Sono sempre stato attratto da questi cannocchiali binoculari venduti sotto vari marchi (principalmente Meade-Bresser) fino a che ho trovato su eBay, al prezzo della sola torretta binoculare ,uno di questi begli oggetti, completo di valigia (ma non di oculari) .Vedremo perché’ l’ho pagato così poco (un terzo del prezzo di listino).
Autore: Guido De Gaetano
Guido De Gaetano, astrofilo fin dalla eta’ di 8 anni (periodo in cui era abbonato al vecchio Coelum) e’ un astrofilo appassionato e collezionista di telescopi .Fondatore e amministratore del gruppo “Vintage telescopes” su Facebook, ha fatto dell’astronomia il suo hobby principale, costruendosi un osservatorio in casa. Possiede, e usa, diversi telescopi con varie configurazioni ottiche e, grazie al cielo del comune in cui abitano dei primi ad aver recepito la direttiva regionale sull’inquinamento luminoso dell’Emilia Romagna, riesce a fare anche buone osservazioni.
Posted in Cannocchiale da osservazione
Recensione del cannocchiale binoculare BRESSER ASTRO 110
Guido De Gaetano 18 Settembre 2023
Condividi su: Twitter : Recensione del cannocchiale binoculare BRESSER ASTRO 110Facebook : Recensione del cannocchiale binoculare BRESSER ASTRO 110Pinterest : Recensione del cannocchiale binoculare BRESSER ASTRO 110Linkedin : Recensione del cannocchiale binoculare BRESSER ASTRO 110Telegram : Recensione del cannocchiale binoculare BRESSER ASTRO 110WhatsApp : Recensione del cannocchiale binoculare BRESSER ASTRO 110Email : Recensione del cannocchiale binoculare BRESSER ASTRO 110Google Bookmark : Recensione del cannocchiale binoculare BRESSER ASTRO 110