Recensioni e opinioni su binocoli astronomici e per uso naturalistico
TRANSLATE
Archivio RECENSIONI E ARTICOLI
Queste aziende sono disposte a far testare i prodotti su Binomania, durante il 2019, senza alcuna restrizione o vincolo.
Articoli recenti
- Recensione del binocolo IBIS 20×80 ED
- Recensioni del 2020? Scegliamole insieme! Aspetto vostri suggerimenti
- Visore Notturno Minox NVD 65
- Recensione del telescopio Meopta MeoPro 80 HD
- Sostieni Binomania..
- Recensione dei binocoli KOWA BD II XD (6.5×32, 8×32, 10×32,8×42 e 10×42)
- Sono arrivati i Kowa BDII XD!
- Recensione dell’oculare zoom Baader Mark IV, il poliedrico
- Fujinon 25×150 EM angolato? Complimenti al neo-acquirente
- Recensione del binocolo Oberwerk BT-70XL-ED
- Evento EBN & Swarovski in Toscana: tra dune e lame lungo il Litorale Pisano
- I misteri della Specola di Villa Toeplitz
- Intervista a Marco Meniero: Sky Photography, esperienza e passione
- Nikon Coolpix P1000, 3000 mm di focale, in uno zainetto
- Recensione del rifrattore Tecnosky 154 F/15
- Nuovo Vortex Razor UHD 8×42: l’evoluzione della specie
- Nuovi binocoli stabilizzati Canon 8×20 IS e 10×20 IS
- Recensione del binocolo stabilizzato Fujinon Techno- Stabi 16×28 TS
- Il rifrattore Verne 220 F/15 di Monfestino Parte 1: la creazione
- Etologia: lo studio del comportamento animale di Ettore Ruberti
Archivio articoli
Binomania è su Instagram
Iscrizione alla Newsletter
Log In Articoli Premium
Notizie dal FORUM
- COMPRO E VENDO. IL MERCATINO. • Nikon e VixenVendo per altro acquisto: Nikon 9x35,Nippon Kogaku Tokio, splendide condizioni 140 euro; Vixen 10x40 con reticolo, gommato waterproof, senza segni, gommatura intonsa 200 euro. Spedizione compresa. Foto a richiesta, anche su whatsapp al 3336556659Statistiche: Inviato da Lucio Agrimi — ieri,… Leggi tutto »Fonte: Il forum di Binomania.it. Vivi la tua passione: binocoli, spotting scopes, telescopi, microscopi ed altro ancora | Pubblicato: 8 Dicembre 2019 - 15:56
- Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio • Re: Oculare difettosoErano a corredo del Pzo Biolar (ne ho avuto uno) e anche li IMHO compensavano male perche' in tempi andati non si uniformavano i bassi e gli alti ingrandimenti, i primi non avevano bisogno di compensazione mentre quelli dal 20x… Leggi tutto »Fonte: Il forum di Binomania.it. Vivi la tua passione: binocoli, spotting scopes, telescopi, microscopi ed altro ancora | Pubblicato: 8 Dicembre 2019 - 13:56
- Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio • Re: Oculare difettosoE' possibile che siano poco compensati, è stata una prima impressione, non un esame attento. Comunque mi sono simpatici per il loro aspetto non convenzionale Mi chiedo quale fosse lo scopo del progetto.Statistiche: Inviato da 3nzo — ieri, 14:41 Leggi tutto »Fonte: Il forum di Binomania.it. Vivi la tua passione: binocoli, spotting scopes, telescopi, microscopi ed altro ancora | Pubblicato: 8 Dicembre 2019 - 13:41
- Osservazione e fotografia astronomica • Re: I craterini di Plato, la storia infinitap.p.s. Ma non si puo' fare in modo che quando si clicca su un link si apre un'altra finestra, cosi' non si abbandona il sito?Statistiche: Inviato da Ivano Dal Prete — ieri, 14:13 Leggi tutto »Fonte: Il forum di Binomania.it. Vivi la tua passione: binocoli, spotting scopes, telescopi, microscopi ed altro ancora | Pubblicato: 8 Dicembre 2019 - 13:13
- Osservazione e fotografia astronomica • Re: I craterini di Plato, la storia infinitap.s. quest'immagine forse rende meglio: http://meteomauritius.altervista.org/ga ... .jpeg.htmlNell'immagine di Varney, se notate leggermente a dx del picco M1 si nota uno "smudge" di luce, chiaramente un'altra cima appena illuminata. Ieri sera si notava lo stesso dettaglio, ma piu' evidente.Statistiche: Inviato… Leggi tutto »Fonte: Il forum di Binomania.it. Vivi la tua passione: binocoli, spotting scopes, telescopi, microscopi ed altro ancora | Pubblicato: 8 Dicembre 2019 - 13:12
Nessun Banner