Era da tempo che volevo testare questo binocolo: dal 2007, anno della sua presentazione.
Grande assente nella mega-recensione di Binomania, atteso da appassionati ma anche dalla concorrenza, pareva dotato, almeno sulla carta, di ottime
caratteristiche, in grado di impensierire i modelli più blasonati del mercato.
Dati tecnici dichiarati dalla Casa Madre |
|
Ingrandimento: | 8x |
Diametro lente: | 44 |
Estrazione pupillare: | 20mm (?!) |
Pupilla d’uscita: | 5.5mm |
Campo visivo a 1000m.: | 130mm |
Angolo visivo obiettivo: | 7.4° |
Campo visivo apparente: | 59.2° |
Dichiarato per i portatori di occhiali: | non dichiarato. |
Distanza minima di messa a fuoco: | 2 metri |
Compensazione diottrica: | n.d |
Distanza interpupillare: | 55,5-74.5mm |
Valore crepuscolare: | 19 |
Telaio/Struttura: | Magnesio pressofuso |
Rivestimento: | gomma NBR Longlife |
Impermeabilizzazione: | si, fino a 5 metri. Riempit in azoto con tecnologia a due valvole |
Temperatura d’utilizzo | da -40 a +80 |
Dimensioni | 126mmx188mmx65mm |
Peso | 854gr |
Prezzo (Gennaio 2012) | 1340 euro |
Distributore Italia | Beretta SPA |
Finalmente, grazie alla collaborazione di Beretta, distributore ufficiale dei prodotti Steiner, ho potuto testarne un esemplare per un paio di mesi.
Passo ora ad esporre le mie impressionni.
Meccanica e Costruzione
Lo Steiner NightHunter XP 8×44 è dotato di una struttura a finestra centrale. E’stata data molta cura alla ergonomia di questo binocolo, che fa uso di vari accorgimenti, definiti con un unico termine: Balance Control System.
Lo scafo ottico è composto da magnesio pressofuso, una caratteristica assente in molti binocoli dal costo superiore. L”interno dello scafo ottico è ottimizzato con vari diaframmi e con un buon annerimento.
Il peso e la compattezza sono molto buoni: 854grammi, distribuiti su 126mm x188mmx65mm.
Il binocolo è protetto da una gommatura speciale, brevettata da Steiner, meglio conosciuta come NBR Long-life. La sua composizione è gelosamente custodita dall’azienda. (continua..)

Piergiovanni Salimbeni: Lavora in qualità di Opinion leader nel settore ottico sportivo da oltre quindici anni. E’ l’autore e fondatore di Binomania. Collabora ed ha collaborato, inoltre, con varie riviste italiane: Itinerari e Luoghi, Cacciare a palla, Armi e Tiro, La Rivista della Natura, Nuovo Orione, Le Stelle, Coelum. Appassionato di fotografia di paesaggio, potete vedere le sue fotografie visitando: www.piergiovannisalimbeni.com