• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Recensioni e articoli
    • Binocoli
    • Spotting Scopes
    • Telescopi astronomici e accessori
    • Montature, treppiedi, forcelle, teste, etc.
    • Telemetri e bino-telemetri
    • Comparative
    • Vintage e restauro
    • Visori notturni e Termici
    • Microscopi e accessori
    • Fotografia (paesaggio e natura) e digiscoping
    • Interviste
    • Recensioni di libri
    • Reportages
    • Accessori Outdoor
  • Staff e info
    • Piergiovanni Salimbeni
    • Collaboratori
    • Privacy e Cookies
    • Navigare nel sito
    • Perchè questo sito?
    • Recensioni di binocoli
    • Recensioni degli Spotting Scopes
    • Recensioni di telescopi astronomici
  • Contatti
  • Sostieni
  • Mercatino
  • Riparazione e restauro
Binomania

Binomania

Il magazine on-line per chi ama la Natura: recensioni, articoli, reportage, video e altro ancora!

Ti trovi qui: Home / Spotting Scopes / Comunicato Ufficiale Zeiss:Il nuovo telescopio CONQUEST® GAVIA 85

Comunicato Ufficiale Zeiss:Il nuovo telescopio CONQUEST® GAVIA 85

6 Agosto 2016 by Piergiovanni Salimbeni

Un concetto completo al servizio dell’osservazione di alto livello .

GAVIA, oltre ad essere il nome di un valico alpino, nel mondo è conosciuto come il nome dell’ultima specie vivente dell’ordine Gaviiformes, uno tra gli uccelli che riunisce al meglio le doti di volo e di nuoto (le strolaghe, presenti anche in Italia, appartengono a questa specie.

ZEISS ha battezzato con il nome di questo splendido animale il suo nuovo telescopio CONQUEST GAVIA 85, che oltre ad essere uno strumento di altissimo livello, offre un intero concetto di osservazione, fotografia e multimedia, comprendendo un intero set di accessori. 
Il nuovo CONQUEST GAVIA 85 con la sua visione angolare è stato sviluppato per offrire il meglio a chi osserva la natura e gli animali selvatici. Il suo design compatto ed il peso ridotto, nonostante il generoso obiettivo da 85 mm, fanno di questo strumento il nuovo riferimento in fatto di telescopi portatili, per l’uso in qualsiasi location. Qualità ottica e luminosità corrispondono – naturalmente – ai più severi standard autoimposti da ZEISS.

zeiss_gavia_85_4

“Naturalmente lo strumento è impermeabile, riempito di azoto, compatibile con l’attacco rapido Manfrotto, dispone di lenti HD con trattamenti multistrato e rivestimento protettivo LotuTec®, nonché di una focalizzazione ravvicinata fino a soli 3,3 m. Tutte caratteristiche che i nostri utenti si aspettano da ZEISS, ma arrivare a 60 ingrandimenti con un campo visivo grandangolare e con una risoluzione tale da riconoscere anche i minimi dettagli a grande distanza e in qualsiasi condizione di luce è semplicemente entusiasmante!” spiega il Dr. Gerold Dobler, Product Manager presso la Carl Zeiss Sports Optics GmbH. “Inoltre, l’evoluzione del meccanismo di focalizzazione ZEISS implementato in una grande e intuitiva ruota centrale, consente la messa a fuoco rapida e precisa durante l’osservazione.

zeiss_gavia_85_2

 

Ma c’è ancora di più: “con il nuovo ZEISS CONQUEST GAVIA 85 abbiamo volutamente puntato ad un livello di prezzo che consenta, oggi, di usufruire di tale qualità ottica a molti più amanti della natura e dell’osservazione a grande distanza. Ed infine, il concetto GAVIA rende disponibile da subito una linea completa di accessori oggi praticamente indispensabili, come gli attacchi per lo Smartphone (iPhone 6 e 6S, Samsung Galaxy S6 e S6 Edge) o l’anello per usare direttamente gli oculari astronomici da 1 ¼ di pollice, ad altissimo ingrandimento.

accessori_Zeiss_Gavia_85

Il nuovo ZEISS CONQUEST GAVIA 85 sarà disponibile dai primi di settembre 2016 e verrà fornito completo di oculare grandangolare 30-60x.

Tabella_Zeiss_Gavia_85

Ricordiamo ai lettori che questo è un comunicato aziendale. L’opinione di Binomania sarà pubblicato dopo un test approfondito dello strumento. (NDR)

Per donazioni di modico valore atte a sostenere Binomania è possibile utilizzare il servizio PayPal. P
Fai una donazione con Paypal
Piergiovanni Salimbeni
Piergiovanni Salimbeni

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardanti : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006.  Dal 1997  collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica e fotografica.  Nel tempo libero svolge servizio di volontariato come Guardia Ecologica  presso la Riserva Naturale Palude Brabbia dove si dedica anche alla fotografia naturalistica e di paesaggio. È socio della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) della ATS (Antique Telescope Society) e del team Astor (Associazione per lo Studio e l’Osservazione dei Rapaci)

Archiviato in:Spotting Scopes Contrassegnato con: comunicati ufficiali, spotting scopes da 80 mm

Barra laterale primaria

Search

Sostieni Binomania!

Per donazioni di modico valore atte a sostenere questo sito web è possibile utilizzare il servizio PayPal

Gli articoli piu' letti questa settimana!

  • Binocoli
    Osservare con il binocolo ad alti ingrandimenti
  • Binocoli
    Nuovi Swarovski NL PURE 32
  • Telescopi astronomici e accessori
    L’osservazione del cielo da una grande città
  • Binocoli
    Video recensione del binocolo nautico Nikon 7x50CF WP COMPASS
  • Binocoli
    Guida rapida alla scelta del binocolo da Birdwatching
  • Telescopi astronomici e accessori
    Recensione William Optics Zenithstar 66ED e 105 ED TRIPLET APO
  • Binocoli
    Recensione dei binocoli KOWA BD II XD (6.5×32, 8×32, 10×32,8×42 e 10×42)

RSS Il Forum di Binomania

  • BINOCOLI • Re: Osservare ad alti ingrandimenti
  • BINOCOLI • Re: Osservare ad alti ingrandimenti
  • BINOCOLI • Re: Terrestre alti ingrandimenti di qualita' e focus centrale
  • EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI • Re: nuovo binocolomane dalla ( bassa) Valle d'Aosta
  • Microscopi e tecnica microscopica • Re: LED CREE su Amplival
  • EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI • Re: nuovo binocolomane dalla ( bassa) Valle d'Aosta
  • BINOCOLI • Re: Terrestre alti ingrandimenti di qualita' e focus centrale
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Log In Articoli Premium


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA