Steiner ha presentato i nuovi binocoli della serie HX . Si tratta di binocoli con prismi a tetto dal design molto moderno. Lo scafo ottico è composto da policarbonato protetto da un’ampia gommatura.
Sono disponibili in quattro formati: 8×42, 10×42, 10×56 e 15×56 con prezzi che partono (sul sito internazionale) da 999 dollari.

Queste sono le caratteristiche tecniche citate dalla Casa Madre.
- Nuovo design del telaio: garantisce maggior crip, confort e robustezza
- Immagine più’ luminosa e cristallina: grazie al nuovo trattamento anti-riflesso
- Campo di vista più’ ampio: consente una migliore immersione nel paesaggio.
- Sistema fast-close-focus: e’ possibile raggiungere l’infinito partendo dalla minima distanza di messa a fuoco con una rapida rotazione della manopola.
- Oculari ergonomici:
- Sistema Steiner Nano-Protection: un trattamento idrofobico per proteggere le lenti da fango, gocce, sudore, sabbia e impronte digitali.
- Scafo in Makrolon® : lo chassis è composto da policarbonato con un trattamento NBR ( gommatura che resiste a impatti sino a 11G)
- Sistema di iniezione N2: e’ previsto l’inserimento di azoto (14psi) per la prevenzione di muffa e appannamenti interni.
Qui di seguito il video ufficiale.
Cari lettori, a causa del Covid-19 ho perso il mio lavoro, anche le collaborazione con le riviste sono bloccate. Questo sito web è attualmente la mia unica fonte di sostentamento familiare. Chi vorrà sostenere il mio progetto di divulgazione, potrà, quindi, fare una donazione tramite Paypal Grazie anticipatamente.
Piergiovanni Salimbeni: Lavora in qualità di Opinion leader nel settore ottico sportivo da oltre quindici anni. E’ l’autore e fondatore di Binomania. Collabora ed ha collaborato, inoltre, con varie riviste italiane: Itinerari e Luoghi, Cacciare a palla, Armi e Tiro, La Rivista della Natura, Nuovo Orione, Le Stelle, Coelum. Appassionato di fotografia di paesaggio, potete vedere le sue fotografie visitando: www.piergiovannisalimbeni.com
Commenti recenti