- Zeiss Terra ED – l’economico in casa Zeiss
- Zeiss Victory 7×42 T*FL LotuTec : il Re dei Boschi.
- 15 x 60 B/GA . I migliori se ne vanno sempre
- Zeiss 8×42 HT: che la luce sia con voi
- Zeiss Conquest HD 8×32
- Minox BD 15×58 ED BR vs Zeiss 15×60: fuori dalla produzione ma non fuori dai giochi
- Zeiss Conquest HD 8×42
- Zeiss Victory Diascope 85FL
- Zeiss Conquest 8x50T
- Zeiss Conquest Compact 10x25BT e Zeiss Victory Compact 8 x 20 T
- Zeiss Victory 8×42 T*FL LotuTec
Ziel
- Uno zaino da trekking in omaggio da Ziel! Promozione primaverile “Z-CAI”
- Recensione dell’occhiale da sole ZIEL STREET SPORT #13, approvato dal Club Alpino Italiano
- La tecnologia degli occhiali sportivi ZIEL: IR- Proof, Z-Vario UV-Proof Polar, trattamento oleofobico e anti-graffio
- Intervista a Cristina Golini di Ottica Salò. Esposizione dei prodotti Ziel, competenza, cortesia e passione
- Recensione del monocolo ZIEL 8×25
- Recensione del binocolo Ziel Z-CAI 25. Il compatto per gli amanti della montagna
- Ho provato uno spotting scope “olimpionico”! Ziel 20-60×80 e FITARCO, alle Olimpiadi di Tokyo
- Binocolo compatto Ziel X-PRO 8×26
- Recensione del binocolo ZIEL Stone Power 8×40 WW
- Recensione del binocolo compatto Ziel H-PRO 8×25 WW
- Recensioni dei binocoli Ziel Biggie 8×21 e 10×25
- Recensione del binocolo Ziel X-PRO 8×42
- Ziel: un’azienda che si rinnova. Intervista all’amministratore Marco Masat
ZOMZ
SOSTIENI IL MIO LAVORO DA GIORNALISTA INDIPENDENTE Contribuendo e diventando un sostenitore di BINOMANIA.it, mi aiuterai a mantenere gratuiti tutti i contenuti. Scegli la tua donazione. Grazie anticipatamente
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica. Dal 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike. E’ disponibile per corsi ed eventi nei settori di sua competenza. Per informazioni: https://www.binomania.it/consulenza/