Questo piccolo rifrattore ED è disponibile in due diametri, da 82 mm e da 62 mm. Seppur sia uno strumento dedicato all’astrofotografia, visto il prezzo interessante, ho deciso di testarlo nel mero utilizzo naturalistico come se si trattasse di uno spotting scope di piccolo diametro e di medio-alta qualità. Ho ricevuto l’esemplare oggetto di questo test da UnitronItaliaa mentre Auriga mi ha inviato alcuni accessori marchiati con il loro brand. Il prezzo attuale (mese di Novembre 2022) è pari a 757 euro IVA INCLUSA, comprensivi di valigia rigida e riduttore e spianatore 0.9X con rotatore di campo.
Categoria: Spotting Scopes
Il settore dedicato agli amanti dei telescopi terrestri, gli spotting scopes: recensioni, anteprime, novità, indiscrezioni, prove fotografiche e altro ancora
Recensione del telescopio Sky-Watcher EVOLUX 62 ED
Due mesi con il nuovo KOWA TSN-88A: Natura, Digiscoping e Astronomia
Grazie alla collaborazione di Kowa Optimed Deutschland Gmbh ho avuto la possibilità di testare il nuovo spotting scope della serie TNS-88. Mi è stata spedita la versione Kit (TSN-88A Zoom KIT) comprensiva dell’oculare zoom TE-11 WZII 25-60x e di un Kowa TSN-88A. Il costo totale è di €3,448.00 IVA INCLUSA.
Sono finalmente disponibili i nuovi spotting scope KOWA TSN-88 che beneficiano di alcuni miglioramenti ottico-meccanici
Recensione dello spotting scope KOWA TSN-773
Il Kowa TSN-773 costa 1895 Euro nella versione “solo corpo” mentre è disponibile in kit (oculare zoom e custodia da campo) a 2666 Euro. E’ leggero, dotato di ottiche XD Kowa ricche di fluorite ed è la giusta via di mezzo tra il luminoso Kowa TSN-99 e i piu’ compatti TSN-55
Recensione dello spotting scope Celestron Regal M2 100ED
Il Celestron Regal M2 100 ED è la nave ammiraglia degli spotting scope di casa Celestron. E’ dotata di ottiche ED a bassa dispersione e di una interessante dotazione di serie. Costa 1250 euro Iva Inclusa. Io ve ne parlero’ in questa video recensione
Recensione dello spotting scope Kowa TSN-663 Prominar
Il Kowa TSN-663 M Prominar è un piccolo spotting scope dotato di ottiche XD di alta qualità, che mi ha sorpreso per le sue prestazioni sul campo. Costa 1059 euro oculari esclusi
PREMESSA Ho provato con molto piacere la versione “Stright” ossia “dritta” dello spotting scope Monarch 82 ED-S venduto da Nikon. Il Nikon Monarch 82 ED-S costa 1900 euro Iva inclusa….
Tra qualche giorno pubblicherò la recensione dello spotting scope Nikon Monarch 82 -ED S. Vediamo insieme l’apertura della scatola e le sue caratteristiche tecniche principali. UNBOXING SU YOUTUBE CARATTERISTICHE…
Questa volta ho avuto il piacere di utilizzare sul campo il Celestron Trailseeker 80 che costa 439 (nel prezzo è compreso anche un oculare zoom e una borsa in cordura). L’occasione è stata perfetta per testare anche l’adattatore universale NexYZ (69 euro) che consente di collegare il vostro smartphone a binocoli, telescopi terrestri e astronomici e microscopi.
Dopo aver avuto nella primavera del 2020 il piacere di testare, diciamo “segretamente” un esemplare pre-serie, ho ricevuto da Kowa Optimed Deutschland Gmbh un esemplare nuovo fiammante dello spotting scope piu’ grande e potente di casa Kowa insieme a vari accessori. Si tratta del Kowa TSN-99 che ha un prezzo suggerito di 3199 euro, oculari esclusi.
Video recensione dello spotting scope compatto Kowa TSN-501
Il Kowa TSN-501 è uno spotting scope compatto, con un diametro dell’obiettivo di 50 mm e un oculare zoom con un ingrandimento variabile compreso tra 20 x e 40X. Costa 309 euro e beneficia di dieci anni di garanzia.
Buona visione e buona lettura.
Video e comunicato ufficiale del Kowa TSN-99 Prominar
Per chi ancora non lo avesse visto, pubblico il video ufficiale del nuovissimo spotting scope Top di Gamma, proposto da Kowa: Il TSN-99 PROMINAR
Il nuovo spotting scope Kowa TSN-99 Prominar è dotato di un performante obiettivo alla fluorite + vetro XD da quasi 100 mm di diametro. Io l’ho provato in anteprima lo scorso anno,. insieme con il nuovo oculare TE-80 XW. Ecco, finalmente, le mie impressioni
Non tutti gli appassionati di ottiche sanno che Ziel è lo sponsor tecnico ufficiale di Fitarco (Federazione Italiana Tiro con l’Arco).La nota azienda italiana ha inviato una serie di spotting…
In questo lungo articolo Piergiovanni Salimbeni e Raffaello Braga descrivono le loro impressioni d’uso riguardo i filtri solari Baader Planetarium ASTF, ASSF e ASBF
Due anni con lo Zeiss Harpia 95. La video recensione
Dopo due anni di utilizzo ho deciso di raccontare la mia esperienza in questa video recensione. Vi mostrerò anche le reali prestazioni del telescopio terrestre Top di Gamma di casa…
Modulo Swarovski da 115 mm di diametro (ATX, STX e BTX)
A partire dal 1° ottobre 2020, il modulo obiettivo da 115 mm sarà disponibile presso rivenditori selezionati e online sul sito swarovskioptik.com.
Nuovi spotting scopes Vortex Diamondback HD
Vortex ha presentato la nuova linea di spotting scopes Diamondback HD che saranno disponibili in due formati: un compatto 16-48×65 e un luminoso 20-60×85. Entrambi saranno disponibili nella versione “dritta” e in quella “angolata”.
Video Recensione del binocolo Zeiss HT 8×54
Dopo aver pubblicato una completa recensione, visibile a questo indirizzo ho decido di presentare una video recensione di circa quindici minuti.
Un giorno in oasi con lo Swarovski ATX 95 (e BTX)
Un’altra bella giornata trascorsa in oasi con lo spotting scope Top di Gamma di Swarovski Optik, l’ATX 95. In questo video presenterò anche le caratteristiche tecniche e il funzionamento della piastra di bilanciamento Swarovski, oltre a ulteriori impressioni riguardo le prestazioni sul campo del modulo oculare 30-70x e del modulo binoculare BTX