Ho avuto il piacere di trascorrere una intera mattinata con l’amico e collaboratore Elio Biffi e due coppie di oculari molto interessanti per gli osservatori appassionati di binocoli giganti: gli oculari APM HI-FW ULTRA WIDE e i BAADER MORPHEUS®
Categoria: Comparative
Comparative sul campo tra binocoli, telescopi, accessori, visori termici, notturni, accessori, teleobiettivi e altro ancora
Vincenzo Rizza, dello Staff tecnico di www.astrotest.it ci trasporta con maestria e esperienza in una comparativa sul campo tra cinque rifrattori da quattro pollici. Li ha avuti, accarezzati, amati e ci ha osservato per anni ed ora ha finalmente deciso di divulgare la sua esperienza in questo articolo molto interessante.
Ammetto di aver impiegato molto tempo a scrivere questa recensione, ho avuto il piacere di utilizzare due esemplari del binocolo Leica Noctivid 8×42: uno di proprietà di Paolo Monti e…
Premessa. Il 7 luglio del 2015 alle ore 19.40, io, ancora accaldato per la giornata trascorsa in spiaggia con la famiglia, ero tranquillamente seduto sotto la veranda dell’appartamento preso in…
Premessa. Da qualche anno, chi scrive sta utilizzando il Docter Aspectem ED 40X UWA, un performante binocolo ad alto ingrandimento Made in Germany, nipote del compianto Zeiss Asembi. . Docter-Germany propone da…
I “Cinquanta Special”. Premessa, con qualche immagine.
In attesa di ricevere altri telescopi terrestri da 50 mm, che saranno utilizzati, per una comparativa sul campo , questa mattina, con i “colleghi” del team ASTOR (Associazione per lo…
Gallery della Mega Comparativa fra binocoli ( 42 mm).
Ripubblico, su richiesta di qualche lettore, la galleria relativa alla comparativa che fu svolta presso il Rifugio della Corte nel 2012. Buona visione. [print_gllr id=8000] Piergiovanni SalimbeniPiergiovanni Salimbeni è un…
Comparativa: Swarovski SLC 8×56 e Zeiss Conquest HD 8×56.
Premessa Su Binomania ho avuto, spesso e volentieri, l’occasione di presentare le mie impressioni d’uso riguardo vari binocoli dotati di lenti da 56 mm di diametro. Lo scorso anno, ad…
Premessa. Il binocolo da 15 ingrandimenti lo si odia o lo si ama, non ci sono vie di mezzo. Più pesante di un binocolo 8×42, ingrandisce meno di uno spottingscope,…
Nikon EDG 8×42: impressioni d’uso e breve comparativa
Da circa un mese e mezzo ho avuto modo di testare, devo dire anche in modo severo, il Nikon EDG 8×42, mio penultimo arrivo. Come si evince da alcune…
In attesa di pubblicare una recensione approfondita di ognuno di questi interessanti sistemi ottici ho deciso di pubblicare una breve comparativa fotografica, che spero potrà interessare a vari appassionati. Premetto che, con…
Comparativa 8×56: Chi è il Re del Crepuscolo?
Il formato 8×56 è il binocolo crepuscolare più utilizzato dagli appassionati di tutto il mondo, per ovvi motivi: in primis, perché questo diametro risulta ancora ben trasportabile; oltre a ciò,…
Mega comparativa di BINOMANIA: 12 binocoli per 9 appassionati
Premessa di Piergiovanni Salimbeni Negli ultimi anni ho trascorso la maggior parte del mio tempo libero a testare binocoli e scrivendo le mie impressioni su Binomania.it. Come ho sempre premesso,…
Per chi ama i Victorinox: Quattro “Grandi” a confronto
Approfittando, vergognosamente, della disponibilità dimostrata verso il nostro Forum dal Dr. Andrea Kunzi ( ormai a noi ben noto) ho chiesto, ed ottenuto, di testare tre esemplari grandi – da…
La loro storia Iniziamo da Zeiss. Il grande colosso tedesco, nato nel 1800 da Carl Freidrick Zeiss, non ha bisogno di molte presentazioni. Sin dall’inizio ha sempre proposto dei prodotti…
Nikon Premier Se 8×32 vs Swarovski Habicht 8×30 W
Nikon e Swarovski, da anni, si combattono la supremazia nel settore dei binocoli con prismi a porro, nel formato 30-32mm. Sulla rete, vi sono decine di opinioni e di recensioni,…
Comparativa Miyauchi bJ 100 iC e Generalhit 23-41×100 (Ba6 Series)
Finalmente, dopo una lunga attesa sono riuscito ad organizzare una breve comparativa fra il General hi-t 23- 41×100 ed il Miyauchi bJ 100 iC di proprieta di Piero Pignatta. Devo, in primis, ringraziare Pignatta…
General Hi-T USM 22×85 (Ba8 Series) vs Triplet 20×80 (Ba2 Series)
Pur consapevole di non poter compiere una vera è propria comparativa con strumenti dal prezzo, dal diametro e dagli ingrandimenti differenti ho deciso di dare una risposta alle innumerevoli richieste…
La terza guerra mondiale: Giappone contro Cina.
Due mesi fa decisi di comparare il “mitico” binocolo giapponese con l’ultima versione del suo nuovo clone, grazie ad una serie di circostanze positive; avevo da pochi giorni ricevuto…
Comparativa Vixen BCF 20×80 vs Kronos 30×90
Questa è una comparazione effettuata per gli appassionati delle osservazioni astronomiche. Durante l’autunno dell’anno 2006 ho potuto comparare il mio esemplare di Vixen BCF 20×80 con un esemplare di Kronos…