In attesa di ricevere altri telescopi terrestri da 50 mm, che saranno utilizzati, per una comparativa sul campo , questa mattina, con i “colleghi” del team ASTOR (Associazione per lo Studio e l’ Osservazione dei Rapaci) mi sono recato in una location abituale non solo per ammirare i rapaci in natura ma anche per carpire i pregi e i difetti dei primi tre contendenti: Nikon FIELDSCOPE ED50, Opticron MM3 50 GA ED, Vixen Geoma II ED52.
Utilizzando principalmente strumenti da almeno 65 – 88 mm di diametro è stato un piacere comparare i piccoli “cinquantini” fra loro e contro i classici formati.
Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare anche il Minox MD 50, si spera che Vortex accetti la sfida, inviando il loro Razor HD 50.
Una comparativa approfondita sarà pubblicata su Binomania nelle prossime settimane.
[print_gllr id=8112]
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike.