• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Recensioni e articoli
    • Binocoli
    • Spotting Scopes
    • Telescopi astronomici e accessori
    • Montature, treppiedi, forcelle, teste, etc.
    • Telemetri e bino-telemetri
    • Comparative
    • Vintage e restauro
    • Visori notturni e Termici
    • Microscopi e accessori
    • Fotografia (paesaggio e natura) e digiscoping
    • Interviste
    • Recensioni di libri
    • Reportages
    • Accessori Outdoor
  • Staff e info
    • Piergiovanni Salimbeni
    • Collaboratori
    • Privacy e Cookies
    • Navigare nel sito
    • Perchè questo sito?
    • Recensioni di binocoli
    • Recensioni degli Spotting Scopes
    • Recensioni di telescopi astronomici
  • Contatti
  • Sostieni
  • Mercatino
  • Riparazione e restauro
Binomania

Binomania

Il magazine on-line per chi ama la Natura: recensioni, articoli, reportage, video e altro ancora!

Ti trovi qui: Home / Binocoli / Nuovi binocoli Olympus serie” S”: 8X40 S , 10X50 S , 8-16X40 S. Comunicato aziendale

Nuovi binocoli Olympus serie” S”: 8X40 S , 10X50 S , 8-16X40 S. Comunicato aziendale

15 Ottobre 2020 by Piergiovanni Salimbeni

Olympus presenta i suoi apprezzati binocoli della serie S (standard), caratterizzati da un ampio campo visivo e dalle prestazioni ottiche elevate che li rendono ideali per l’osservazione della natura, della fauna selvatica, per il birdwatching e per assistere agli eventi sportivi, con un nuovissimo design ergonomico.  I binocoli 8×40 S, 10×50 S e 8-16×40 S sono perfetti per tutti coloro che amano viaggiare leggeri. Tutti i loro elementi sono stati disposti con precisione per realizzare un corpo compatto e dal peso limitato. Uno speciale rivestimento anti-scivolo garantisce una presa salda e sicura. L’ampio campo visivo consente di seguire agevolmente i soggetti in rapido movimento come, ad esempio, gli uccelli o gli atleti. Gli elementi ottici asferici generano immagini nitide fino ai bordi estremi dell’inquadratura riducendo la distorsione dell’immagine. Le lenti e i prismi con rivestimento ottico a singolo strato danno vita a immagini cristalline luminosissime e con elevata risoluzione.
La distanza minima di messa a fuoco che, in funzione del modello, è pari a soli 4, 6 o 10 metri, consente di seguire  gli animali rimanendo sostanzialmente immobili , mentre si avvicinano. Il fattore di ingrandimento varia tra 8x, 10x, sino ad arrivare all’elevato valore di 8-16X. I binocoli Olympus 8×40 S, 10×50 S e 8-16×40 S, saranno disponibili da metà ottobre 2020 a un prezzo indicativo al pubblico rispettivamente di 129,90 EURO, 139,90 EURO e 179,90 EURO. Per maggiori informazioni https://www.polyphoto.it/

AMPIO CAMPO VISIVO

L’ampio campo visivo rende più facile e veloce l’individuazione di un soggetto, in particolare quando si esegue una panoramica su un’area di vaste dimensioni o si seguono soggetti in rapido movimento. Per questo motivo i binocoli Olympus della serie Standard 8×40 S, 10×50 S e 8-16×40 S sono gli strumenti ideali per osservare la natura e gli animali selvatici, per il birdwatching e per assistere agli eventi sportivi.

Nella nuova serie è presente anche un binocolo zoom
Nella nuova serie è presente anche un binocolo zoom

PRESTAZIONI OTTICHE ELEVATE PER MINIMIZZARE L’ABERRAZIONE CROMATICA

Prestazioni ottiche di livello elevato minimizzano la distorsione e l’aberrazione cromatica, generando così immagini nitide fino ai bordi. Questi binocoli con prismi di Porro sono dotati di elementi ottici di alta qualità per una visione tridimensionale e priva di distorsione. Le lenti e i prismi presentano un rivestimento ottico a strato singolo per offrire una ragguardevole risoluzione con una superba trasmittanza. Il diametro elevato delle lenti degli obiettivi genera immagini luminose e con un’ottima risoluzione anche in luce scarsa. Il binocolo 8×40 S con ingrandimento 8x e il 10×50 S con ingrandimento 10x sono ideali per scoprire con facilità vedute di ampio respiro della natura. Inoltre, il potente zoom del binocolo 8-16×40 S è un grande vantaggio quando non c’è la possibilità di avvicinarsi ulteriormente a ciò che si desidera osservare.

 

LEGGERI ED ERGONOMICI

Durante la fase di progettazione dei binocoli Olympus della serie Standard 8×40 S, 10×50 S e 8-16×40 S è stata posta la massima attenzione alla facilità di trasporto e di utilizzo. Tutti gli elementi sono stati disposti con precisione al fine di realizzare dei binocoli leggeri e compatti. Lo speciale rivestimento in polimero elastico per una presa antiscivolo e una minore riflessione della luce è ideale per osservare gli animali selvatici e gli uccelli. Inoltre, una nuova impugnatura rivestita in gomma garantisce una presa sicura e un’elevata portabilità per annullare qualsiasi fatica anche quando li si trasporta a lungo. La grande ghiera di regolazione della messa a fuoco presente sui binocoli di questa serie deriva la sua forma apprezzata e facile da utilizzare dai modelli Olympus di fascia alta.

 

Il nuovo binocolo Olympus S 10x50
Per donazioni di modico valore atte a sostenere Binomania è possibile utilizzare il servizio PayPal. P
Fai una donazione con Paypal
Piergiovanni Salimbeni
Piergiovanni Salimbeni

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardanti : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006.  Dal 1997  collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica e fotografica.  Nel tempo libero svolge servizio di volontariato come Guardia Ecologica  presso la Riserva Naturale Palude Brabbia dove si dedica anche alla fotografia naturalistica e di paesaggio. È socio della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) della ATS (Antique Telescope Society) e del team Astor (Associazione per lo Studio e l’Osservazione dei Rapaci)

Archiviato in:Binocoli Contrassegnato con: binocoli da 40 mm

Barra laterale primaria

Search

Sostieni Binomania!

Per donazioni di modico valore atte a sostenere questo sito web è possibile utilizzare il servizio PayPal

Gli articoli piu' letti questa settimana!

  • Binocoli
    Osservare con il binocolo ad alti ingrandimenti
  • Binocoli
    Nuovi Swarovski NL PURE 32
  • Telescopi astronomici e accessori
    L’osservazione del cielo da una grande città
  • Binocoli
    Video recensione del binocolo nautico Nikon 7x50CF WP COMPASS
  • Binocoli
    Recensione dei binocoli KOWA BD II XD (6.5×32, 8×32, 10×32,8×42 e 10×42)
  • Binocoli
    Guida rapida alla scelta del binocolo da Birdwatching
  • binocoli con prismi di porro vs binocoli con prismi a tetto
    Reportages
    Binocoli con prismi di porro vs binocoli con prismi a tetto: la sfida

RSS Il Forum di Binomania

  • BINOCOLI • Re: Terrestre alti ingrandimenti di qualita' e focus centrale
  • Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante • Re: NUOVO LIBRO di Walter Ferreri: Marte
  • BINOCOLI • Re: Terrestre alti ingrandimenti di qualita' e focus centrale
  • Strumentazione astronomica • Re: L'osservazione del cielo da una grande città di Raf Braga
  • EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI • Re: nuovo binocolomane dalla ( bassa) Valle d'Aosta
  • BINOCOLI • Re: Osservare ad alti ingrandimenti
  • Strumentazione astronomica • Re: L'osservazione del cielo da una grande città di Raf Braga
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Log In Articoli Premium


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA