Steiner ha presentato i nuovi binocoli della serie HX . Si tratta di binocoli con prismi a tetto dal design molto moderno. Lo scafo ottico è composto da policarbonato protetto da un’ampia gommatura.
Sono disponibili in quattro formati: 8×42, 10×42, 10×56 e 15×56 con prezzi che partono (sul sito internazionale) da 999 dollari.

Queste sono le caratteristiche tecniche citate dalla Casa Madre.
- Nuovo design del telaio: garantisce maggior crip, confort e robustezza
- Immagine più’ luminosa e cristallina: grazie al nuovo trattamento anti-riflesso
- Campo di vista più’ ampio: consente una migliore immersione nel paesaggio.
- Sistema fast-close-focus: e’ possibile raggiungere l’infinito partendo dalla minima distanza di messa a fuoco con una rapida rotazione della manopola.
- Oculari ergonomici:
- Sistema Steiner Nano-Protection: un trattamento idrofobico per proteggere le lenti da fango, gocce, sudore, sabbia e impronte digitali.
- Scafo in Makrolon® : lo chassis è composto da policarbonato con un trattamento NBR ( gommatura che resiste a impatti sino a 11G)
- Sistema di iniezione N2: e’ previsto l’inserimento di azoto (14psi) per la prevenzione di muffa e appannamenti interni.
Qui di seguito il video ufficiale.
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.