Il binocolo ZEISS Victory RF è uno strumento ricco di funzioni, è dotato di un telemetro laser con calcolatore balistico e può dialogare con l’APP ZEISS Hunting tramite Bluetooth. Grazie alla collaborazione di Bignami ho avuto il piacere di testare il formato 8×54 che costa €4,139.00 e beneficia di due anni di garanzia sulle parti elettroniche e di dieci anni sulle parti ottiche e meccaniche
Categoria: Binocoli
Recensioni, anteprime, indiscrezioni, consigli, riguardanti il mondo del binocolo
RECENSIONE DEL BINOCOLO NIKON PROSTAFF P7 10X30
Il Nikon PROSTAFF P3 10×30, oggetto di questa recensione, costa 285 euro iva inclusa e beneficia di dieci anni di garanzia Nital. Si tratta di un binocolo che propone delle caratteristiche molto interessanti nella sua fascia di prezzo
Il Nikon Monarch M7 10×42 costa 669 e beneficia di dieci anni di garanzia NITAL. L’ho testato sul campo durante le ultime settimane e sono pronto a citare le mie impressioni pratiche oltre ai pregi e ai difetti.
Recensione del binocolo ZEISS VICTORY POCKET 10×25
cket 10×25 è uno tra i migliori binocoli compatti che io abbia mai provato. In questa video recensione ne esporro’ pregi e difetti
Recensione del binocolo Vortex RAZOR UHD 12×50
Il binocolo Vortex RAZOR UHD 12×50 è il Top di Gamma della nota azienda americana. In questo articolo citerò i suoi pregi e difetti. Costa 2059 euro e beneficia di una garanzia a vita
Recensione del binocolo stabilizzato KITE OPTICS APC 16×42
Questa volta descriverò le mie impressioni riguardo un binocolo stabilizzato contraddistinto da un eccellente rapporto prezzo – prestazione. Si tratta del Kite Optics APC , è disponibile in due diametri 30 e 42 millimetri e in quattro formati: 10×30 (980 euro),12×30 (1000 euro), 12×42 (1150 euro) e 16×42 (1200 euro). Io ho deciso di farmi inviare il formato 16×42 che è stato utilizzato sia per osservare il Cielo sia per osservare la Natura.
Durante il 2022 ho avuto il piacere di utilizzare sul campo alcuni accessori astronomici AURIGA, ve li presento rapidamente in questo articolo
NUOVI ZEISS SFL 8×30 e 10×30 La nota serie Zeiss SFL 40, già testata su Binomania lo scorso anno ha dimostrato di essere contraddistinta da molti lati positivi: compattezza, leggerezza, nuovo…
Come scegliere il miglior binocolo per osservare il cielo
Recensione del binocolo Nikon Monarch HG 10×42
Il Nikon Monarch HG 10×42 si è rilevato un eccellente binocolo nella sua fascia di prezzo, perfetto per il birdwatcher esigente
Ho comparato lo Zeiss Victory HT 10×54 contro lo Zeiss Conquest HD 10×56 al crepuscolo e nella osservazione astronomica. Chi avrà vinto?
Recensione del binocolo OBERWERK DELUXE 8×42
Il binocolo OBERWERK DELUXE 8×42 costa meno di 180 euro e si è dimostrato uno strumento polivalente e robusto
Sei mesi con lo SMARTOSCOPE VARIO distribuito da Kowa
Lo SMARTOSCOPE VARIO è un prodotto solido, robusto e molto affidabile. E’ distribuito da KOWA con prezzi a partire da 196 euro.
Recensione del binocolo GPO PASSION™ ED 8×32
Durante il mese di maggio ho ricevuto da Axel Müller, il Senior Global Director della GPO (German Precision Optics) il binocolo GPO PASSION™ ED 8×42 che costa 440,83 EURO. .
Vorrei condividere con voi una piccola soddisfazione personale…
Recensione del binocolo ZEISS TERRA ED 10×32
Lo Zeiss TERRA ED 1032 costa 569 euro e mi è stato gentilmente inviato in visione da Bignami. Si tratta del binocolo entry-level di casa Zeiss dotato di ottiche ED. E’ disponibile in tre diametri ( 42mm, 32 mm e 25mm) in due ingrandimenti ( 8x e 10x) e tre colorazioni ( grigia, nera e verde).
Recensione del binocolo OBERWERK ULTRA 15×70
Il binocolo Oberwerk Ultra 15×70 è presente sul mercato dal 2006 e tutt’oggi fornisce delle ottime prestazioni in proporzioni al prezzo di acquisto che è di soli 399 euro IVA INCLUSA
Fototrappolaggio: suggerimenti pratici per un corretto utilizzo
Questa volta non recensirò un prodotto specifico ma vorrei aiutare i lettori che si stanno accostando al fototrappolaggio con alcuni consigli che spero troveranno molto utili. Prima di iniziare vorrei…
Recensione del binocolo telemetro STEINER RANGER LRF 10×42
Il binocolo telemetro STEINER RANGER LRF 10×42 è una tra le piu’ interessati novità, comparse nel mondo delle ottiche sportive nell’ultimo periodo. Mi è stato gentilmente fornito in visione direttamente da Steiner Germany e costa al pubblico 1499 euro IVA INCLUSA. All’interno di questo articolo e del video potrete verificare le mie impressioni pratiche sul campo. Vi anticipo che un ottimo prodotto contraddistinto da molti lati positivi.
La Canon 6 D MARK II è una valida tutto-fare che non eccelle in questo genere di fotografia ma che consente a un appassionato, con una discreta esperienza, di portare a casa dei risultati interessanti.